I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/01/2012, 12:10

mik.300 ha scritto:
MA NO !!!
e questi sarebbero luminari..
hanno massacrato i soliti contribuenti
e adesso cascano dal pero..
IDIOTI.



Ormai questo leitmotiv e' divenuto di moda. Ma e' veramente cosi?
Sono proprio questi professoroni degli inetti incapaci?

Dubito molto.

Stiamo molto attenti a cio' che sta accadendo. Ricordate, "connect the dots".

Personalmente negli eventi colgo i primi passi verso la restaurazione di una dittatura in Italia.

Avete dei dubbi? Leggete questa intervista alla neo-ministra Cancellieri. Mi si e' gelato il sangue.

Cancellieri: "Nel Paese c'è un clima pessimo
temo l'escalation della criminalità di strada"

Parla il ministro dell'Interno dopo l'assurdo omicidio di Roma: "Prenderemo gli assassini di Torpignattara. È stato un delitto assurdo e orrendo, c'è un uso troppo facile delle armi. Il problema è che a Roma la gente ormai si sente insicura. Controllerò ogni settimana quali risultati sono stati raggiunti"
di LIANA MILELLA

ROMA - Nella palazzina del ministro dell'Interno, al Viminale, c'è solo Anna Maria Cancellieri. Fuori, la città si perde nello shopping della Befana. Lei è soddisfatta d'aver tolto dalla scrivania ogni carta da firmare: "Se non faccio così poi non sto tranquilla". Una delle sue tante spille al bavero oggi ha la forma di una stella da sceriffo. Coincidenza? Minimizza, "me l'ha regalata una collega".

A Repubblica, nella sua prima intervista da ministro dell'Interno, non nasconde la preoccupazione "per le tensioni sociali che attraversano il Paese", per "lo smarrimento e l'inquietudine della gente che ha paura di perdere il lavoro", ma non è pessimista. Anzi. Sul delitto di Roma assicura: "Faremo di tutto per prendere quegli assassini".

Inizio d'anno di fuoco. Ne aveva sentore?
"Fatti come l'omicidio della piccola Joy e del suo papà non sono prevedibili. Ma per i tanti segnali di forte inquietudine che mi arrivano posso dire che non mi aspetto un anno tranquillo".

Segnali di che tipo?
"L'elenco è presto fatto, basta guardare alla cronaca più recente da quando sono qui. I pacchi bomba ad Equitalia, i proiettili e le minacce che li hanno seguiti. Fatti che appartengono, in modo più o meno proprio, alla galassia anarcoinsurrezionalista. Ancora: la protesta per Finmeccanica a Genova e quella sull'autostrada a Palermo. Per non parlare della Tav, un difficile capitolo tutto a sé stante. Attraversiamo un momento socialmente delicatissimo, le aziende sono in difficoltà, la gente la paura di perdere il lavoro e, quando lo perde, è terrorizzata all'idea di non trovarne un altro".

Sì, ma tutto questo che c'entra con l'omicidio di Roma?
"È la cornice ampia in cui poi si manifestano gravi fatti di criminalità di strada. Ed esplosioni violente di clan organizzati. Per non parlare dei fenomeni d'intolleranza, come la vicenda del campo nomadi a Torino e quella del senegalese a Firenze".

E lei, un prefetto tra la gente, aveva avvertito questo incattivirsi irrazionale?
"Attraversiamo una fase molto complicata. Da un lato c'è un imbarbarimento dei costumi, un modo violento di agire, che porta poi a reazioni comportamentali conseguenti, c'è uno stato d'ansia diffuso anche tra le categorie più ambienti, c'è un'incertezza complessiva per il futuro. Ci sono inquietudine e smarrimento tra la gente".

Come si fa a sparare in faccia a un batuffolo di sei mesi?
"Non sappiamo ancora cosa sia accaduto e quale sia la matrice, quello che diciamo per ora sono solo ipotesi. Purtroppo c'è un uso troppo facile delle armi, ne ha parlato a lungo il prefetto di Roma Pecoraro, ci sono armi ovunque. Ma questo non è il delitto di uno che vede la bambina di sei mesi e le spara, un delinquente professionale forse non l'avrebbe fatto".

Non è troppo assolutoria la sua tesi?
"Qui non si assolve niente e nessuno. È un delitto assurdo e orrendo. E tutti noi, dal ministro fino all'ultimo agente, siamo impegnati e faremo di tutto per prendere quegli assassini".

Rigore del governo Monti e fondi urgenti per la sicurezza. Si conciliano?
"La nostra attenzione su questi temi è altissima, le risorse le troveremo. Qui serve un salto culturale. È troppo semplicistico dire "aumentiamo gli uomini", prima dobbiamo rendere più efficienti tutti quelli che abbiamo, e di sicuro serve più intelligence. Ma dev'essere chiaro che un'azione di sola polizia non basta, ci vuole anche uno stretto raccordo con la magistratura, unità d'intenti e forte impegno sociale".

Ne avete discusso a Palazzo Chigi?
"Lo abbiamo fatto, ma dobbiamo stringere un focus sulle risorse da spendere. Il nostro non sarà solo un governo dei conti e dei tagli, ma quello che garantirà più sicurezza. È già tra i nostri obiettivi principali a partire dalla criminalità organizzata per arrivare a quella di strada".

Dopo il comitato per la sicurezza a Roma lei ha detto che non bisogna far precipitare la città nella paura. Come ci riuscirà?
"C'è un piano d'interventi molto dettagliato e di forte impatto di cui chiederò conto in modo molto puntuale ogni settimana. Non sono una che trascura le cose, figurarsi poi una questione come questa. Voglio sapere cosa hanno fatto e i risultati raggiunti. Ciò non vuol dire che guarderò solo Roma, la prossima settimana sarò a Venezia, poi a Bologna. Sono già stata in Sicilia, Liguria e Campania. Incontri con i prefetti e focus sulle emergenze. Voglio che il paese si senta vigilato".

Che assicurazioni ha avuto dal capo della polizia Manganelli?
"Stanno lavorando senza risparmiarsi sulla caccia agli assassini e per offrire più garanzie di sicurezza ai cittadini. A lui sono legata da amicizia e stima. Abbiamo parlato a lungo di Roma. Se guardiamo dati e risultati delle forze dell'ordine il quadro non è allarmante, anzi gli indicatori segnalano un trend in positivo, ma non basta. Il problema è la percezione della sicurezza tra i cittadini e a Roma la gente non si sente sicura".

Sono passate 48 ore e non c'è traccia degli assassini. Possibile che possano beffare così le forze dell'ordine?
"Non è facile. Lasciamoli lavorare, si stanno impegnando alla morte. La parola "beffare" non è né opportuna, né adeguata".

Le perquisizioni per le armi senza il via libera del giudice: si recede sulle garanzie?
"C'è un'esigenza d'immediatezza. Non sarà una pratica generalizzata, ma per le situazioni di grave emergenza".


Finirà come per le camere di sicurezza al posto del carcere che preoccupano pure la polizia?
"La decisione sulle perquisizioni in cerca di armi non è politica ma tecnica e nasce in seno al comitato. Quanto alle camere di sicurezza, la loro condizione ci è nota, sappiamo che comporteranno più spese e più impegno per i nostri uomini. Ne abbiamo discusso a lungo. Ne abbiamo valutati i pro e i contro. Ma di fronte all'emergenza delle carceri che attanaglia la collega Severino, io non me la sono sentita di lasciarla da sola. [color=red]In attesa d'interventi più strutturali, questa è parsa l'unica strada. Posso assicurare che sarà percorsa con ogni prudenza e con tutta l'attenzione del caso
".[/color]

Nessun passi indietro?
"Assolutamente no, e non c'è lo scollamento con la polizia che qualcuno vorrebbe a tutti i costi vedere".

L'idea di ridurre il contributo per il permesso di soggiorno agli immigrati non esaspera il clima tra chi li ha in odio?
"Le tasse le pagano tutti allo stesso modo, italiani e stranieri. Il contributo invece è il corrispettivo di un servizio che lo Stato rende, tu rinnovi il permesso e tu lo paghi, vedremo se sarà possibile fare uno sconto alle categorie più deboli. Chi rinnova quattro permessi in una famiglia di quattro persone, genitori e figli, spende oltre 800 euro e magari ne guadagna la stessa cifra. Prestiamo solo attenzione alle categorie più deboli".

Criminalità politica: novità sui pacchi esplosivi degli anarcoinsurrezionalisti?
"Non ce ne sono ancora. C'è un grande lavoro da parte di una polizia molto preparata che aveva previsto una simile emergenza. Ma il fenomeno è difficile da stroncare".

E sul fronte delle mafie?
"È una questione che tocca anche Roma, con la prevalente presenza della 'ndrangheta in città e della camorra sul litorale. La crisi economica sta accelerando il rischio che le cosche s'impadroniscano sempre più del territorio. Stiamo sensibilizzando le prefetture perché intensifichino i rapporti con i Comuni per seguire la vita delle licenze commerciali e vedere come passano di mano. Un intelligente incrocio di dati può aiutarci a capire molte cose. Sempre attraverso le prefetture monitorizzeremo gli appalti. Una cosa è certa: su tutto non avremo né cedimenti né incertezze".

Fonte



In sintesi:

- manipolazione dell'informazione in modo da diffondere la sensazione di una diffusa insicurezza
- progressiva riduzione delle garanzie e dei diritti

e non voglio aggiungere che magari qualche evento e' pure sponsorizzato.

Un copione gia' visto. [xx(]

Infine, tanto per depurarsi dalla propaganda nazionale, vi consiglio anche la lettura di questo articolo, purtroppo in Inglese, per capire come dall'estero vengono visti i fatti Italiani:

http://www.zerohedge.com/news/guest-post-has-italy-gone-fascist

07/01/2012, 13:52

zakmck ha scritto:
In sintesi:

- manipolazione dell'informazione in modo da diffondere la sensazione di una diffusa insicurezza
- progressiva riduzione delle garanzie e dei diritti

e non voglio aggiungere che magari qualche evento e' pure sponsorizzato.

Un copione gia' visto. [xx(]

Infine, tanto per depurarsi dalla propaganda nazionale, vi consiglio anche la lettura di questo articolo, purtroppo in Inglese, per capire come dall'estero vengono visti i fatti Italiani:

http://www.zerohedge.com/news/guest-post-has-italy-gone-fascist


I complotti mentali che mi sono bolliti nella testa per anni temo che stiano per fuoriuscire dalla zuppa.
Manipolare l'informazione in stile "lunga vita al codice rosso" era un'azione che non veniva fatta da anni in maniera così popolare.

Quanto al link inglese, nulla di nuovo: dicono le stesse cose che io, italiano, penso della maggior parte di questo Paese e delle sue sorti.
Monti è sempre stato un alleato del politico noto a titolo dispregiativo come "mortadella", la sua elezione "casuale" nel momento in cui la creatura a cui lo stesso politico chiamato in dispregiativo come un insaccato ci ha fatto aderire con sommi parole anni or sono tanto casuale non è, visto che altrettanto "casualmente" è avvenuta proprio quando la creatura stava mostrando i primi segni di cedimento.
Era già tutto scritto, altro che crisi: le grandi classi sociali non vengono assolutamente sfiorate e la lotta all'evasione è solo uno specchietto per le allodole, tutti stratagemmi atti per l'attuazione del nuovo ordine monetario mondiale.

Ordine a cui la grande alleanza Prodi-Monti ha spianato la strada.
Ultima modifica di Pegasus il 07/01/2012, 14:01, modificato 1 volta in totale.

07/01/2012, 17:02

pegasus ha scritto:



I complotti mentali che mi sono bolliti nella testa per anni temo che stiano per fuoriuscire dalla zuppa.
Manipolare l'informazione in stile "lunga vita al codice rosso" era un'azione che non veniva fatta da anni in maniera così popolare.

Quanto al link inglese, nulla di nuovo: dicono le stesse cose che io, italiano, penso della maggior parte di questo Paese e delle sue sorti.
Monti è sempre stato un alleato del politico noto a titolo dispregiativo come "mortadella", la sua elezione "casuale" nel momento in cui la creatura a cui lo stesso politico chiamato in dispregiativo come un insaccato ci ha fatto aderire con sommi parole anni or sono tanto casuale non è, visto che altrettanto "casualmente" è avvenuta proprio quando la creatura stava mostrando i primi segni di cedimento.
Era già tutto scritto, altro che crisi: le grandi classi sociali non vengono assolutamente sfiorate e la lotta all'evasione è solo uno specchietto per le allodole, tutti stratagemmi atti per l'attuazione del nuovo ordine monetario mondiale.

Ordine a cui la grande alleanza Prodi-Monti ha spianato la strada.




Quoto anche le virgole.

07/01/2012, 17:33

http://www.corriere.it/cronache/12_genn ... ff6d.shtml

La responsabilità in ultima analisi è di buff come il manager buff in oggetto...
Che fa parte suo malgrado e forse non lo sa e non lo ha mai saputo dall'alto della summa di misere conoscenze che abbia avuto nella sua misera vita, di un sistema che si fa allegramente beffe di tutto e tutti anche di persone che si auto considerano insostituibili.
Persone così mi fanno schifo e purtroppo mi dispiace tanto ma molti datori di lavoro lo imiterebbero volentieri...
La schiavitù di una volta ha prodotto Spartaco...ma oggi la schiavitù moderna è il Moloch dell'inno a produrre ad ogni costo di tutto beni e servizi inclusi...con un bilanciamento di ore di lavoro e retribuzione che nonostante sia ampiamente favorevole a chi il Moloch-Lavoro lo concede non è riuscito evidentemente a riprodurre una crisi economica globale.
Crisi economica globale che non è come le precedenti...
Nonostante la selva di economisti, politici che non hanno mai capito una emerita virgola ed hanno continuato a navigare a vista.
Queste persone debbono ringraziare che nel libro alla certa data, ora e luogo non c'era scritto il loro nome altrimenti non avrebbero potuto risiedere ancora una volta sui loro troni per guidare ancora una volta in pompa magna questo idiota sistema economico-sociale di cui la stupida ed orgogliosa razza umana si è dotata...in grado di fagocitare solo i più deboli...
Più deboli di tutto il mondo...non solo dei paesi del terzo e quarto mondo stereotipati.
Grazie.

Marco71.
Ultima modifica di MarcoFranceschini il 07/01/2012, 17:38, modificato 1 volta in totale.

08/01/2012, 00:11

MarcoFranceschini ha scritto:
La responsabilità in ultima analisi è di buff come il manager buff in oggetto...


Marco, è tutto un buff.

MarcoFranceschini ha scritto: Persone così mi fanno schifo e purtroppo mi dispiace tanto ma molti datori di lavoro lo imiterebbero volentieri..


Sai che bello, un robottino privo di umanità, un cervello ridotto al pari di un server da calcolo informatico, porca melma quanto mi fa schifo certa gente.
Quindi condivido in grandissima il tuo schifo.

MarcoFranceschini ha scritto: questo idiota sistema economico-sociale di cui la stupida ed orgogliosa razza umana si è dotata...in grado di fagocitare solo i più deboli...
Più deboli di tutto il mondo...non solo dei paesi del terzo e quarto mondo stereotipati.


Prenderei questa frase e ci farei spam su tutti i blog finanziari del Mondo, solo che nessuno capirebbe mai, direbbero "il solito troll" oppure che non capisco nulla.
Vorrei proprio vedere alla fine chi dei due è il troll (diviene di pietra alla luce del sole), che sia troll inteso come mitologia nordica che alla maniera di Tolkien (rozzo e distruttore).

09/01/2012, 01:11

Mario Monti: "...Il nostro è un Paese ricco, perché la visibilità della ricchezza è evidente, al netto dell'alto debito pubblico»..."

http://www.corriere.it/politica/12_gennaio_08/monti-fazio-chetempochefa_72a0667e-3a31-11e1-b6d5-d3e076de4b02.shtml

Allora il buon Silvio aveva ragione? Quando sosteneva che: : " ..Per il resto gli italiani vivono in «un Paese benestante». «I consumi non sono diminuiti, i ristoranti sono pieni, si fatica a prenotare un posto sugli aerei»....

http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/428302/

Penso proprio di....
Ultima modifica di rmnd il 09/01/2012, 01:12, modificato 1 volta in totale.

09/01/2012, 10:45

Ufologo 555 ha scritto:

Pensierino della sera; per come la vedo io ,Napolitano, con questo governo, ha attuato quello che non gli riuscì tanti anni fà: "la dittatura del proletariato" (che proletaritao non è); è riuscito a "stalinizzare" lo Stato in un certo modo ...
Così, da vecchietto, si è tolta una soddifazione (per lui) [:246]


A chi lo dici, però in tutta la sua carriera qualcosa di buono l'ha pur fatta [:D]:

http://attualissimo.it/napolitano-minac ... non-esiste

Com'è che recitava quella canzone? "Parole, parole, parole....."

09/01/2012, 12:03

rmnd ha scritto:

Mario Monti: "...Il nostro è un Paese ricco, perché la visibilità della ricchezza è evidente, al netto dell'alto debito pubblico»..."
http://www.corriere.it/politica/12_gennaio_08/monti-fazio-chetempochefa_72a0667e-3a31-11e1-b6d5-d3e076de4b02.shtml
Allora il buon Silvio aveva ragione? Quando sosteneva che: : " ..Per il resto gli italiani vivono in «un Paese benestante». «I consumi non sono diminuiti, i ristoranti sono pieni, si fatica a prenotare un posto sugli aerei»....
http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/428302/
Penso proprio di....

Mi pare che Monti e i suoi ministri abbiano pescato a mani basse nel lessico berlusconiano.
Tra una settimana, a pochi mesi dal default magari diranno che la crisi è finita o che il peggio è passato (ah... questo lo hanno già detto ieri).
Ultima modifica di iLGambero il 09/01/2012, 12:04, modificato 1 volta in totale.

09/01/2012, 12:11

rmnd ha scritto:

Mario Monti: "...Il nostro è un Paese ricco, perché la visibilità della ricchezza è evidente, al netto dell'alto debito pubblico»..."

http://www.corriere.it/politica/12_gennaio_08/monti-fazio-chetempochefa_72a0667e-3a31-11e1-b6d5-d3e076de4b02.shtml

Allora il buon Silvio aveva ragione? Quando sosteneva che: : " ..Per il resto gli italiani vivono in «un Paese benestante». «I consumi non sono diminuiti, i ristoranti sono pieni, si fatica a prenotare un posto sugli aerei»....

http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/428302/

Penso proprio di....


IL premier interviene alla trasmissione di fazio e fa registrare oltre 6 mln di spettatori
Monti: «Non occorrono altre manovre»

più che "non occorrono"
il professore (?) luminare (?)
avrebbe dovuto dire
NON sono POSSIBILI altre manovre..
iva, accise, indicizzazione, ici,
ecc. ecc.
"abbiamo un avanzo primario del 5% (di nuove tasse)"
dice..
scommettiamo che l'anno prossimo
la diminuzione del pil sarà giusto del 5% (o giù di lì..)?

non credo che bastonare i tassinari,
gli ordini professionali, i negozianti,
ecc. ecc.
cambi la vita al poveraccio di turno..

una seria lotta all'evasione,
alla corruzione, alle cricche,
l'asta sulle frequenze,
la riduzione dell'acquisto degli f35 (100 invece che 135)
servirebbero a qualcosa..
Ultima modifica di mik.300 il 09/01/2012, 12:17, modificato 1 volta in totale.

09/01/2012, 13:18

Io non l'ho neanche ascoltato... farsi prendere in giro da Silvio ci poteva stare, ti divertivi anche ad ascoltarlo... ma Monti è irritante, troppo irritante. Secondo me lo segue lo stesso gruppo di marketing politico del PDL, le balle e le modalità sono sempre le stesse.
Ultima modifica di iLGambero il 09/01/2012, 13:19, modificato 1 volta in totale.

09/01/2012, 13:22

iLGambero ha scritto:
Io non l'ho neanche ascoltato... farsi prendere in giro da Silvio ci poteva stare, ti divertivi anche ad ascoltarlo... ma Monti è irritante, troppo irritante. Secondo me lo segue lo stesso gruppo di marketing politico del PDL, le balle e le modalità sono sempre le stesse.






09/01/2012, 13:27

No, no mi rifiuto proprio di ascoltarlo.

09/01/2012, 13:28

iLGambero ha scritto:

No, no mi rifiuto proprio di ascoltarlo.




....... [:255]

09/01/2012, 13:47

iLGambero ha scritto:

No, no mi rifiuto proprio di ascoltarlo.


[:258]

Io invece zappingando ho intravisto 5 secondi perchè il telecomando pareva non rispondere più ai comandi [8)]: ciò è la prova che Monti è un robot.
Controlla elettrodomestici con il solo uso della sua volontà per obbligare la gente ad apprezzarlo.
Probabilmente sono riuscito a salvarmi dalla visione forzata del meccanico leader per via di un'interferenza dovuta al mio decoder votato all'opposizione, chissà.

Potevano chiamare Crozza in veste della sua imitazione così almeno ridevamo un pò?
Il cyborg macchina economista tuttofare "M.O.N.T.I." è divertente quanto la febbre gialla in Occidente.

09/01/2012, 20:08

Piazza Affari in rosso, spread a 531
Milano peggiore tra le borse europee: fallita l'operazione rimbalzo. Unicredit sempre da incubo anche con l'aumento di capitale
................................da libero............................................

nonostante la dolce cura x risollevare la situazione,nulla e' cambiato.[;)]

Immagine:
Immagine
18,05 KB
Rispondi al messaggio