Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: ragazza suicidata per bullismo
MessaggioInviato: 09/01/2012, 10:30 
http://attualissimo.it/amanda-cummings- ... -funerale/


leggete tutto. c'è da rimanere di ********** (stavolta ci vuole proprio quella parola)


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 10:39 
Il bullismo è una piaga seria.
Ci vorrebbero leggi serie atte a punire comportamenti del genere che non dovrebbero restare impuntii, che sempre più ignoranti considerano come "ragazzate".
Come no, ragazzate che causano anche la morte di un figlio.
Persone ignoranti come queste non meriterebbero neanche di essere genitori (ma questa triste vicenda non rientra in questo caso).

Dallo stesso sito, spulciando, c'è quest'altra morte per bullismo che è ancora più agghiacciante, vittima un bambino autistico:

http://attualissimo.it/bambino-autistic ... i-bullismo

La cosa più triste è che non sono i primi ne purtroppo saranno gli ultimi.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:01 
Il fenomeno ahimè è sempre esistito...
Negli anni fine '70 ad esempio quando l'ho subivo io (da parte di un bambino coetaneo...sei/sette anni rendetevi conto) c'era attenzione sub zero da parte dei cosiddetti media che all'epoca voleva dire carta stampata ed un briciolo di televisione.
E molti come me subivano in silenzio o poco più senza nemmeno dire niente ai genitori.
Oggi apriti cielo e cateratte varie ad ogni minima questioncina con le arpie giornalistiche sempre lì fare opera di pseudo commiserazione.
Il problema grande oggi è nella educazione di base dei figli che molto spesso sono figli di 30/40 enni o poco più.
Ed oggi ai figli nemmeno un piccolo scapaccione quando sbaglia...
Gli ultimi a saggiare le sane frasche di ulivo mi sa tanto siamo stati noi nati fino a tutti gli anni '70...e te le facevano assaggiare anche se eri di carattere tutt'altro che cattivo ed estroverso.
La colpa sono sicuro è anche di tutta la classe di novelli psicologi dell'età infantile che hanno quanto me o meno.
Gli stessi che fanno mettere bollini arcobaleno ai film un attimo (non attiminio per carità che non esiste...glielo dite voi ai giornalisti molti dei quali usano tale obbrobrio ?) violenti e poi non dicono niente ai telegiornali che ogni giorno sono pieni ad ogni ora di cronaca nera e grigia.
Mah, l'entropia aumenta è inequivocabile.
Thanks.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 11:10 
be io sono dell'85 e ti garantisco che la calabria è conosciuta anche come "la terra delle tappine(ciabatte) volanti" che tirano le mamme ai figli XD comunque anche io ho subito bullismo anche fino a 18 anni....ma dal branco mai da uno solo...la forza è questa...uniti si credono invincibili, da soli sono agnelli...è per questo che io lascio sempre correre quando succede ogni tanto..perchè fanno pena.....riguardo questa storia però, è assurdo continuare anche dopo la morte...è davvero troppo...sono senza cuore


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 19:05 
I miei invece (i miei fratelli e i miei genitori) avevano un modo tutto particolare di aiutarmi ad affrontare tali problemi....... se tornavo a casa con i segni delle botte prese mi mazzolavano, quando quelle poche volte che riuscivo io a darle e arrivavano i genitori degli altri ragazzi a lamentarsi di cio' che gli avevo fatto invece .............mi mazzolavano di piu' !!!!!!!!!!! Ho imparato, a mie spese, la sottile arte di evitare il confronto fisico diretto confidando in 2 cose fondamentali il dialogo e in ultima analisi quando le forze in gioco sono impari ....la fuga strategica col rintuzzo obbligatorio!!! (tuttosommato bei ricordi bullismo in strada e in famiglia) [:(] [:(] [:(]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 19:48 
L'educazione oltre alla famiglia deve darla anche la scuola,se in una società disgregata come lo è oggi i genitori non possono o non vogliono attuare sistemi un po più drastici per educare i figli ,allora deve essere la scuola a prendere tutte le misure idonee per non far deviare i ragazzi e di conseguenza i sbagli che farebbero poi loro,gli si dovrebbero accollare.
Ricordo quando ero a scuola,fino agli anni 60,il maestro teneva una piccola e sottile verga di ulivo e di arancio,la usava raramente ma....ha aiutato fortemente alla formazione educativa e al rispetto degli anziani e del prossimo.
Ora lo Stato fa il contrario:toglie la responsabilità ai ragazzi maleducati e la carica sulla famiglia,niente di più sbagliato!!,questi ragazzi continueranno ad essere ancora più maleducati di prima.[8]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 20:04 
jean ti capisco....[:(] il bullismo te lo fanno anche i professori quando ti prendono di mira....il bullismo è in tante forme ed è ovunque... bisogna farsi rispettare + che si può, senza eccedere mai in troppa violenza o va a finire che nonostante tu ti stia difendendo passi guai....immagina di essere da solo contro 2-3 persone bulle tu colpisci uno e lo uccidi facendolo cadere con la testa o chessò, gli altri diranno che hai fatto tutto tu ecc ecc e finirai in galera per niente...ci vuole cervello astuzia e tanta forza (fisica e mentale)


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 21:04 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Il fenomeno ahimè è sempre esistito...
Negli anni fine '70 ad esempio quando l'ho subivo io (da parte di un bambino coetaneo...sei/sette anni rendetevi conto) c'era attenzione sub zero da parte dei cosiddetti media che all'epoca voleva dire carta stampata ed un briciolo di televisione.
E molti come me subivano in silenzio o poco più senza nemmeno dire niente ai genitori.
Oggi apriti cielo e cateratte varie ad ogni minima questioncina con le arpie giornalistiche sempre lì fare opera di pseudo commiserazione.
Il problema grande oggi è nella educazione di base dei figli che molto spesso sono figli di 30/40 enni o poco più.
Ed oggi ai figli nemmeno un piccolo scapaccione quando sbaglia...
Gli ultimi a saggiare le sane frasche di ulivo mi sa tanto siamo stati noi nati fino a tutti gli anni '70...e te le facevano assaggiare anche se eri di carattere tutt'altro che cattivo ed estroverso.
La colpa sono sicuro è anche di tutta la classe di novelli psicologi dell'età infantile che hanno quanto me o meno.
Gli stessi che fanno mettere bollini arcobaleno ai film un attimo (non attiminio per carità che non esiste...glielo dite voi ai giornalisti molti dei quali usano tale obbrobrio ?) violenti e poi non dicono niente ai telegiornali che ogni giorno sono pieni ad ogni ora di cronaca nera e grigia.
Mah, l'entropia aumenta è inequivocabile.
Thanks.

Marco1971.


Vero, ma adesso è peggiorato.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2012, 12:18 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Il fenomeno ahimè è sempre esistito...
...
Mah, l'entropia aumenta è inequivocabile.


Sono d'accordo su tutta la linea anche se in effetti il fatto che la cosa "sia sempre esistita" non vuol dire che sia legittimo che continui ad esistere.

Ma la tua ultima frase riassume tutto in maniera esemplare. Ogni generazione è sempre un pò più "incasinata" della precedente e temo che sarà sempre così fino al collasso totale della società. A quel punto solo un reset totale potrà mettere le cose a posto.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2012, 12:33 
avevo letto questa notizia, ma il bullismo, così come la delinquenza minorile in parte, non è altro che il risultato della nostra società "bambinofila", per cui i bambini hanno diritto a tutto, tutto gli è dovuto, niente gli deve essere richiesto, e tutto gli deve essere perdonato... Nulla di strano se poi crescono elementi di questo genere, che poi sono anche quelli più apprezzati e dalla delinquenza, quella poi "adulta", e dai capitani d'industria per i posti da "capi" chissà come mai il povero disgraziato che ha avuto una vita stentata e appartata, incline al compromesso e alla bontà, nonché all'empatia verso gli altri, non viene mai scelto.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2012, 13:04 
Cita:
Raziel ha scritto:

avevo letto questa notizia, ma il bullismo, così come la delinquenza minorile in parte, non è altro che il risultato della nostra società "bambinofila", per cui i bambini hanno diritto a tutto, tutto gli è dovuto, niente gli deve essere richiesto, e tutto gli deve essere perdonato...

Io non ho mai visto un bambino che cresciuto in un ambiente che lo ama e lo rassicura, si sia poi trasformato in un mostro sadico. I bambini assorbono come spugne l'emotività che li circonda, quindi il primo problema è quello.
Con tutti i problemi che hanno oggi i genitori, le mille preoccupazioni, magari la cassaintegrazione, la coscienza sporca per tante porcate che si fanno (tradimenti, evasione fiscale, furto, sopraffazione di un collega etc...), i soldi che non ci sono etc... pensare che i bambini crescano sereni, pacifici e tolleranti è utopia.
In questi casi come intervenire? Non è facile... perché ho l'impressione che si stia disgredando un po' tutto... io almeno cercherei di mettere di più i bambini nelle condizioni di controllare e capire le proprie emozioni, anche perché le reazioni emotive spesso sfuggono alla razionalità del bambino... non è spiegandogli una cosa che riesci a impedirgli di arrabbiarsi o infuriarsi.


Ultima modifica di iLGambero il 10/01/2012, 13:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2012, 13:35 
gambero non è utopia, però voglio raccontarti una cosa al volo.

nella mia famiglia mio padre ha fatto il camionista fino a qualche hanno fa e quindi diciamo che oltre che assente era anche abbastanza bullo in stile camionista con tutti. a 19 anni quando inizio a maturare mentalmente capii che volevo distaccarmi da quel modo di essere e mi isolai per qualche annetto stando sempre in camera mia online a leggere di tutto, e devo dire che il risultato è stato eccellente perchè sono proprio cambiato come persona e penso che anche voi del forum vedete che sono una persona abbastanza tranquilla. c'è anche da dire che aver subito bullismo mi ha fatto capire che non volevo essere come loro e la mia forza di volontà ha aiutato parecchio visto che non fumo, e non bevo praticamente mai. il bullismo alla fine viene permesso anche dalle persone che sono nei paraggi....quando avevo 18 anni un ragazzo mi aveva fatto arrabbiare parecchio e alla fine gli ho alzato le mani in una rissa clamorosa tanto che avevo bloccato la strada e le persone nelle macchine al posto di venire a dividerci, se ne stavano a guardare. (il tizio se le meritava di brutto, non sono mai stato io a iniziare qualche litigio in tutta la mia vita)se io oggi come oggi vedo dei ragazzi maltrattare qualcuno chiunque sia e di qualunque età mi fiondo subito li in mezzo a risolvere la faccenda, non esiste che vedo un ragazzo preso di mira da 1 gruppetto di dementi come è capitato a me e ci rido sopra come facevano quelli + grandi.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2012, 13:47 
sì adesso la colpa sarà della cassa integrazione la disoccupazione... mai sentito che, spesso, i più bulli sono proprio i figli di papà benestanti? dai su... E comunque il lavoro, esattamente come il denaro, in qualsiasi forma lo si guadagni o lo si possieda, NON è un valore. La cultura e il sapere lo sono, non il lavoro e il denaro, che al massimo sono triste e dure necessità di cui speriamo un giorno lontano potremo fare a meno.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2012, 13:49 
Certo lex, credo che nemmeno io me ne starei a guardare se nessuno intervenisse.
Però bisogna anche sforzarsi di capire perché certi bambini si comportano così, non è picchiandoli che li aiuti, intendo usando SISTEMATICAMENTE la violenza su di loro... ovviamente nel caso specifico, quando si manifesta la violenza occorre intervenire con decisione per fare capire che quel comportamento non è accettabile... ma dietro ad un bullo c'è probabilmente un bambino emotivamente instabile e non è quasi mai per colpa sua.
Secondo me si è sempre trascurato questo lato dell'educazione che invece dovrebbe essere sviluppato e compreso a fondo, che è la capacità del bambino di imparare attraverso il linguaggio non scritto delle emozioni.
Del resto una persona molto intelligente, anche con un intelligenza superiore alla media, ma disadattato da un punto di vista emozionale avrà sempre grandissime difficoltà nella vita. Queste cose si devono apprendere fin dai primissimi mesi-anni di vita, altrimenti poi è molto difficile recuperare.
Se il contesto sociale degrada, è inevitabile che anche nei bambini questa situazione si rifletta, ma non è una questione di perdita di valori e blablabla come sento di solito in giro... è proprio, secondo me, una sottovalutazione cronica di una parte fondamentale della natura umana e dall'altra il degrado progressivo del tessuto sociale, non dovuto alla perdita di "valori", ma ad un attacco continuo massiccio della dignità dell'uomo, perché nei momenti di crisi economica è facile vedere prevalere la legge del più forte sul più debole (attenzione... il più forte si porta sempre dentro le conseguenza della violenza che esercita... e queste conseguenze possono essere specularmente simili a quelle del più debole).
Non è una questione di camionista o professore... il lato emotivo è una cosa completamente diversa... niente di più facile che in una famiglia benestante, ricca, l'intelligenza emozionale del bambino non trovi alcuna attenzione da parte dei genitori e del mondo circostante.

Pensa ai giovani giapponesi che si suicidano ... una società talmente competitiva e in alcuni casi "asettica" può essere terribile e devastante, anche se i bambini sono apparentemente educati.


Ultima modifica di iLGambero il 10/01/2012, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2012, 13:52 
Cita:
Raziel ha scritto:

sì adesso la colpa sarà della cassa integrazione la disoccupazione... mai sentito che, spesso, i più bulli sono proprio i figli di papà benestanti? dai su...

E' esattamente quello che ho scritto io... non c'entra nulla il denaro.
Disoccupazione, cassa integrazione, o come ho scritto altri comportamenti tipici dei "ricchi" possono peggiorare l'ambiente familiare, questo non significa però che due genitori in cassa integrazione non abbiano invece la forza emotiva e le conoscenze per crescere ugualmente il figlio nel modo migliore... poi ovviamente non c'è nulla di matematico, le cose a volte vanno diversamente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 02/05/2025, 10:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org