09/01/2012, 20:21
10/01/2012, 11:51
10/01/2012, 12:55
10/01/2012, 13:09
iLGambero ha scritto:
Stanno facendo un po' di campagna intimidatoria.
Provano a spaventare i pesci piccoli.
Sembra evidente che i grandi LADRI ed evasori non sono i nullatenenti con il porsche (ovviamente lo sono anche loro ed è bene beccarli), ma i milionari che portano nei paradisi fiscali centinaia di milioni o miliardi di euro.
Quelli se li becchi a Cortina dichiarano 500 mila euro e magari gli stringi pure la mano con riverenza.
E tra l'altro mi chiedo... "raccolti i nominativi di chi ha soggiornato spendendo più di 2 mila euro"... ma quei pagamenti come li hanno fatti? In contanti? Ma dai...
Del resto al popolino piacciono tanto i reality... quindi per una settimana o più deliziamoli con la Penisola degli Evasori.
10/01/2012, 13:29
10/01/2012, 13:31
10/01/2012, 13:41
[color=blue]Caso vacanze, Malinconico si è dimesso
Dopo l'incontro con Monti il sottosegretario lascia l'incarico per «difendersi e salvaguardare l'esecutivo»
[/color]
10/01/2012, 13:43
rmnd ha scritto:
Gli accertamenti dell'AGENZIA DELLE ENTRATE
Dopo Cortina, Abano Terme. Finanza in azione
Controlli delle Fiamme Gialle negli hotel a 5 stelle: raccolti i nominativi di chi ha soggiornato spendendo più di 2 mila euro
http://www.corriere.it/economia/12_gennaio_10/controlli-finanza-abano-terme_bcde8e2c-3b68-11e1-bd31-7de06b9c283b.shtml
bene (si fa per dire) mah a quando medesime azioni mediatiche al sud e isole?
oppure ha ragione ricolfi?
10/01/2012, 14:07
Se questo dovesse succedere, fra le altre cose, sarebbe la fine del tentativo di "Mario il Grigio". Ma anche qui l'uomo si è preparato una brillante via d'uscita: se le cose dovessero mettersi male già nelle prossime settimane, meglio arrivare alla rottura e far cadere il governo. Un voto contrario all'indirizzo di politica generale del governo ne provocherebbe le dimissioni, dopo di che non resterebbe che andare a nuove elezioni. Default per default, tanto vale farlo scaricando la colpa sulla irresponsabilità della classe politica. E alle elezioni, una lista che definiremmo "tecnico-centrista" vincerebbe facilmente. Ma per ottenere questo risultato, occorre che il Parlamento faccia un passo falso su un tema che susciti l'indignazione popolare. E l'occasione c'è: il taglio agli stipendi dei parlamentari. Tema che suscita la più profonda antipatia popolare verso i "politici" visti - a ragione- come dei parassiti e delle sanguisughe. Peraltro, questi sono anche dei morti di fame che piuttosto che rinunciare a mille euro al mese, venderebbero la madre e la nonna al mercato degli schiavi, per cui stanno mettendo tutti due i piedi nella trappola. E Monti ha già dichiarato che ritiene il provvedimento qualificante, aggiungendo "Questo governo non ha il problema di durare". Come dire: "Se non vi tagliate gli stipendi, vi porto sparati al voto".
Non so se i pezzenti di Montecitorio e di Palazzo Madama ci cadranno (sono abbastanza stupidi per farlo), ma se dovesse succedere sarebbero le elezioni e sia Pdl che Lega e Pd sarebbero massacrati a favore del "centro-tecnico".
10/01/2012, 16:01
10/01/2012, 17:36
10/01/2012, 17:56
iLGambero ha scritto:
ah mik... dici che le fiamme gialle faranno anche le retate nelle scuole paritarie a vedere con che macchine i genitori portano i figli a scuola? O dici che quelli li risparmieranno ?
10/01/2012, 18:19
10/01/2012, 18:23
10/01/2012, 18:29