Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
Riporto uno stralcio....
[i]L’UNGHERIA portando il controllo della banca centrale sotto il parlamento, potrebbe stampare tutta la moneta che vuole priva di debito perche’ non pagherebbe nessun interessi lauti alla casta delle banche centrali e avrebbe la sovranità popolare sulla moneta. In pratica quello che avviene in quasi tutto il mondo tranne pochi paesi come Russia, Cina e SVIZZERA..
SE GLI STATI stampassero moneta con la sovranità popolare verrebbe emessa moneta priva di debito e crollerebbe questa storia contorta del debito pubblico in quanto lo stato non pagherebbe nessun interesse al sistema delle banche. Quindi l’ingerenza dei poteri forti dei banchieri stanno facendo pressioni affinche’ lUngheria cambi la costituzione appena varata…chissà perchè?Le politiche non cristiane del nuovo dittatore ungherese va scongiurata per togliere il pensiero ai paesi indebitati la tentazione di seguire un esempio di sovranità. Quindi i poteri forti stanno cercando di agire per scongiurare una pericolosa rivolta contro il pensiero Unico e politicamente corretto dei banchieri.Tipo il ministro dell’economia francese ha tuonato contro questi principi di indipendenza scritti nell’unione europea. Cosi’ una volta per tutte e chiaro quando un governante europeo difende i principi di indipendenza, non si riferisce a quello popolare ma a quello dei banchieri…..[/i]
quindi thirde,
lo stato stampa denaro
e lo distribuisce gratis?
o a tasso zero?
così non si rischia una iperinflazione ?
i tassi mi sembra che li stabilisce il mercato (i compratori)
lo stato emette titoli di debito
(-> chiede soldi)
poi la domanda decide a che prezzo..
che c'entra il signoraggio ?
credo che sia un problema
di equilibrio del sistema..
se lo stato potesse
stampare a piacimento moneta,
andrebbe tutto a scatafascio..
è già successo..