In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
03/01/2012, 13:58
scienze politiche... ho dovuto iniziare a 30 anni lo studio di latino (abbastanza bene) e greco antico (abbastanza male), come fossi un ginnasiale di 14 anni, ma era inevitabile.
03/01/2012, 14:00
ma sei tornato all'uni o da autodidatta cisi riesce?
03/01/2012, 14:11
Lex, io ho 28 anni e ho ricominciato a studiare quest'anno. Anche io ho abbandonato a 23 anni dopo 11 materie date, voti stupendi,borse di studio....ma solo perchè non stavo bene e non riuscivo più ad andare avanti. Comunque la frustrazione è stata tanta, il senso di "incapacità", il pensiero di aver deluso i miei... però la vita è così, a volte ci si deve fermare un momento, rimettersi in piedi e poi riprendere da dove avevi smesso, senza pensare che sia tardi! La vita è una. Se non fai quello che ti piace fare, che ti resta? E poi non è mai troppo tardi per studiare, imparare...non c'è un'età per l'università,ci vuole passione, tempo e SOLDI.
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Io adoro i libri, adoro imparare sempre cose nuove, e sapevo che un giorno,quando sarei stata meglio, avrei ripreso gli studi.
Ed eccomi qua, di nuovo matricola con una voglia di andare avanti immensa!!L'università è meravigliosa!!!
03/01/2012, 14:16
sono tornato all'uni per le lezioni, ma latino e greco li faccio da autodidatta in pratica... ho seguito un po' i corsi dell'uni, ma non mi hanno risolto granché, ho imparato di più da solo.
03/01/2012, 14:18
Le Korai, le statue di giovani ragazze, di solito morte prematuramente, come la bellissima Phrasiklea... A proposito di greco
03/01/2012, 14:26
cara Kore,
E poi non è mai troppo tardi per studiare, imparare...non c'è un'età per l'università,ci vuole passione, tempo e SOLDI.
è giusto quello che dici!
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Per quanto i soldi, al giorno d'oggi c'è la possibilità di trovare testi "gratis" nel web, e addirittura, seguire lezioni universitarie via web
(lo aveva fatto mia figlia almeno 5 o 6 anni fa)anche se potrebbe non essere la stessa cosa, che frequentare dal vivo
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
Sono comunque convinto che ciò che conta è poi CIò CHE UNO SA,
più che "il pezzo di carta"
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
ciao
mauro
03/01/2012, 14:43
Buttati a capofitto, non esitare.
Considerando che al momento l' età pensionabile è a 66 anni, almeno lavoreresti un po meno.
03/01/2012, 21:15
a proposito di seguire le lezioni via web... Te lo consiglio anche io CALDAMENTE!! A me ha aiutato tantissimo, soprattutto le 40 lezioni sulla lingua latina tenute dal prof. Polara, sono state registrate nel 2000, quindi si trovano molto facilmente in rete, alcune meno di altre, ma comunque si trovano. Poi ci sono di quasi tutte le materie più importanti, io ti parlo per lettere, ma ne fanno praticamente per ogni corso, e secondo me sono utilissime, e fruibili anche se non sei iscritto all'università telematica.
03/01/2012, 22:07
raziel ma tu senza seguire i corsi mai riusciresti a laurearti? cioè voglio dire a storia cosa si studia? ti danno qualche libro da leggere? aiutami a capire
04/01/2012, 22:33
i libri sono quelli del programma che puoi reperire nella guida cartacea, o ormai anche su internet. seguire i corsi aiuta e molto, ma ce la si fa anche senza... io durante i corsi spesso mi annoio, oppure seguo poco perché sono pendolare abbastanza lontano e non posso essere lì tutti i giorni, eppure ho tutti voti da 28 a 30, serve impegno.
Comunque ti consiglio di seguire tutto quello che puoi, è anche meglio che il professore ti veda e sappia che sei un frequentante.
16/01/2012, 17:17
allora rispolvero il topic perchè stamattina sono andato a fare la rinuncia agli studi appunto perchè molto probabilmente a set tembre mi iscrivo a storia.... però gli sbocchi lavorativi non è che siano il massimo....raziel tu perchè hai scelto questa laurea?
16/01/2012, 19:04
Nel settore umanistico (esclusa psicologia e pedagogia) la possibilità di sbocchi lavorativi credo che sia ridotta al lumicino.
E comunque non è il pezzo di carta che conta, ma la passione che uno ci mette... se uno non si interessa e non si appassione a ciò che studia di un pezzo di carta non se ne farà nulla. Chi fa ricerca del personale questo lo sa bene, e riesce a riconoscere subito chi tira avanti per arrivare alla laurea e chi invece ne fa una ragione di vita (non necessariamente legandolo al voto finale).
Ultima modifica di
iLGambero il 16/01/2012, 19:06, modificato 1 volta in totale.
16/01/2012, 19:22
quindi dici che non c'è possibilità di girare il mondo facendo ricerca? io l'ho immaginata così sta laurea...
17/01/2012, 09:41
devo dire che la specialistica in scienze dell'antichità è spettacolare e da parecchi sbocchi lavorativi, penso che ci punterò ad occhi chiusi. naturalmente aspetto notizie da raziel
17/01/2012, 12:57
Sicuramente, anzi, se sai le lingue estere DEVI girare il mondo. Conosco un ragazzo di Venezia, che pure ha fatto il tecnico come me, quindi niente greco e latino, che pure è diventato un ricercatore di storia bizantina, scrive libri, viaggia, prima aveva una borsa in Irlanda mi pare, o Inghilterra, poi negli Stati Uniti, ora si trova in Francia... Sono tutti dottorati, in pratica studi e lavori, e percepisci un reddito... Insomma la vita ideale per chi ama questi studi.
Sul riuscirci ci vuole tanto, tanto impegno, e un po' di aiuto non guasta, ma non parlo di "aiutini", parlo di professori che si accorgono che vali, e quindi vogliono portarti avanti. Viaggiare come ti dicevo è quasi un obbligo, almeno in Italia, se speri di trovare lavoro nel tuo stesso Ateneo stai fresco... succede, ma è rarissimo, e lì secondo me vengono in luce le "conoscenze" di vecchio tipo. Il punto però è che muovendoti all'estero devi sapere benissimo la lingua (le lezioni dei dottorati e le tesi devono essere in inglese, francese o tedesco), se lo fai in Italia, spesso non ti danno manco la borsa, o di certo non ti basta per mantenerti fuori, quindi è tutto un investimento alla fine... Io non credo potrò viaggiare, ma non mi arrendo lo stesso, quel che sarà significa che doveva essere, ma intanto ci provo...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.