20/01/2012, 11:35
20/01/2012, 19:14
21/01/2012, 00:15
mik.300 ha scritto:
mi viene il vomito..
Decreto Liberalizzazioni, Monti: "Il Pil può aumentare del 10%"
Nel giorno dell'approvazione del decreto sulle liberalizzazioni, Monti intervistato da Lilli Gruber su La7 ha parlato di come l'Italia potrebbe cambiare nei prossimi anni.
Dopo l'approvazione del Decreto sulle liberalizzazioni, giunto dopo otto ore di Consiglio dei Ministri, Mario Monti ha partecipato come ospite di Otto e Mezzo intervistato da Lilli Gruber.
Monti ha esordito annunciando il prossimo decreto, quello sulla semplificazione amministrativa, per venerdì prossimo 27 gennaio.
Ma nel decreto sulle liberalizzazioni appena approvato c'è già un "acconto di semplificazione" - ha affermato Monti - riferendosi alle nuove misure societarie dedicate ai giovani:
"Non so quanti Bill Gates ci sono tra i giovani italiani, ma se ce ne sono non vorremmo scoraggiare la nascita di attività imprenditoriali con una tempistica pesante e costosa".
Il Decreto appena approvato si pone come obiettivo "la crescita e la maggiore occupazione" oltre che di fungere da contrasto all'"aumento del costo della vita" - spiega il premier che ipotizza un aumento di produttività (e di Pil) del 10%.
"Ci vuole un po' di tempo ma i risultati si vedranno" - ha ribadito ottimista Monti prevedendo, però, "momenti di tensione e di incomprensione" dovuti alla necessità del Paese di "una manutenzione straordinaria da diversi decenni" auspicando che "il malcontento e le manifestazioni rientrino dentro ambiti di civiltà".
Fonte
21/01/2012, 09:52
21/01/2012, 10:14
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
mi viene il vomito..
10% ? Ma nemmeno se ci annettono alla Cina!! Robe da matti. Secondo me per prendere in giro cosi la gente ci vuole proprio una laurea e lunghi anni di studio oltre che un'abilita' innata.
PS: Santo bisturi. Certo che a guardare bene la foto Monti e' quasi meglio della Gruber!!!!![]()
Decreto Liberalizzazioni, Monti: [size=150][b]"Il Pil può aumentare del 10%"[/b][/size]
Nel giorno dell'approvazione del decreto sulle liberalizzazioni, Monti intervistato da Lilli Gruber su La7 ha parlato di come l'Italia potrebbe cambiare nei prossimi anni.
Dopo l'approvazione del Decreto sulle liberalizzazioni, giunto dopo otto ore di Consiglio dei Ministri, Mario Monti ha partecipato come ospite di Otto e Mezzo intervistato da Lilli Gruber.
Monti ha esordito annunciando il prossimo decreto, quello sulla semplificazione amministrativa, per venerdì prossimo 27 gennaio.
Ma nel decreto sulle liberalizzazioni appena approvato c'è già un "acconto di semplificazione" - ha affermato Monti - riferendosi alle nuove misure societarie dedicate ai giovani:
"Non so quanti Bill Gates ci sono tra i giovani italiani, ma se ce ne sono non vorremmo scoraggiare la nascita di attività imprenditoriali con una tempistica pesante e costosa".
Il Decreto appena approvato si pone come obiettivo "la crescita e la maggiore occupazione" oltre che di fungere da contrasto all'"aumento del costo della vita" - spiega il premier che ipotizza un aumento di produttività (e di Pil) del 10%.
"Ci vuole un po' di tempo ma i risultati si vedranno" - ha ribadito ottimista Monti prevedendo, però, "momenti di tensione e di incomprensione" dovuti alla necessità del Paese di "una manutenzione straordinaria da diversi decenni" auspicando che "il malcontento e le manifestazioni rientrino dentro ambiti di civiltà".
Fonte
21/01/2012, 11:02
iLGambero ha scritto:
ma tu guarda... guarda un po' chi ci trovi dentro al "Business and Economics Advisors Group" della NATO
http://www.acus.org/people/beag
"
BEAG members will be instrumental in policy formation and debates regarding economic and trade policy in both the United States and Europe, providing expertise and stature to the Council’s work on a range of economic and business issues, including:
The future of trade liberalization initiatives
The impact of emerging economies in the global arena
Economic aspects of climate change
The international impact of private capital movements
Transatlantic leadership in global economic institutions
The BEAG will serves as a key advisory group for the Atlantic Council’s Global Business and Economics Program.
"
E l'altro giorno si commuoveva alla "London School of Economics" di Londra quando lo hanno accolto come un "eroe dell'Europa"... non abbiamo dubbi che sia il LORO eroe.
21/01/2012, 11:15
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
mi viene il vomito..
10% ? Ma nemmeno se ci annettono alla Cina!! Robe da matti. Secondo me per prendere in giro cosi la gente ci vuole proprio una laurea e lunghi anni di studio oltre che un'abilita' innata.
PS: Santo bisturi. Certo che a guardare bene la foto Monti e' quasi meglio della Gruber!!!!![]()
Decreto Liberalizzazioni, Monti: [size=150][b]"Il Pil può aumentare del 10%"[/b][/size]
Nel giorno dell'approvazione del decreto sulle liberalizzazioni, Monti intervistato da Lilli Gruber su La7 ha parlato di come l'Italia potrebbe cambiare nei prossimi anni.
Dopo l'approvazione del Decreto sulle liberalizzazioni, giunto dopo otto ore di Consiglio dei Ministri, Mario Monti ha partecipato come ospite di Otto e Mezzo intervistato da Lilli Gruber.
Monti ha esordito annunciando il prossimo decreto, quello sulla semplificazione amministrativa, per venerdì prossimo 27 gennaio.
Ma nel decreto sulle liberalizzazioni appena approvato c'è già un "acconto di semplificazione" - ha affermato Monti - riferendosi alle nuove misure societarie dedicate ai giovani:
"Non so quanti Bill Gates ci sono tra i giovani italiani, ma se ce ne sono non vorremmo scoraggiare la nascita di attività imprenditoriali con una tempistica pesante e costosa".
Il Decreto appena approvato si pone come obiettivo "la crescita e la maggiore occupazione" oltre che di fungere da contrasto all'"aumento del costo della vita" - spiega il premier che ipotizza un aumento di produttività (e di Pil) del 10%.
"Ci vuole un po' di tempo ma i risultati si vedranno" - ha ribadito ottimista Monti prevedendo, però, "momenti di tensione e di incomprensione" dovuti alla necessità del Paese di "una manutenzione straordinaria da diversi decenni" auspicando che "il malcontento e le manifestazioni rientrino dentro ambiti di civiltà".
Fonte
questo professorone
autoreferenziale e pedante,
completamente avulso dalla realta`..
fara` danni...
bastonare farmacie e tassiti
non capisco che benefici portera`..
e` tutto uno SPOT..
come prima..
ma almeno prima CI FACEVAMO DUE RISATE..
quelle di bersani erano liberalizzazioni
(portabilita` dei mutui, ecc. ecc.)
queste sono fuffa al cubo..
21/01/2012, 12:33
mik.300 ha scritto:
ragazzi..
ste famose liberalizzazioni..
taxi, farmacie, bla bla bla..
le banche ?
non pervenuto.
assicurazioni ?
vedi sopra..
fuffa a go`-go`..
21/01/2012, 12:43
21/01/2012, 13:16
Angeldark ha scritto:mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
mi viene il vomito..
10% ? Ma nemmeno se ci annettono alla Cina!! Robe da matti. Secondo me per prendere in giro cosi la gente ci vuole proprio una laurea e lunghi anni di studio oltre che un'abilita' innata.
PS: Santo bisturi. Certo che a guardare bene la foto Monti e' quasi meglio della Gruber!!!!![]()
Decreto Liberalizzazioni, Monti: [size=150][b]"Il Pil può aumentare del 10%"[/b][/size]
Nel giorno dell'approvazione del decreto sulle liberalizzazioni, Monti intervistato da Lilli Gruber su La7 ha parlato di come l'Italia potrebbe cambiare nei prossimi anni.
Dopo l'approvazione del Decreto sulle liberalizzazioni, giunto dopo otto ore di Consiglio dei Ministri, Mario Monti ha partecipato come ospite di Otto e Mezzo intervistato da Lilli Gruber.
Monti ha esordito annunciando il prossimo decreto, quello sulla semplificazione amministrativa, per venerdì prossimo 27 gennaio.
Ma nel decreto sulle liberalizzazioni appena approvato c'è già un "acconto di semplificazione" - ha affermato Monti - riferendosi alle nuove misure societarie dedicate ai giovani:
"Non so quanti Bill Gates ci sono tra i giovani italiani, ma se ce ne sono non vorremmo scoraggiare la nascita di attività imprenditoriali con una tempistica pesante e costosa".
Il Decreto appena approvato si pone come obiettivo "la crescita e la maggiore occupazione" oltre che di fungere da contrasto all'"aumento del costo della vita" - spiega il premier che ipotizza un aumento di produttività (e di Pil) del 10%.
"Ci vuole un po' di tempo ma i risultati si vedranno" - ha ribadito ottimista Monti prevedendo, però, "momenti di tensione e di incomprensione" dovuti alla necessità del Paese di "una manutenzione straordinaria da diversi decenni" auspicando che "il malcontento e le manifestazioni rientrino dentro ambiti di civiltà".
Fonte
questo professorone
autoreferenziale e pedante,
completamente avulso dalla realta`..
fara` danni...
bastonare farmacie e tassiti
non capisco che benefici portera`..
e` tutto uno SPOT..
come prima..
ma almeno prima CI FACEVAMO DUE RISATE..
quelle di bersani erano liberalizzazioni
(portabilita` dei mutui, ecc. ecc.)
queste sono fuffa al cubo..
21/01/2012, 14:08
21/01/2012, 14:25
21/01/2012, 19:40
22/01/2012, 16:17
Ufologo 555 ha scritto:
Buffoni tra politici e buffoni tra ... "tecnici"; comunque: BUFFONI!
23/01/2012, 18:22
mik.300 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Buffoni tra politici e buffoni tra ... "tecnici"; comunque: BUFFONI!
ufo..
stavolta..
T quoto..!!