21/01/2012, 17:20
Thethirdeye ha scritto:
Come dice Greer, esiste una tecnologia vera... che è stata sapientemente occultata.
Esite una "regia" che ha portato questa civiltà nel punto in cui si trova oggi
ed esistono miliardi di persone passive che non si muovono.
La domande in cerca di risposte quindi potrebbero essere queste:
1) è giusto che la parte "malata", senza scrupoli o priva di coscienza dell'odierna umanità (composta da "dirigenti" e dalla "bassa manovalanza"), debba prendere il sopravvento sul resto, come se fosse una "metastasi"?
2) Se è vero che siamo noi gli artefici del nostro destino, possibile che non siamo in grado di reagire e/o di cambiare le cose?
3) La comunicazione e lo scambio di informazioni relativamente a ciò che accade nel mondo, riesce a smuoverci e a consolidare il nostro spirito di reazione, o ci annienta del tutto?
21/01/2012, 19:29
21/01/2012, 19:38
21/01/2012, 20:06
Aztlan ha scritto:
Concordo con voi tutti, ma per comodità cito solo l' ultima parte del post di TTE:Thethirdeye ha scritto:
Come dice Greer, esiste una tecnologia vera... che è stata sapientemente occultata.
Esite una "regia" che ha portato questa civiltà nel punto in cui si trova oggi
ed esistono miliardi di persone passive che non si muovono.
La domande in cerca di risposte quindi potrebbero essere queste:
1) è giusto che la parte "malata", senza scrupoli o priva di coscienza dell'odierna umanità (composta da "dirigenti" e dalla "bassa manovalanza"), debba prendere il sopravvento sul resto, come se fosse una "metastasi"?
2) Se è vero che siamo noi gli artefici del nostro destino, possibile che non siamo in grado di reagire e/o di cambiare le cose?
3) La comunicazione e lo scambio di informazioni relativamente a ciò che accade nel mondo, riesce a smuoverci e a consolidare il nostro spirito di reazione, o ci annienta del tutto?
Direi che la risposta è abbastanza palese, caro TTE, e penso sarai d' accordo...
Questa generazione è stata cresciuta apposta per essere imbelle,
per non reagire alle manovre della "regia" di cui sopra,
per essere psicologicamente passiva come tu dici...
Ed eccoci così alla crisi creata ad arte, alla fine artificialmente indotta della nostra Civiltà.
Per essere sostituita da una bella dittatura mondiale, passo dopo passo, ormai diventa sempre più evidente ogni giorno.
E nessuno vuole muovere un dito....
21/01/2012, 20:16
21/01/2012, 20:46
Ufologo 555 ha scritto:
Ma ... Io, alle teconologie nascoste se permettete, ci credo poco; perché, come la bomba atomica, come l'hanno sperimentata l'hanno adoprata ... E così è avvenuto per ogni tipo di scoperta o invenzione.
21/01/2012, 21:02
21/01/2012, 22:08
21/01/2012, 22:30
Raziel ha scritto:
se si trova qualcosa che frutti denaro, si registra IMMEDIATAMENTE il brevetto e si inizia a vendere. l'avidità, giusta o sbagliata che sia, è troppo forte per tenere una tecnologia nel cassetto, se c'è.
21/01/2012, 22:39
Aztlan ha scritto:
Caro gippo ma questi Signori non si fermeranno certo solo perchè noi glielo chiediamo gentilmente...
Questi si fermano solo quando vengono fermati.... e con le buone, non si fermano.
E io credo che proprio l' Italia sarà uno dei primi Paesi a ribellarsi, la situazione si fa sempre più insostenibile...
21/01/2012, 22:44
Raziel ha scritto:
Già proprio gran bei interessi, visto che è il petrolio il fattore, ormai da 70 anni, principale di "riequilibrio" (qualcuno causticamente lo chiama così) delle risorse mondiali.
Prima degli anni 40 il mondo arabo praticamente fermo al medioevo, si stava appena svegliando, guardacaso perché iniziavano i primi scavi e quindi a girare i primi soldi, e cosa che abbiamo guadagnato a dare vagonate di petroldollari...?
Terrorismo, immigrazione di massa da far saltare ogni equilibrio sociale in occidente, rischio presente e futuro di conflagrazioni, aumento consistente della forza militare di stati canaglia, intendendo per stati canaglia stati che usano il dispositivo militare molto più allegramente di quanto potrebbe farlo una nazione europea, e se non lo usa è solo perché ha timore di essere schiacciato da una forza più grande, non per paranoie mentali sul contesto e sull'uso giusto o sbagliato.
Quanto agli stati europei, oltre a dover rivedere tutta la politica internazionale con attori nuovi e incazzati, ha portato un drenaggio continuo delle risorse, faticosamente accumulate in secoli di duro lavoro e risparmio, che ora stanno sfumando. Proprio un bel guadagno non c'è che dire!!!
Si stanno spendendo migliaia di miliardi, di dollari e di euro nella ricerca di nuove forme energetiche, ma quelle vere, non le buffonate come il solare, o le biomasse, o l'eolico, buoni solo per i sognatori ecologisti; ma nella fusione nucleare, nello sfruttamente energetico dell'idrogeno.
E parliamo di ipotetiche fonti di energia dal punto zero???
Ma il fatto è che queste tecnologie esotiche non esistono.
O meglio, non esistono modi ECONOMICI per utilizzarla, e parlo di economia in senso energetico. Energia dal punto zero si ricava, ma per avviare il processo ti costa 10 volte tanto, idem per la fusione, ancora.
Forse in qualche base supersegreta si sta facendo retroingegneria nei motori ufi, non posso confermarlo o negarlo, ma certo siamo molto al di là dal capirli, produrli in serie, e soprattutto avere il propellente, qualunque sia, per farli funzionare.
21/01/2012, 22:54
gippo ha scritto: Lo dice anche Pinotti, siamo noi a dovere cambiare le cose, a provare in qualche modo a sperimentare nuove forme di energia. Se le gente comincia a vederle ed usarle per quei "Signori" è finita.
Ma non è facile poichè i "Signori" si comprano tutti i brevetti e li fanno sparire, ci vuole gente che non si lascia corrompere.
Lo so è pura utopia, me ne rendo conto ...
22/01/2012, 10:11
Aztlan ha scritto:
Cosa che ritengo più che possibile, probabile.
Io credo che i "motivi" del segreto siano molti e diversi, ma questo senza dubbio può essere uno dei principali.
Ma non cambia il succo del discorso del buon Raziel:Raziel ha scritto:
Già proprio gran bei interessi, visto che è il petrolio il fattore, ormai da 70 anni, principale di "riequilibrio" (qualcuno causticamente lo chiama così) delle risorse mondiali.
Prima degli anni 40 il mondo arabo praticamente fermo al medioevo, si stava appena svegliando, guardacaso perché iniziavano i primi scavi e quindi a girare i primi soldi, e cosa che abbiamo guadagnato a dare vagonate di petroldollari...?
Terrorismo, immigrazione di massa da far saltare ogni equilibrio sociale in occidente, rischio presente e futuro di conflagrazioni, aumento consistente della forza militare di stati canaglia, intendendo per stati canaglia stati che usano il dispositivo militare molto più allegramente di quanto potrebbe farlo una nazione europea, e se non lo usa è solo perché ha timore di essere schiacciato da una forza più grande, non per paranoie mentali sul contesto e sull'uso giusto o sbagliato.
Quanto agli stati europei, oltre a dover rivedere tutta la politica internazionale con attori nuovi e incazzati, ha portato un drenaggio continuo delle risorse, faticosamente accumulate in secoli di duro lavoro e risparmio, che ora stanno sfumando. Proprio un bel guadagno non c'è che dire!!!
Si stanno spendendo migliaia di miliardi, di dollari e di euro nella ricerca di nuove forme energetiche, ma quelle vere, non le buffonate come il solare, o le biomasse, o l'eolico, buoni solo per i sognatori ecologisti; ma nella fusione nucleare, nello sfruttamente energetico dell'idrogeno.
E parliamo di ipotetiche fonti di energia dal punto zero???
Ma il fatto è che queste tecnologie esotiche non esistono.
O meglio, non esistono modi ECONOMICI per utilizzarla, e parlo di economia in senso energetico. Energia dal punto zero si ricava, ma per avviare il processo ti costa 10 volte tanto, idem per la fusione, ancora.
Forse in qualche base supersegreta si sta facendo retroingegneria nei motori ufi, non posso confermarlo o negarlo, ma certo siamo molto al di là dal capirli, produrli in serie, e soprattutto avere il propellente, qualunque sia, per farli funzionare.
22/01/2012, 12:39
22/01/2012, 12:50
sanje ha scritto:Aztlan ha scritto:
Cosa che ritengo più che possibile, probabile.
Io credo che i "motivi" del segreto siano molti e diversi, ma questo senza dubbio può essere uno dei principali.
Ma non cambia il succo del discorso del buon Raziel:Raziel ha scritto:
Già proprio gran bei interessi, visto che è il petrolio il fattore, ormai da 70 anni, principale di "riequilibrio" (qualcuno causticamente lo chiama così) delle risorse mondiali.
Prima degli anni 40 il mondo arabo praticamente fermo al medioevo, si stava appena svegliando, guardacaso perché iniziavano i primi scavi e quindi a girare i primi soldi, e cosa che abbiamo guadagnato a dare vagonate di petroldollari...?
Terrorismo, immigrazione di massa da far saltare ogni equilibrio sociale in occidente, rischio presente e futuro di conflagrazioni, aumento consistente della forza militare di stati canaglia, intendendo per stati canaglia stati che usano il dispositivo militare molto più allegramente di quanto potrebbe farlo una nazione europea, e se non lo usa è solo perché ha timore di essere schiacciato da una forza più grande, non per paranoie mentali sul contesto e sull'uso giusto o sbagliato.
Quanto agli stati europei, oltre a dover rivedere tutta la politica internazionale con attori nuovi e incazzati, ha portato un drenaggio continuo delle risorse, faticosamente accumulate in secoli di duro lavoro e risparmio, che ora stanno sfumando. Proprio un bel guadagno non c'è che dire!!!
Si stanno spendendo migliaia di miliardi, di dollari e di euro nella ricerca di nuove forme energetiche, ma quelle vere, non le buffonate come il solare, o le biomasse, o l'eolico, buoni solo per i sognatori ecologisti; ma nella fusione nucleare, nello sfruttamente energetico dell'idrogeno.
E parliamo di ipotetiche fonti di energia dal punto zero???
Ma il fatto è che queste tecnologie esotiche non esistono.
O meglio, non esistono modi ECONOMICI per utilizzarla, e parlo di economia in senso energetico. Energia dal punto zero si ricava, ma per avviare il processo ti costa 10 volte tanto, idem per la fusione, ancora.
Forse in qualche base supersegreta si sta facendo retroingegneria nei motori ufi, non posso confermarlo o negarlo, ma certo siamo molto al di là dal capirli, produrli in serie, e soprattutto avere il propellente, qualunque sia, per farli funzionare.
Il terrorismo non esiste se non a livello locale.
Carta straccia per petrolio, loro ci hanno perso non certo noi.
La tecnologia solare non è una buffonata è poco efficiente come la consideri tu probabilmente, certo che fare centrali elettriche con pannelli solari non ha molto senso, invece se si va a costruire condomini e case con delle norme con pannelli solari e biomasse per renderli tutti autonomi o anche solo al 50% allora moltiplica tutto questo per tutti i condomini siti in una città e le cose cambierebbero e non di poco.
Quindi non sono d'accordo su quello che dici.
Inoltre le tecnologie come le free energy e la fusione fredda esistono eccome, ma sono bloccate. Non è retorica complottista è un dato di fatto, non è per niente vero che quando una tecnologia è pronta si lancia sul mercato. Assolutamente no. Se si afferma questo non si è capito come gira il mondo e chi controlla l'energia.