In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/01/2012, 17:48

Però è vero, questi non sono certo i carri pesanti (gli Abrams, come diceva Raziel):

Immagine

Al massimo possono sembrare questi:

Immagine

E comunque, caspita, chi non pensa un grande UAO di fronte a carri armati, portaerei, caccia e sparamissili vari non è umano...

23/01/2012, 18:11

Ufologo 555 ha scritto:
Si vede che nessuno ha fatto il militare ...[:D]


Io il militare l'ho fatto.

Ma togliamoci la sete con il prosciutto, Ufò.....

Che mezzi sono questi qui?

(Cliccare per ingrandire)
Immagine

23/01/2012, 19:08

Thethirdeye ha scritto:
Che mezzi sono questi qui?

Carri armati leggeri, non mi è riuscito di identificarli, non sembrano molto vecchi però...

23/01/2012, 19:16

Appunto, i Bradley?

23/01/2012, 19:56

Può essere un normale trasferimento di carri per un'esercitazione; oppure nuovi carri da assegnare ai reparti; allora?
Dovrebbe essere come questo qui: un carro da scorta Bradley appunto, come dice sezione9


http://it.wikipedia.org/wiki/M2/M3_Bradley



Immagine:
Immagine
12,04 KB



Immagine:
Immagine
16,07 KB
Ultima modifica di Ufologo 555 il 23/01/2012, 20:06, modificato 1 volta in totale.

23/01/2012, 20:09

Il Bradley AFV venne progettato essenzialmente per contrastare il BMP-1 sovietico ed essere utilizzato sia come trasporto truppe (APC) che caccia-carri (tank-hunter). In particolare, fu disegnato per supportare il nuovo carro Abrams, dal momento che il vecchio trasporto truppe M113 non era abbastanza veloce. Il risultato è un veicolo con ottime caratteristiche nel fuoristrada. Il materiale principale della costruzione è l'alluminio. La scelta di questo materiale ha causato delle critiche. Infatti, la corazza di alluminio tende a vaporizzarsi se colpita da proiettili HEAT. Ulteriore motivo di critiche è stata la grande riserva di munizioni portata a bordo. Nonostante questi due fattori sembrino rendere poco sicuro il Bradley, l'utilizzo sul campo non ha creato grossi problemi. Comunque si deve notare che, per ora, non è mai stato utilizzato in condizione di forte contrasto da mezzi corazzati.

L'armamento principale dell'M2 è il cannone da 25 mm, che può sparare fino a 200 colpi al minuto ed ha una portata utile di 2500 m. I due lanciamissili TOW gemellati sono in grado di distruggere un carro armato fino a 3750 m. Il Bradley monta anche una mitragliatrice coassiale M240C da 7,62 mm, fissata a destra del cannone principale da 25 mm.

Il modello base è stato ampiamente modificato. Il suo telaio è la base per l'M270 Multiple Launch Rocket System, un posto di comando mobile e un veicolo anti-aereo (M6 "Linebacker"). Il sistema di sospensioni è inoltre stato usato su versioni avanzate di un Amphibious Assault Vehicle dei marines.

23/01/2012, 20:11

Bravo Ubatuba ...[^]

23/01/2012, 21:02

comunque... i carri sono talmente grossi e imponenti (anche quelli che non sono nemmeno mbt), che basta vederne sfilare una dozzina per sembrare chissà cosa.

23/01/2012, 23:11

Li ho contati durante il video, tra tutti i mezzi visibili sul treno erano se non sbaglio 112, di cui 100 carri armati e 12 camion penso per trasporto soldati.
Ovviamente non saprei il totale reale, anche perchè il video già partiva con i carri armati già in movimento, perciò mi viene da pensare che fossero ben + di 112 mezzi.
Qualcosa di assai imponente, pensando poi a cosa costa ciascuno di quei mezzi.
Bisogna dire che l'America, nonostante sia in crisi dura, non esiti a spendere così tanti soldi in mezzi militari, fosse che voglia proprio affondare economicamente ma comunque dettare legge in nome del suo imponente arsenale?

Mah, io non capisco perchè le banche stanno in crisi per colpa dell'America e del suo sperperare i soldi e poi continuano a prestarglieli per sperperarli ancora..
Ah dimenticavo, tanto loro appena arrivano al fondo del barile, lo fanno allungare a piacimento...

23/01/2012, 23:48

holocron ha scritto:
Bisogna dire che l'America, nonostante sia in crisi dura, non esiti a spendere così tanti soldi in mezzi militari, fosse che voglia proprio affondare economicamente ma comunque dettare legge in nome del suo imponente arsenale?


Immagine

24/01/2012, 00:04

zakmck ha scritto:

holocron ha scritto:
Bisogna dire che l'America, nonostante sia in crisi dura, non esiti a spendere così tanti soldi in mezzi militari, fosse che voglia proprio affondare economicamente ma comunque dettare legge in nome del suo imponente arsenale?


Immagine


Questo grafico vale più di mille parole...... [V]

24/01/2012, 00:10

c'è un esercitazione in israele di usa ed esercito israeliano appunto... dice che sarà imponente...

o forse c'è già stata............. ehm... non ricordo bene
penso che possa essere qualcosa di correlato cmq

24/01/2012, 00:12

http://www.cadoinpiedi.it/2012/01/15/us ... heran.html

24/01/2012, 00:17

consideriamo che i carri abrams hanno un peso che balla fra le 55 e le 62 tonnellate, quelli nel video o foto con ogni prob sono bradley x trasporto truppe....che hanno sostituito l'obsoleto m113 [;)]
Ultima modifica di ubatuba il 24/01/2012, 00:28, modificato 1 volta in totale.

24/01/2012, 00:23

Cmq, nel dettaglio, sembra proprio il Bradley M2A2

Immagine

Immagine


E sinceramente, non sembra un mezzo da "rottamare"...
Rispondi al messaggio