In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/01/2012, 15:30

sezione 9 ha scritto:

Questa è una notizia del 2010
http://it.peacereporter.net/articolo/20 ... e+militari.
Avranno ridotto le spese militari?
http://rassegnastampa.difesa.it/120114/19DVCD.pdf
Tra l'altro la Grecia è nota per avere nemici e soldati dappertutto...

Quando infatti i greci contestano la liceità del loro debito tirano fuori anche queste questioni.
I "prestiti" come ho scritto più volte in realtà spesso sono stati già ampiamente ripagati da commesse verso i paesi creditori.
La Germania è uno dei più significativi esportatori di armi in Grecia...
Uno sano di mente si chiederebbe... ha senso indebitarsi per comprare cose inutili da chi ti sta prestando soldi?

Guardate che lo stesso sta facendo l'Italia.
Il nostro "debito" verso l'estero comincia SOLO dagli anni '90, prima era quasi esclusivamente debito interno (come in Giappone). Da quando il debito comincia a gonfiarsi verso l'estero si avvia la campagna
1) svendita del settore agro-alimentare e della grande distribuzione ai francesi
2) deindustrializzazione del paese con evidente vantaggio dei tedeschi

I prossimi saranno - e sarà il patatrac - il settore energetico e quello bancario
Ultima modifica di iLGambero il 27/01/2012, 15:31, modificato 1 volta in totale.

27/01/2012, 16:50

qualunque fosse il loro scopo non credo meriti 6 pagine di discussione, in tutto il mondo ogni nazione muove i propri mezzi a destra e sinistra, in su e in giù come gli pare e quando gli pare, e sono decine di migliaia ogni giorno.

27/01/2012, 17:57

Raziel ha scritto:

qualunque fosse il loro scopo non credo meriti 6 pagine di discussione, in tutto il mondo ogni nazione muove i propri mezzi a destra e sinistra, in su e in giù come gli pare e quando gli pare, e sono decine di migliaia ogni giorno.


Come non quotarti! (Quello che cercavo di dire anch'io) [:)]
Rispondi al messaggio