In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
27/01/2012, 17:44
http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/ ... 0249.shtmlUn asteroide ha sfiorato la terra oggi. E' passato a un quinto della distanza media terra-luna...però è molto piccolo non penso possa aver influenzato in qualche modo il nostro pianeta...o no?
27/01/2012, 18:00
Qui a Treviso si è sentito molto bene...troppo...poi è durato anche relativamente tanto...20 sec. diventano un eternità...Spero rientri tutto nella normale amministrazione geologica...
Ho letto che si tratta di uno sciame sismico...ci saranno sicuramente altre scosse!
Annamo Bene
27/01/2012, 18:03
La sequenza di oggi:
Immagine:
29,64 KB
27/01/2012, 18:17
Siamo in presenza di uno sciame sismico nell’appennino emiliano, “ed e’ possibile che ci siano altre scosse dopo quella di oggi, anche piu’ forti“. Lo ha detto all’AGI il sismologo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Salvatore Barba, commentando la scossa di magnitudo 5.4 richter delle 15:54 nell’appennino parmense. “E’ stato un terremoto particolarmente profondo – spiega il sismologo – molto piu’ della media della zona che e’ di 25-30 chilometri (questo e’ localizzato a oltre 60 chilometri di profondita’, ndr), e questo ha sicuramente attutito l’effetto. Ricordiamo che all’Aquila la profondita’ fu di appena 7 chilometri. La magnitudo e’ elevata, ma in questa zona sono possibili magnitudo anche piu’ forti, fino a 6 gradi richter. E vista la frequenza elevata con cui registriamo scosse nella zona – ribadisce il sismologo dell’Ingv – e’ possibile che ce ne siano altre
http://www.meteoweb.eu/2012/01/terremot ... ti/113082/
27/01/2012, 21:59
ma come -.- ieri dicevano che non era uno sciame, e oggi è diventato uno sciame?
27/01/2012, 23:09
Vi ricordate quello che avevo scritto io su questa sezione a Pag.79 ?
Inserito il - 13/09/2011 : 23:14:24
Stà succedendo qualcosa sotto l'Appennino Ligure!,troppe scosse!.
27/01/2012, 23:18
io sono preoccupato per questo
http://www.ilnolano.it/index.php?news=17708&cat=0e questo
http://www.ilnolano.it/index.php?news=17719&cat=0stiamo parlando dell'Agronolano, paesini ai piedi del vesuvio
su
http://www.emsc-csem.org/Earthquake/Map/gmap.phple scosse non sono riportate, forse perchè di bassa entità.
qualcuno ne sa di più?
28/01/2012, 11:11
Sirius ha scritto:
ma come -.- ieri dicevano che non era uno sciame, e oggi è diventato uno sciame?
a dire la verità oggi si parla di più sciami...
hanno definito sciame le scosse in prov di parma, e sciame quelle in prov di verona O_o mah!!!
Ultima modifica di
golden il 28/01/2012, 11:12, modificato 1 volta in totale.
28/01/2012, 12:19
golden ha scritto: Sirius ha scritto:
ma come -.- ieri dicevano che non era uno sciame, e oggi è diventato uno sciame?
a dire la verità oggi si parla di più sciami...
hanno definito sciame le scosse in prov di parma, e sciame quelle in prov di verona O_o mah!!!
anche all`aquila si parlava di sciame..
..e poi e` successo il PATARAC..
28/01/2012, 17:07
scosse di terremoto nella giornata odierna pure in sicilia con magnitudo non rilevanti,il tutto nella zona nord orientale fra i nebrodi ed etna le province interessate catania et messina,le tre scosse telluriche avevano come magnitudo ripsettivamente 2,0/1.9/et2.5 richter
28/01/2012, 23:53
Ciao a tutti,il mio consiglio è di non dare le mandate nella porta blindata di casa,perchè c'è il rischio di restare intrappolati dentro!!!
31/01/2012, 14:46
Novità su Omerbashich e sulla sua teoria? Si è più fatto vivo?
01/02/2012, 00:32
iLGambero ha scritto:
Novità su Omerbashich e sulla sua teoria? Si è più fatto vivo?
Tranquillo, seguo sempre il suo lavoro, ma per il momento non ho da segnalare elementi di novita'.
Si aggiunga a questo anche il fatto che gli allineamenti di questo periodo sono piuttosto lunghi e quindi perdono di significato in un ottica di previsione.
In ogni caso ricordo che il modello proposto considera solo gli eventi M6+ e quindi i fenomeni accaduti recentemente in Italia sarebbero comunque stati fuori scala e quindi attribuiti alla sola tettonica.
01/02/2012, 12:06
Nei giorni scorsi però c'è stata una sorta di amplificazione generale mi pare almeno nell'area del mediterraneo che è quella che seguo di tanto in tanto... in coincidenza con l'arrivo della CME diretta verso la Terra... mah...
02/02/2012, 22:11
iLGambero ha scritto:
Nei giorni scorsi però c'è stata una sorta di amplificazione generale mi pare almeno nell'area del mediterraneo che è quella che seguo di tanto in tanto... in coincidenza con l'arrivo della CME diretta verso la Terra... mah...
Riporto qui il link segnalato da lex:
http://terrarealtime.blogspot.com/2012/02/i-suoni-dellapocalisse-secondo-gli.htmlSecondo me le rilevazioni delle stazioni ATROPATENA suggeriscono di fare quel link che mancava tra i rumori che si sentono ormai in ogni zona del globo, i recenti fenomeni sismo/vulcanici che ormai si rilevano quotidianamente e l'attivita' solare.
A pensarci bene sembra proprio la trama di "2012", sputata sputata.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.