29/01/2012, 11:20
29/01/2012, 12:08
29/01/2012, 12:10
bleffort ha scritto:
Vedete quando sono anomali questi Americani?,chiedono milioni di Dollari di risarcimento!!!,tra l'altro sono vivi! e neanche fossero fatti d'Oro,si credono Dei sulla Terra!!,ma vaff ......
29/01/2012, 16:25
01/02/2012, 09:08
mik.300 ha scritto:The Guardian ha scritto:
Vi posto il tracciato radar della rotta dalla quale a mio parere emergono due punti importanti:
- la manovra sottocosta è voluta... la nave punta dritta al Giglio
- l'attuale posizione della nave non è frutto di una manovra (come rivendicato dal comandante), ma pura casualità... ormai senza spinta del motore e venuto meno anche l'abbrivio probabilmente moto ondoso e corrente l'hanno spinta dov'è adesso. Non oso pensare cosa sarebbe accaduto se fosse stata spinta verso il mare aperto.
http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/news. ... cordia.wmv
lo penso anch'io..
si è girata per la forza dell'impatto.
dobbiamo ringraziare il dio nettuno,
se è vero che per schettino
si trattava di una piccola falla riparabile a livorno,
verso cui aveva intenzione di far rotta,
vedi telefonate con la costa,
la nave sarebbe colata a picco in mare aperto..
altro che titanic..
strage..
non voglio pensarci.
11/02/2012, 14:32
26/02/2012, 12:31
26/02/2012, 13:27
mik.300 ha scritto:Angeldark ha scritto:
Il timone sarebbe stato completamente virato a dritta come se la nave, arrivando ad alta velocità, dovesse evitare l'ostacolo all'ultimo momento. E' quanto avrebbero accertato le indagini decise dagli inquirenti per ricostruire la manovra verso il Giglio e il successivo impatto contro lo scoglio.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_19/nave-ricerche-giornata_3bbc2820-4277-11e1-8207-8bde7a1445db.shtml
avevo scritto..
credo sia andata proprio così..
magari conoscevano pure la posizione dello scoglio,
ma pilotare una nave da centinaia di metri,
con un abbrivio(=> inerzia) notevole,
non è come pilotare una canotto gonfiabile..
devi impostare il timone km prima..
è la stessa differenza tra guidare un'utilitaria
è un tir con rimorchio..
se non imposti bene la curva
fai disastri..
hanno calcolato male,
e quando mancavano 200/300 metri all'impatto
non potevano fare fare più nulla..
in plancia sicuramente hanno saputo minuti prima
del possibile impatto.
a questo punto mi sento di dire
che la moldava era sul ponte
col capitan fracassa ai comandi,
costui per impressionare la bionda
è passato a tutta birra il più vicino possibile all'isola,
pregustando lo sperato amplesso successivo,
calcolando male però le distanze..
-> 4000 persone hanno pagato il conto..
26/02/2012, 13:36
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:Angeldark ha scritto:
Il timone sarebbe stato completamente virato a dritta come se la nave, arrivando ad alta velocità, dovesse evitare l'ostacolo all'ultimo momento. E' quanto avrebbero accertato le indagini decise dagli inquirenti per ricostruire la manovra verso il Giglio e il successivo impatto contro lo scoglio.
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_19/nave-ricerche-giornata_3bbc2820-4277-11e1-8207-8bde7a1445db.shtml
avevo scritto..
credo sia andata proprio così..
magari conoscevano pure la posizione dello scoglio,
ma pilotare una nave da centinaia di metri,
con un abbrivio(=> inerzia) notevole,
non è come pilotare una canotto gonfiabile..
devi impostare il timone km prima..
è la stessa differenza tra guidare un'utilitaria
è un tir con rimorchio..
se non imposti bene la curva
fai disastri..
hanno calcolato male,
e quando mancavano 200/300 metri all'impatto
non potevano fare fare più nulla..
in plancia sicuramente hanno saputo minuti prima
del possibile impatto.
a questo punto mi sento di dire
che la moldava era sul ponte
col capitan fracassa ai comandi,
costui per impressionare la bionda
è passato a tutta birra il più vicino possibile all'isola,
pregustando lo sperato amplesso successivo,
calcolando male però le distanze..
-> 4000 persone hanno pagato il conto..
ragazzi..
ma che ve lo dico a fare..
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... -30523941/
Domnica: "Senza quello schianto
una notte d'amore con Schettino"
La giovane moldava che si trovava sulla plancia di comando della Concordia davanti all'isola del Giglio parla con i giornali inglesi: "Un uomo bello e affascinante, ci baciammo quella sera e saremmo andati avanti"
26/02/2012, 22:08
26/02/2012, 22:40
26/02/2012, 22:55
26/02/2012, 23:15
27/02/2012, 02:16
27/02/2012, 09:58
byrus ha scritto:
Ma non era stata una mossa della massoneria?