Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 10/12/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2008, 00:59 
allora dicevo bene che la maggior parte è speculazione, se un cellulare arriva a costare solo 50 euro ed era partito da 300 allora le altre 250 erano solo speculazione se il cellulare è lo stesso modello, fatto allo stesso modo, perchè di certo non lo andranno a vendere a meno di quanto è costato per realizzarlo [8] poi se mi sbaglio illuminatemi [:X]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2008, 12:00 
Cita:
come la maggior parte di 295 euro sono il costo della tecnologia stessa? poco prima hai scritto che solo 5 euro è per i materiali (mi pare troppo poco poi)


Ma la tecnologia mica sono i materiali [:)]. La tecnologia è il software, che è qualcosa di virtuale. E' come se fosse un quadro d'arte, quanto lo paghi? Mica lo paghi 10€ per il costo della tela e della cornice?

E' normale che sia così, altrimenti nessuno avrebbe più lo stimolo di produrre software nuovi, se non remunerato per bene.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 10/12/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2008, 16:11 
quindi vuoi dire che il prezzo non sale solo rispetto al costo dei materiali ma soprattutto sale in base alle implicazioni tecnologiche che rende? [8]

cioè anche se è un oggeto è piccolo e quindi magari fatto con materiali di poco valore, se questo comporta grossi benefici tecnologici il suo prezzo sarà comunque alto? ho capito bene? sono i benefici che comporta più che i materiali a dare il valore giusto? [8] [:X]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2008, 18:22 
Più o meno [:)].



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2008, 20:36 
Cita:
saretta ha scritto:

quindi vuoi dire che il prezzo non sale solo rispetto al costo dei materiali ma soprattutto sale in base alle implicazioni tecnologiche che rende? [8]

cioè anche se è un oggeto è piccolo e quindi magari fatto con materiali di poco valore, se questo comporta grossi benefici tecnologici il suo prezzo sarà comunque alto? ho capito bene? sono i benefici che comporta più che i materiali a dare il valore giusto? [8] [:X]
In modo grossolano, ma è proprio così! [:)]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 10/12/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2008, 21:48 
pertanto ragazzi se un tizio un giorno scoprisse una tecnologia per produrre il moto perpetuo, cioè prelevare energia dallo spazio vuoto per fare un esempio, anche se ci sarà riuscito con materiali e lavorazione a basso costo ci venderanno quella tecnologia a costi molto elevati considerata la scoperta? [8]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 52
Iscritto il: 14/12/2008, 11:10
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2008, 23:52 
Il prezzo varia in primo luogo per la quantità che ne produci soprattutto per i beni tecnologici. un chip ti puo costare 3milioni di euro se ne progetti e ne produci 1, ma puo costare 5euro se ne produci 3milioni. Vedasi ad esempio i Gps che ora te li buttano addosso.



_________________
salute!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/12/2008, 19:53 
Cita:
Skeptikos ha scritto:

Il prezzo varia in primo luogo per la quantità che ne produci soprattutto per i beni tecnologici. un chip ti puo costare 3milioni di euro se ne progetti e ne produci 1, ma puo costare 5euro se ne produci 3milioni. Vedasi ad esempio i Gps che ora te li buttano addosso.
Quoto!!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/12/2008, 22:18 
Cita:
pertanto ragazzi se un tizio un giorno scoprisse una tecnologia per produrre il moto perpetuo, cioè prelevare energia dallo spazio vuoto per fare un esempio, anche se ci sarà riuscito con materiali e lavorazione a basso costo ci venderanno quella tecnologia a costi molto elevati considerata la scoperta?

Il petrolio cercato estratto, trasportato, raffinato e distribuito costa circa 12$ a barile
circa 6 centesimi a litro di costo reale tutto quello che c'è in più sono tasse e speculazione
quindi se qualcuno un giorno tirasse fuori qualche sistema di moto perpetuo vedrai
che qualcun'altro si inventerà un modo per guadagnarci sopra.
leo48



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2008, 10:20 
Cita:
leo48 ha scritto:

Cita:
pertanto ragazzi se un tizio un giorno scoprisse una tecnologia per produrre il moto perpetuo, cioè prelevare energia dallo spazio vuoto per fare un esempio, anche se ci sarà riuscito con materiali e lavorazione a basso costo ci venderanno quella tecnologia a costi molto elevati considerata la scoperta?

Il petrolio cercato estratto, trasportato, raffinato e distribuito costa circa 12$ a barile
circa 6 centesimi a litro di costo reale tutto quello che c'è in più sono tasse e speculazione
quindi se qualcuno un giorno tirasse fuori qualche sistema di moto perpetuo vedrai
che qualcun'altro si inventerà un modo per guadagnarci sopra.
leo48
Su questo non c'è dubbio! Però al gg d'oggi la gente è un po' più sveglia e quindi, a mio modesesto parere, non possono fare tanto i furbi, perchè, diventerebbe una cosa troppo palese! [:)]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 52
Iscritto il: 14/12/2008, 11:10
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2008, 14:22 
oggi tutti sanno che ci prendono in giro sul costo della benzina che sono tutte tasse etc. ma non possiamo fare niente.
Nessuno fa niente
Questi sono i veri complotti globali.



_________________
salute!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2008, 22:33 
Cita:
Skeptikos ha scritto:

oggi tutti sanno che ci prendono in giro sul costo della benzina che sono tutte tasse etc. ma non possiamo fare niente.
Nessuno fa niente
Questi sono i veri complotti globali.
Più che complotto, direi DRAMMA!!! [;)]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2008, 23:18 
Ogni giorno su discovery channel c'è un programma, si chiama Ecoplanet o qualcosa del genere. Ogni giorno presentano macchine nuove, funzionanti al 100% e con prestazioni simili alle attuali se non maggiori.

Questo la dice molto lunga.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2008, 13:57 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Ogni giorno su discovery channel c'è un programma, si chiama Ecoplanet o qualcosa del genere. Ogni giorno presentano macchine nuove, funzionanti al 100% e con prestazioni simili alle attuali se non maggiori.

Questo la dice molto lunga.
.............Sul POSSIBILE futuro! [;)]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2009, 02:51 
Ho visto una pubblicita` e mi sono incuriosito e sono andato ad investigare nel sito, eccolo qua: http://www.miles2empty.com/

Si tratta di impianto generatore di idrogeno dall'acqua, da montare su autoveicoli a benzina. Non si usa da solo ma miscelato con la benzina ti farebbe risparmiare sulla stessa e ridurrebbe le emissioni Secondo il sito e dagli anni 70 che questo e` in commercio. Costo fino a 3800 cc, 600 dollari installato. Da 4000 a 6000 cc, 800 dollari installato.

Sono perplesso ,come mai dopo 40 anni ancora non abbiano sviluppato una versione piu` efficente, tale da far funzionare un veicolo senza benzina
Magari volendo smanettare un poco.........


Ultima modifica di BlitzKrieg il 06/03/2009, 02:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 14:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org