Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2012, 14:18 
Cita:
ubatuba ha scritto:

ma con tutte le riforme che monti porta avanti,un intervento x fare si che le banche aprano i cordoni delle borse,sarebbe opportuna....


x fortuna gli imprenditori hanno iniziativa e non aspettano la manna dal cielo. Ma sul lungo termine sarà un danno per l'economia interna.

Cita:
http://www.liberoquotidiano.it/news/926607/Ecco-la-secessione-del-credito-Aziende-trovano-soldi-all-estero.html


[color=blue]Ecco la secessione del credito Aziende trovano soldi all'estero
Dopo l'accordo degli industriali di Treviso con Deutsche Bank le imprese di Vicenza firmano una convenzione con Santander

Dopo Treviso, Vicenza. La mancanza di finanziamenti alle piccole e medie imprese sta spingendo le associazioni confindustriali a cercare fortuna oltreconfine. Così se proprio in un’intervista rilasciata a Libero dal presidente di Unindustria Treviso, Andrea Vardanega, si è annunciato l’accordo con Deutsche Bank adesso è l’associazione industriale di Vicenza, oltre 2400 iscritti, che ha bussato alle porte del gruppo Santander, la prima banca spagnola, terza in Europa, con una capitalizzazione di 85 miliardi di euro...

...«Così facendo - argomenta Vescovi - si aprono il mercato e possono mandare a gamba per aria quello italiano». Ma non è solo il Veneto in subbuglio. L’ondata di secessione dal credito italiano sta arrivando anche in Lombardia....
[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2012, 16:47 
con questo governo gli unici soggetti non tartassati sono proprio le banche,che continuano a stringere sempre piu' i cordoni della borsa,e purtroppo gli imprenditori onesti ne pagano le conseguenze,evidentemente non hanno la percezione che cosi' facendo si danneggia il sistema economico sano del paese [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 05/02/2012, 16:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2012, 13:40 
[Paolo Barnard]



La ‘Coventry-zzazione’ dell’Italia, e la giustizia nel Vero Potere.



La parte tecnica, e agghiacciante, più sotto. Fra l'altro, io l'avevo già tutta anticipata in precedenti articoli avvisandovi, ora è legge europea ed italiana. Ma prima un commento.

Questo non è più un Colpo di Stato Finanziario. Questa è la ‘Coventry-zzazione’ dell’Italia a firma Mario Monti, e con un esecutore materiale: il medesimo Paese che nella notte del 14 novembre 1940 rase al suolo la cittadina inglese con una violenza mai impiegata prima nella storia bellica. Una violenza da cui nacque il temine ‘Coventry-zzazione’.

Leggendo le pagine del Treaty on Stability, Coordination and Governance in the Economic and Monetary Union, comunemente conosciuto come Fiscal Compact firmato il 31 gennaio dai capi di Stato e di governo della zona Euro, ho compreso che qui non stiamo più parlando di un golpe per controllare gli Stati sovrani d’Europa, ma proprio di un bombardamento a tappeto che non lascerà che cenere di tutto ciò che conoscevamo come democrazia, redditi e Stato di diritto in Italia. Ed è per me sbalorditivo che un Santoro, o un Ferruccio De Bortoli, o una Camusso possano aver letto quelle righe senza inorridire (perché le hanno lette, vero? è il loro mestiere, no?). Che il parlamento italiano le possa aver lette senza esplodere in una ribellione addirittura violenta, barricandosi alla Camera e al Senato (perché le hanno lette, vero? è il loro mestiere, no?). Ma tant’è. Offro qui un tributo al genio dell’accademico americano Edward Herman, che ha coniato quella che è forse la più cruciale definizione mai data della nostra epoca, un’epoca “dove hanno reso plausibile l’inimmaginabile”, e dove la gente lo ha accettato.

Sono 11 pagine, questo Fiscal Compact. Entrerà in vigore il 1 Gennaio del 2013. Negli 11 mesi che rimangono non nascerà alcuna rivolta. Gli italiani, e soprattutto gli italiani di Gad Lerner, di Fazio (sia Fabio che Lorenzo), di Saviano, di Travaglio, di Grillo, di Bersani, di Vendola, della CGIL-Fiom, del popolo viola ecc. sono troppo stupidi, incorreggibili e meschini per capire. E sono una massa enorme che potrebbe invece agire. Ergo, siamo finiti, perché gli altri italiani, quelli di Sky e degli Outlet, non contano come forza civica, mai sono contati, si lamentano ma se ne fregano. Questa è la realtà. Il 24-25- 26 Febbraio a Rimini un gruppo microscopico di italiani si informerà su cosa si può fare per salvare i redditi, i diritti e l’Italia da questa catastrofe, e, fra questi, un gruppo ancor più microscopico forse porterà avanti una battaglia in futuro (http://www.democraziammt.info/). Come dire: ci sarà il Diluvio Universale e quattro gatti in Italia sapranno costruire una barca. Dai, fa ridere. Ok, ecco Coventry:

COSA DICE IL FISCAL COMPACT (tradotto e semplificato da Paolo Barnard).

- uno Stato che dà ai propri cittadini e alle proprie aziende più denaro di quanto gliene tolga in tasse, cioè che spenda a deficit di bilancio, sarà illegale e anti costituzionale. Dovrà come minimo fare il pareggio di bilancio (cioè darci 100 e toglierci subito dopo 100), ma meglio ancora se farà il surplus di bilancio (ci darà 100 e ci toglierà 150), cioè dovrà impoverirci, matematicamente. Questa regola dovrà essere inserita nella Costituzioni degli Stati firmatari, o in leggi egualmente vincolanti. Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO III art. 3/1 a) - 3/2.

- Se uno Stato non iscrive nella Costituzione o in leggi egualmente vincolanti l’obbligo di impoverire i propri cittadini e aziende attraverso il pareggio di bilancio o il surplus di bilancio, verrà giudicato dalla Corte Europea di Giustizia, che ha potere di sentenze sovranazionali, cioè vincolanti per tutti gli Stati aderenti. Sancito dal Fiscal Compact nella premessa a pag. 2.

- uno Stato che volesse ignorare questo scempio verrà messo sotto accusa automaticamente (excessive deficit procedure), e automaticamente dovrà correggersi presentando un piano dettagliato di correzioni, che sono le famigerate austerità che ben conosciamo. Le correzioni saranno dettate dalla Commissione Europea di tecnocrati non eletti (che, come ampiamente dimostrato, rispondono alle lobby finanziarie di Bruxelles, nda). Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO III art. 3/1 e) - 3/2.

- se lo Stato sotto accusa non si corregge, e cioè se si rifiuta di impoverire i propri cittadini e aziende attraverso il pareggio di bilancio o il surplus di bilancio, la Commissione Europea lo denuncerà agli altri Stati, che lo denunceranno alla Corte Europea di Giustizia, che ha potere di sentenze sovranazionali, cioè vincolanti per tutti gli Stati aderenti. Se questa Corte condannerà lo Stato recalcitrante, e se quest’ultimo comunque si rifiuterà di impoverire i propri cittadini e aziende attraverso il pareggio di bilancio o il surplus di bilancio, la Corte potrà condannare lo Stato disubbidiente a una multa che per l’Italia sarebbe di 2 miliardi di Euro. Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO III art. 5/1 a) – art. 8/1 – 8/2.

- il potere di denunciare alla Corte Europea di Giustizia uno Stato che si rifiuta di impoverire i propri cittadini e aziende attraverso il pareggio di bilancio o il surplus di bilancio, e quindi di sottoporlo al processo ulteriore della Corte per le punizioni monetarie finali, è riservato anche a un solo singolo Stato della zona Euro, e anche se la Commissione Europea non ha dato alcun parere negativo conto lo Stato sotto accusa. (diritto quindi del tutto arbitrario che sarà esercitato senza pietà dalla Germania, nda). Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO III art. 8/1 – 8/2.

- il risultato della condanna da parte della Corte Europea di Giustizia di uno Stato che si rifiuta di impoverire i propri cittadini e aziende attraverso il pareggio di bilancio o il surplus di bilancio, non sarà solo una pesantissima multa di miliardi di Euro, ma si traduce anche in una “costrizione” assoluta per questo Stato di correggere il bilancio verso il pareggio o il surplus. Sancito dal Fiscal Compact nella premessa a pag. 3.

- quando scatta la procedura di denuncia di uno Stato che si rifiuta di impoverire i propri cittadini e aziende attraverso il pareggio di bilancio o il surplus di bilancio, gli altri Stati della zona Euro si prendono l’impegno di sostenere quella denuncia. Potranno rifiutarsi solo se troveranno un sostegno da parte di una maggioranza qualificata dei medesimi Stati. Cioè, per contrastare l’azione punitiva e arbitraria anche di un solo Stato (es. la Germania, nda) tutti gli altri dovranno trovare una maggioranza (impossibile, nda). Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO III art. 7.

- dalla firma di questo Fiscal Compact in poi, uno Stato della zona Euro dovrà chiedere approvazione alla Commissione Europea e al Consiglio Europeo prima di emettere i propri titoli di Stato. Anche qui la funzione primaria di autonomia di spesa dello Stato sovrano è cancellata. Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO III art. 6.

- all’unico organo europeo legittimamente eletto dai cittadini, cioè il Parlamento Europeo, è riservato questo: il suo presidente “potrebbe” essere invitato ad ascoltare le decisioni dei tecnocrati della Commissione e del Consiglio. Basta. Ai parlamenti nazionali (ex sovrani, nda) e al Parlamento Europeo è concesso di formare una conferenza di rappresentanti che potranno “discutere” (non bocciare, nda) le decisioni prese dai tecnocrati. Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO V art. 12/5 – art. 13.

- il Fiscal Compact richiede a tutti gli Stati della zona Euro di promettere sostegno e fedeltà alla Moneta Euro e all’unione economica, al fine di promuovere “crescita, impiego e competitività” (cioè come dire: sostenere un’alluvione per promuovere l’agricoltura, nda). Sancito dal Fiscal Compact nel TITOLO I art. 1/1.

- se uno Stato dovesse aver bisogno si sostegno finanziario europeo attraverso un salvataggio da parte del Meccanismo Europeo di Stabilità, non avrà un singolo Euro se prima non avrà firmato il Fiscal Compact e non lo avrà obbedito in toto. (la Grecia dovrà quindi farlo e comunque morirà sotto tortura, i prossimi siamo noi, nda) Sancito dal Fiscal Compact nella premessa a pag. 4.

- in ultimo, il Fiscal Compact impone il rispetto a tutti gli Stati firmatari dell'Europact. Adottato dai capi di governo dell’Eurozona il 24 marzo 2011, stabilisce che la competitività sia giudicata solo in rapporto al contenimento degli stipendi e all’aumento della produttività; che gli stipendi pubblici debbano essere tenuti sotto controllo per non danneggiare la competitività; che la sostenibilità del debito nazionale sia giudicata a seconda della presunta generosità di spesa nella Sanità, Stato Sociale, e ammortizzatori sociali; che le pensioni e gli esborsi sociali devono essere riformati “allineando il sistema pensionistico alla situazione demografica nazionale, per esempio allineando l’età pensionistica con l’aspettativa di vita”. Sancito dal Fiscal Compact nella premessa a pag. 4.






Conclusione.

L’Italia perde tutta la sua sovranità di spesa per i cittadini (che andava a favore di tutti i servizi essenziali, delle tutele sociali, di tutta la nostra economia salariale, degli sgravi ecc.) e la sua sovranità di spesa per le aziende (cha andava a favore di modernizzazione, infrastrutture, acquisti diretti, sgravi ecc.). E sarà costretta al meglio a darci 100 e toglierci 100, cioè a lasciarci a zero di ricchezza netta. Di conseguenza: Il Fiscal Compact impone per legge sovranazionale l’impoverimento sistematico e automatico da parte dello Stato dell’Italia produttiva e delle nostre famiglie. In tal modo lo Stato perde totalmente la sua funzione democratica primaria. Il parlamento italiano non conta più nulla in questo, è di fatto esautorato. Non controlleremo più in nostri titoli di Stato, altra sciabolata alla nostra sovranità. Siamo alla mercé delle punizioni inflitte da tecnocrati non eletti da noi, e del giudizio devastante della Germania, che com’è noto ed ampiamente provato, lavora da 40 anni per distruggere le economie dell’Europa del sud, dell’Italia in particolare (si legga Il Più Grande Crimine 2011). Saremo costretti ad austerità continue imposte dalla Commissione Europea che nessun italiano elegge. Questo significa povertà imposta su altra povertà, e solo per gli interessi Neomercantili di Berlino e di pochi speculatori internazionali. Infine, questo crimine contro un intero popolo e nazione è stato firmato da Mario Monti, che dovrebbe essere arrestato per alto tradimento. Ma c’è di peggio.

Gli italiani stanno concedendo un’abbondante maggioranza di gradimenti al governo Monti. I media difendono l’Euro come sacro, e neppure quelli ‘liberi’, da Santoro al Fatto di Travaglio, permetteranno mai a questi fatti documentati, e salva vita, di essere esposti. Tutta la componente maggioritaria dei cittadini ‘impegnati’ crede di aver salvato l’Italia dal terribile pericolo democratico numero uno della nostra storia: Silvio Berlusconi. Il resto degli italiani non sa, non se ne cura.

C’è una profonda giustizia nel fatto che il Vero Potere ci pisci in testa. E ci condanni alla disperazione. Ce lo meritiamo.

p.s. piange il cuore per quei pochissimi che non se lo meritano, http://www.democraziammt.info/.


http://blog.libero.it/terrapagana/view. ... 1015229359


sostanzialmente siamo giunti ad uno stato ch si potrebbe definire,come campo di concentramento,ad uso e consumo dei signori "illuminati"
la speranza e che la sveglia arrivi in tempi brevi,prima che sia troppo tardi.....[:(!]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2012, 14:13 
Io ragiono col mio bagaglio culturale.

Quello che mi hanno insegnato mi porta a vedere questa decisione come ripetizione delle solite politiche alla FMI: soldi in cambio di adeguamento ad una certa politica economica. Il punto per me è proprio qui: si costituzionalizza una teoria economica che, come tale, non è verità assoluta. Non si dice "gli uomini nascono liberi ed uguali", si dice "tra le varie teorie economiche noi decidiamo di seguire sempre e solo questa". Che, vista da me, è la solita teoria neoliberista. Detta in italiano, questa teoria suona più o meno così: lo Stato è come un'azienda. Ora, siamo usciti da questo "periodo" esultando ed esultando ci ritorniamo? Mah. Cosa succede se il prossimo premio Nobel scopre una nuova teoria economica che va contro quella che abbiamo scelto come unica verità? Cambiamo le costituzioni? Ma, dico io, la legge fondamentale deve fissare solo i principi generali. Qui stiamo facendo una porcata anche dal punto legislativo, perchè sarebbe come se scrivessimo in Costituzione che la legge elettorale è quella (per dire) proporzionale. E se si rivela inadatta? Non stiamo fissando principi, stiamo dicendo COME attuare i principi, e questo non va fatto come lo stanno facendo.

Sulla teoria economica, poi, ho molto da ridire, visto che è proprio l'idea che stiamo dichiarando infallibile che ci ha portato al fallimento. La prima volta siamo usciti dalla follia del "mercato libera tutti" con più Stato e più debito, l'opposto di quello che vogliono imporre come "verità".


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2012, 14:21 
in effetti suona proprio nel fatto che lo stato e'un azienda,ed il popolo,che dovrebbe essere sovrano,e' solo un corollario,con diritti praticamente azzerati....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2012, 18:46 
Baby Fornero 2 poltrone all'università di mammà
La figlia del ministro è prof associato a Torino e responsabile di una fondazione di genetica. Ma Elsa: il posto fisso per tutti è un'illusione

http://www.liberoquotidiano.it/news/927 ... -università-di-mammà.html

certo ke x gli italiani il posto fisso diventa un utopia,ma qualkun altro di posti fissi addirittura ne ottine due,sara' pure un caso,ma dopo mamma papa pure la figlia,.......e vero la fortuna insegue sempre i soliti noti [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2012, 19:31 
Ah, adesso si chiama "fortuna"? [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2012, 11:06 
non ironizziamo la fornero junior e' brava,quindi 2 posti fissi x LEI sono di norma....... [;)]sai deve pure vivere......... [:47] [:37] [:31]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2012, 17:52 
Qualcun'altro la pensa come me ... (per fortuna) [:)]




Maglie demolisce Celentano: Solo un finto buonista


Sanremo, il Molleggiato strizza l'occhio anche a Benigni. E intanto la Rai blocca il suo spot: "Cambiate canale"

Maglie demolisce Celentano Solo un finto buonista



Immagine:
Immagine
11,83 KB

Ci sarà la sempiterna profetessa Patti Smith, il chitarrista e astrofisico del Queen, sir Brian May, la jazz-funk- soul Skye dei Morcheeba, lo zingaro fascinoso Goran Bregovic, un’italiana strafamosa negli States, la bravissima Chiara Civello, solo per citarne alcuni, a dimostrazione delle capacità serie di chi sta organizzando e scrivendo Sanremo. Serviva davvero Celentano per salvare il festival? Io dico che la vicenda stravecchia e ogni volta ripescata del molleggiato d’antan e dei suoi capricci ad usum mediatico -ci vado, non ci vado, mi vogliono non mi vogliono, faccio come mi pare, sputo su tutti e mi strapagate, però i soldi li do in beneficenza- è inutile, anzi dannosa. Quest’anno poi è venefica. Alla fine gli italiani penseranno sempre più che i soldi, almeno quelli degli altri, sono una cosa peccaminosa, riprovevole, che guadagnarne tanti è comunque sbagliato, non solo se sei un furbo e un guitto ma anche se sei un eccellente artista, che i soldi sono materia ignobile da riscattare in qualche modo catto-comunista. La politica, termine ormai tornato sinonimo di orrore e vituperio, e pazienza se in questo caso gli eletti sono anche gli azionisti, si beccherà altre palate di insulti dal mitico palco dell’Ariston di Sanremo, ha già cominciato Morandi a bacchettarli di brutto, e magari qualcuno o molti di quelli “della politica”, della odiata casta che non ha capito di correre verso l’abisso, staranno pure seduti nelle prime file ad applaudire come neanche von Masoch si sarebbe immaginato.

I sindaci prescelti staranno ansiosi in attesa della photo-op, la fotografia sorridente con i poveracci prescelti come i più poveracci delle rispettive città, e ringrazieranno piegando le terga che piegarle di più non si può, invece di dire “grazie no”, ai meno fortunati della nostra città ci pensiamo noi, il concorso di bellezza fra miserabili non lo accettiamo, pena la perdita della faccia. Infine tutto il carrozzone messo in piedi da quel furbone di Celentano e famiglia lo sosterranno gli italiani che pagano il canone Rai, con l’aggravante di foraggiare pure Gino Strada ed Emergency, che magari a qualcuno sta bene a qualcun altro no.

La Rai voleva a tutti i costi Celentano a Sanremo. È certa che può far crescere gli ascolti, facendo quello che gli riesce meglio: nelle uscite degli ultimi, ormai molti, anni, ovvero il guitto, certo non facendo Fiorello. Non suona pericoloso come Grillo, fa il cantante lui e non ha messo in piedi movimenti politici, spaventa di meno la sua attitudine da guru un tanto a uscita di disco, ecologista pacifista e qualunquista. Tutti a cercare il messaggio, dove sarà mai il messaggio, come potremmo sopravvivere senza il messaggio? Il caso va però costruito, a botte di finti scontri e improbabili censure, contratti che potrebbero saltare all’ultimo, perché anche ai furboni del clan è chiaro ed evidente che l’attenzione alla sua performance non passa per le canzoni che il guru potrà cantare, che soprattutto l’entità del cachet da corrispondergli va costruita in modo diverso, originale, anche se la pantomima è sempre la stessa. Oltretutto, se uno presenta un disco nuovo di solito è pubblicità fatta a lui, l’esibizione dovrebbe essere fornita a titolo gratuito. Oltretutto, le avete sentite le anticipazioni del famoso disco?

C’è la crisi, chi guadagna parecchio è potenzialmente crocifisso, perché già in tempi normali il merito è una stravaganza in Italia e non bisogna mai parlare di soldi, che sono lo sterco del demonio, figurati oggi. Ma Celentano i soldi li vuole, tanti, e vuole esibirsi alle sue condizioni, una sera o forse tutte, due minuti o più di mezzora, da solo o in compagnia, magari con Benigni e relativi costi aggiuntivi, dicendo quel che gli aggrada di chi gli aggrada, ben sapendo che il tanto evocato codice etico della Rai è come un elastico, dipende da chi tira dalla parte opposta. Si potrebbe argomentare semplicemente che va pagato perché il mercato lo richiede, perché porta ascolti e pubblicità. Ma la Rai non sta sul mercato. La Rai è pubblica, pagata in parte con il canone, la cui scadenza annuale è a ridosso delle spese del festival. Celentano conosce i suoi polli. La sua performance rischia di essere rovinata dalle polemiche sui soldi, è già successo anche in assenza di crisi economica feroce negli anni scorsi, figuriamoci nel casino del 2012.

Così trova il colpo di scena, destinare la fetta più grande del suo compenso agli amichetti storici di Emergency, il resto a famiglie indigenti di sette città italiane, ventimila euro a famiglia, sempre che Celentano si degni di esibirsi per più di una sera. Il più solerte dei sindaci a rispondere è De Magistris, Napoli, il quale si mette subito al lavoro, parole sue, per individuare la famiglia prescelta. Gli altri si accodano entusiasti, par di sentire rumore di lingua. Chissà come la troveranno questa famiglia “miss elemosina” a Napoli, o Roma o Milano o Verona, e così via.

Di certo, il guru Celentano ha costruito sapientemente il fenomeno mediatico: ricco, buono, col “ messaggio” del quale non si può fare a meno, e se canta ancora o compita parole senza senso, pazienza. Di certo, la Rai è perennemente sull’orlo di una crisi di nervi, e ieri ha bloccato come autolesionista uno spot da una puntata di Fantastico che riproponeva una vecchia scena nota a tutti nella quale il guru invita a cambiare canale e passare sul 5 di Mediaset. Un clima fantastico, non c’è che dire.

di Maria Giovanna Magli

http://www.liberoquotidiano.it/news/929 ... nista.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2012, 17:57 
Il "nuovo" che avanza ....! [:246]


Legge elettorale, intesa tra Pdl e Terzo Polo: "I cittadini tornino a scegliere i candidati"


Immagine:
Immagine
40,24 KB

Continuano i vertici tra partiti per mettere a punto la riforma. Il Pdl vede il Terzo Polo: "Restituire ai cittadini la libertà di scegliere i parlamentari".

Sì al taglio dei parlamentari e alla sfiducia costruttiva. E Bossi al Cav: "Alleanza a rischio"


Pdl e Terzo Polo concordano sulla necessità di riformare la legge elettorale: le due delegazioni mettono nero su bianco non solo l’obiettivo di restituire ai cittadini la libertà di scegliere i parlamentari, ma anche l’obiettivo di una riforma che non obblighi a coalizioni politicamente forzate e senza vincoli programmatici. Ma i leghisti frenano. Il Senatùr lancia un avvertimento al Pdl: "L'alleanza dipende dalla legge elettorale". E Maroni incalza: "Pd, Pdl e Udc sono la nuova triplice"

http://www.ilgiornale.it/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2012, 18:41 
Che dire? "Ma sarai nuovo te"...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2012, 19:32 
Io sono più vecchio di tutti! Infatti ho sempre "gridato": largo ai giovani!
Però, se ti piacciono questi papabraschi ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2012, 14:07 
Fini Il tesoro dell'Msi speso dai colonnelli Belpietro: Ecco la verità sui 26 milioni di An
In cassa, dopo la fusione con Forza Italia, sono rimasti solo 4,8 milioni. Gli altri sono stati usati prima per le spese folli di Gianfry
An aveva un bel patrimonio, ereditato dal vecchio Movimento sociale, e quando fu deciso il matrimonio con Forza Italia si stabilì che i soldi finissero in una fondazione, da istituirsi prima della fine del 2011. Così è stato. La società è stata istituita sul filo di lana un mese prima del termine dell’anno scorso. Peccato che parte del denaro contato al momento della fusione col Popolo della libertà manchi all’appello. In tutto fanno 25 milioni e 920 mila euro che qualcuno si sarebbe messo in tasca. Chi? Il sospetto naturalmente cade sui terribili berluscones, ovvero su colonnelli e caporali di An che sono rimasti nel Pdl, rifiutandosi di seguire Fini in Futuro e Libertà. Il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, ricostruisce nel dettaglio la vicenda e svela alcuni retroscena. Molti soldi sono serviti a pagare le spese folli del presidente della Camera. Dalla Bmw alla segretaria...

http://www.liberoquotidiano.it/news/930 ... o-la-verità-sui-26-milioni-di-An.html


.....vero...tutto il mondo e' paese.........[;)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2012, 14:41 
di questo ne avete parlato?

http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1036521/finanziamento-pubblico-rimborsi-milionari-anche-quando-i-partiti-non-esistono-piu.shtml#anchorCommenti

lasciando stare il sito, che è quello che è, la cosa mi sembra abbastanza vomitevole.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2012, 14:52 
...rimborsano pure i cadaveri.....................[xx(]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 00:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org