Cita:
byrus ha scritto:
-Parentesi generalista-
Non approvo il continuo screditare della scienza ufficiale nei forum, anche perchè se oggi c'è gente che è qui scrivere è proprio grazie ad essa, la chiusura della scienza è un discorso troppo ripetitivo... no la scienza non è chiusa, è lenta ma lentamente cambia e progredisce man mano che ci si ritrova con nuovi dati contradditori. Facile per gente come noi criticare su tutto senza possedere le stesse conoscenze nelle discipline scientifiche, mi ci metto pure io... io non potrei mai essere un fisico. Se critico lo faccio senza usare troppi assolutismi (tipico della Chiesa). Piuttosto parliamo di cover up, se la scienza ufficiale fosse a conoscenza delle cose oscurate, probabilmente oggi il mondo sarebbe più consapevole e meno in crisi. Come sempre questa è la mia discutibile opinione.
Byrus, capisco la tua posizione, anche io ho una formazione prettamente scientifica e quando mi confronto con un argomento parto sempre dalle posizioni ufficiali. Certo in giro ci sono un sacco di persone che si impegnano a screditare la scienza forse perche' frustrati nella loro incapacita' di proporre alternative.
Tuttavia generalizzare questo discorso credo sia ingeneroso.
Infatti credo che molto spesso questo atteggiamento verso la scienza sia una normale reazione verso quegli interlocutori che si fanno scudo di ipotesi e teorie spacciandole come verita' assolute.
Troppo frequentemente si assiste a discussioni in cui i dogmi scientifici vengono branditi come scimitarre.
E sempre troppo spesso ci si dimentica che non esistono certezze. In sostanza manca l'umilta'.
In molte discussioni basterebbe dire che quello che la scienza espone e' al meglio delle conoscenze attuali, e non affermare, con fare assolutista, che e' sicuramente cosi, come la scienza del momento dice. E' necessario lasciare spazio anche ad altre ipotesi, altre teorie, soprattutto in quei casi in cui a sostegno di quanto esposto vi sono solo ragionamenti e logica e non riscontri o evidenze.
A titolo di esempio prendiamo la questione UFO, sicuramente un argomento pertinente per questo forum. La scienza interrogata in proposito non nega la possibilita' che esista vita extraterrestre da qualche parte nell'universo, ma nega con fermezza che gli UFO siano di natura extraterrestre per il semplice fatto che essendo i viaggi siderali fisicamente impossibili ne consegue che gli ipotetici alieni non possono essere giunti fino a noi. Ora, la persona ragionevole dovrebbe ammettere che potrebbe anche esistere la possibilita' che tali viaggi siano possibili secondo modalita' a noi sconosciute. Invece no. Difficilmente l'astrofisico ammettera' una cosa del genere e semplicemente ti liquidera' con la tesi dell'impossibilita'.
Come biasimare quindi chi critica tali atteggiamenti?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Io francamente non me la sento.
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)