11/02/2012, 13:51
11/02/2012, 16:16
star-man ha scritto:
certo,secondo te come si è potuto formare un cratere del genere?
è davvero strano
11/02/2012, 17:33
Blissenobiarella ha scritto:
Titolo modificato
13/02/2012, 00:55
byrus ha scritto:
Sapevo di brillamenti, bagliori nel fondi di crateri ma non addirittura di luci che si muovono in fila indiana o che stazionano ferme per giorni... Grazie Ufologo!
Sulla Terra pare proprio che le famose sfere di luce siano fenomeni naturali, tra l'altro pare siano fredde (sul fatto però che siano presenti anche nei crop potrebbe essere non casuale, magari li fanno proprio in punti particolari), ma il nostro pianeta è geologicamente e biologicamente vivo, la Luna oggi ha perso il campo magnetico che possedeva un tempo, da cosa siano dovute quelle luci me lo sono sempre chiesto...
In assenza di teorie più valide, non troverei tanto stupido ipotizzare l'artificialità di tali eventi... fintanto almeno che non si scoprino cause differenti.
13/02/2012, 03:04
Ufologo 555 ha scritto:
DA UN ESTRATTO DELL'OSSERVATORIO DI MONTE MARIO (ROMA)
Durante gli ultimi 200 anni si sono osservati, casualmente, durante lo studio del nostro Satellite per mezzo di telescopi, Strani fenomeni, come CHIAZZE LUCENTI, PUNTI LUMINOSI,
LUCI INTERMITTENTI, OGGETTI IN PROSSIMITA' della Luna,etc...
Sono stati osservati a più riprese e studiati da nomi prestigiosi, come Herschell, Schroeder, Haas, Moore, Bareroft, Johnson, Wilckins e Tombaugh.
Tali Fenomeni Lunari Transitori, come in seguito furono chiamati, se ne sono contati più di 600 !
Vediamone alcuni:
13/02/2012, 09:03
13/02/2012, 09:22
Ufologo 555 ha scritto:
Puoi mettere qualche link ...?
13/02/2012, 09:33
14/02/2012, 12:06
14/02/2012, 12:53
Raziel ha scritto:byrus ha scritto: sì ma ho una domanda: cosa si intende per "parte in ombra" della luna?
14/02/2012, 14:13
Atlanticus81 ha scritto:
Ma gli astronomi come giustificano tali fenomeni?
14/02/2012, 19:25
14/02/2012, 20:19
14/02/2012, 21:23
14/02/2012, 22:18