I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Anomalie sulla Luna e misteri correlati al satellite.
Rispondi al messaggio

11/02/2012, 13:51

Sapevo di brillamenti, bagliori nel fondi di crateri ma non addirittura di luci che si muovono in fila indiana o che stazionano ferme per giorni... Grazie Ufologo!

Sulla Terra pare proprio che le famose sfere di luce siano fenomeni naturali, tra l'altro pare siano fredde (sul fatto però che siano presenti anche nei crop potrebbe essere non casuale, magari li fanno proprio in punti particolari), ma il nostro pianeta è geologicamente e biologicamente vivo, la Luna oggi ha perso il campo magnetico che possedeva un tempo, da cosa siano dovute quelle luci me lo sono sempre chiesto...

In assenza di teorie più valide, non troverei tanto stupido ipotizzare l'artificialità di tali eventi... fintanto almeno che non si scoprino cause differenti.

11/02/2012, 16:16

star-man ha scritto:

certo,secondo te come si è potuto formare un cratere del genere?

è davvero strano [?]


Qui potete trovare un'analisi abbastanza convincente dell'attivita' vulcanica che ha interessato Atlas.

http://www.lpi.usra.edu/meetings/lpsc2010/pdf/2059.pdf

11/02/2012, 17:33

Blissenobiarella ha scritto:

Titolo modificato [;)]


grazie bliss,smuak [:X]one

13/02/2012, 00:55

byrus ha scritto:

Sapevo di brillamenti, bagliori nel fondi di crateri ma non addirittura di luci che si muovono in fila indiana o che stazionano ferme per giorni... Grazie Ufologo!

Sulla Terra pare proprio che le famose sfere di luce siano fenomeni naturali, tra l'altro pare siano fredde (sul fatto però che siano presenti anche nei crop potrebbe essere non casuale, magari li fanno proprio in punti particolari), ma il nostro pianeta è geologicamente e biologicamente vivo, la Luna oggi ha perso il campo magnetico che possedeva un tempo, da cosa siano dovute quelle luci me lo sono sempre chiesto...

In assenza di teorie più valide, non troverei tanto stupido ipotizzare l'artificialità di tali eventi... fintanto almeno che non si scoprino cause differenti.



sì ma ho una domanda: cosa si intende per "parte in ombra" della luna?

13/02/2012, 03:04

Ufologo 555 ha scritto:
DA UN ESTRATTO DELL'OSSERVATORIO DI MONTE MARIO (ROMA)

Durante gli ultimi 200 anni si sono osservati, casualmente, durante lo studio del nostro Satellite per mezzo di telescopi, Strani fenomeni, come CHIAZZE LUCENTI, PUNTI LUMINOSI,
LUCI INTERMITTENTI, OGGETTI IN PROSSIMITA' della Luna,etc...
Sono stati osservati a più riprese e studiati da nomi prestigiosi, come Herschell, Schroeder, Haas, Moore, Bareroft, Johnson, Wilckins e Tombaugh.

Tali Fenomeni Lunari Transitori, come in seguito furono chiamati, se ne sono contati più di 600 !
Vediamone alcuni:


Questo elenco intitolato "DA UN ESTRATTO DELL'OSSERVATORIO DI MONTE MARIO (ROMA)" compare in moltissimi siti web di mistero, ma nessuno dice dove si trova, dove si può leggere, consultare...
Insomma... estratto da dove, da quale pubblicazione dell'Osservatorio?
Gli unici fenomeni lunari transitori (o transienti), documentati li ho trovati qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fenomeno_lunare_transiente

Vedi anche http://loscrittoio.old.mytrident.net/Pages/TP-0107.html
Ultima modifica di Trystero il 13/02/2012, 03:09, modificato 1 volta in totale.

13/02/2012, 09:03

L'ho sempre specificato: li copiai personalmente durante una visita all'Osservatorio di M. Mario, in Roma, da ragazzo ... Poi, non so se anche altri li abbiano o sono stati ripresi dal mio elenco ...[;)]
Puoi mettere qualche link ...?
Ultima modifica di Ufologo 555 il 13/02/2012, 09:05, modificato 1 volta in totale.

13/02/2012, 09:22

Ufologo 555 ha scritto:
Puoi mettere qualche link ...?


I link agli altri siti? Eccoli:
http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl ... 63&bih=990

Ma ho visto che molti sono tuoi messaggi in altri forum, oppure messaggi di qualcuno che li ha ricopiati dal tuo elenco.
Ultima modifica di Trystero il 13/02/2012, 09:26, modificato 1 volta in totale.

13/02/2012, 09:33

Ok, sono miei post dall'originale; è logico che lo postassi in giro ...

14/02/2012, 12:06

Ma gli astronomi come giustificano tali fenomeni?

[?]

14/02/2012, 12:53

Raziel ha scritto:

byrus ha scritto: sì ma ho una domanda: cosa si intende per "parte in ombra" della luna?

Giusta precisazione mi ero espresso male, sempre in ombra dalla nostra prospettiva ovvero il lato oscuro, consapevole che tutta la Luna è soggetta al sorgere e tramontare del Sole.

14/02/2012, 14:13

Atlanticus81 ha scritto:

Ma gli astronomi come giustificano tali fenomeni?

[?]


ci sono alcune ipotesi in merito

1)si tratta di gas che fuoriescono dalla crosta lunare e vengono illuminati dal sole

2)si tratta di fenomeni correlati alla variazione di distanza tra la luna e la terra con i relativi effetti gravitazionali

Questi provocherebbero reazioni nella crosta lunare e quindi la produzione di fenomeni elettromagnetici luminosi

Un po' come succede sulla terra con le luci sismiche che si sviluppano proprio dalle vibrazioni della crosta anche quando non ci sono terremoti.

3)in alcuni casi,forse,il risultato di microimpatti sulle aree più dure

[^] [^]

Vi propongo questa bellissima foto riguardante il cratere Aristarco:



Immagine:
Immagine
20,78 KB [^]
Ultima modifica di star-man il 14/02/2012, 14:36, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 19:25

sembra la parte superiore di un enorme disco.

14/02/2012, 20:19

si,è vero,è bella eh?
[:D]

14/02/2012, 21:23

Grazie per le risposte! Ho un quadro più chiaro. Quindi niente ufo neanche stavolta?!

[:(]

14/02/2012, 22:18

beh,forse ufo no,PERò NESSUNO SA SPIEGARE CON SICUREZZA QUESTA SUPERILLUMINAZIONE

Vi posso dire un paio di cose:

nel cratere ci sono parecchie aperture molto grandi:se considerate il suo diametro (40 km) e la sua profondità(3500 m),queste aperture sono enormi

Quindi da lì possono fuoriuscire gas,vapori,ecc....

poi c'è un'altra cosa:

sul versante sinistro,guardando con attenzione con un buon sistema di ingrandimento,come Smilla Erlanger ad esempio,si notano strane formazioni un po' troppo regolari e strutturate per esseresicuramente naturali.

Sto studiando questi aspetti del cratere insieme ad un paio di altre formazioni esterne .

Su questo versante dunque qualcosa di strano c'è.

Però la cosa interessante è l'uniformità,la coerenza e la logica del fenomeno luminoso di cui stiamo parlando : tu parli di ufo,sembra un po' un ufo a dire il vero ,quindi potrebbe trattarsi di un fenomeno elettromagnetico diffuso e coerente,che non parte da un'area particolare del cratere, ma sembra interessarlo tutto con una uniformità di colori,di toni,e di forme molto interessanti.
Ultima modifica di star-man il 14/02/2012, 23:18, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio