I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

14/02/2012, 09:54

Deckard ha scritto:

_INSIDER_ ha scritto:

iLGambero ha scritto:
Detto da te fa piuttosto ridere la cosa.
Nemmeno hai potuto verificare il video originale (non devo spiegarti io credo che un video messo su YOUTUBE NON E' un video originale) e con certezza dici che non è CGI?
Certo che se è questo il metodo che usi per le tue sbufalature allora siamo messi bene.

Mi sa che hai un po' equivocato. Da quello che ho letto qui alcuni hanno parlato di CGI senza però dettagliare o comunque descrivere cosa porterebbe a questa ipotesi. C'è chi addirittura ha ritenuto la presenza di una intro in After Effect come un indizio della CGI.
Te lo spiego brevemente: ....

In grassetto il film che ti sei fatto da solo.

Ah, ora parli di un film... strano, questo non lo avevi scritto tu?

Deckard ha scritto:
Poi, alle spalle delm commentatore cosa vedo? Si tratta di Premiere, magari con After effects annesso...[;)]
Se sono stati in grado di realizzare uno stacchetto iniziale così professionale, fare un fake di questo tipo non dovrebbe essere cosa difficile per loro


Inutile precisazione la tua. Ora te ne esci che era una battuta? Ma io non ho nemmeno sentenziato, ho solo riscontrato un dato. Quindi non dicevi sul serio confondendo il lavoro di montaggio video e realizzazione della relativa intro, come indizio di computer grafica presente nel filmato?

Un lavoro dove logo e animazione di Dossier Alieni sono stati realizzati dal grafico "X-721", peraltro bravissimo

http://vimeo.com/25131391

http://www.facebook.com/pages/X-721/275927945775262

Lo ripeto anche a te: non è necessario il master originale per stanare gli hoaxer o decretare un filmato come falso, basterebbe la cronologia di tutti i fake sgamati nell'ultimo anno, senza MAI avere tra le mani il master. Mi sa di memoria un po' corta, eppure, come tu stesso hai suggerito, il Tubo qualcosa avrebbe dovuto insegnarla a taluni.

Riguardo il camera-tracking, anche qui hai equivocato perchè non devo insegnare nulla a nessuno, ho semplicemente fatto notare che è pressocchè impossibile (tranne che in certi livelli) settarne le impostazioni in una inquadratura mossa come nel filmato in discussione, per farla apparire, come risulta, genuina.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 14/02/2012, 10:07, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 10:30

_INSIDER_ ha scritto:
bla bla...


[:D]
Premesso che mi era sfuggito che lo stacchetto ed il filmato avevano autori differenti (ieri andavo in velocità), per il resto hai fatto un pastone discrezionale di tutto!! Nella mia ipotesi sbagliata, confermo quanto ho scritto e che hai capito quello che hai voluto capire tu... E aggiungo che probabilmente non sai cosa può fare After Effects (che implementa ANCHE il camera tracking)! [;)]

Se a te sa da memoria corta, a me sa di prosciutto negli occhi. Ho visto diversi filmati che alla fine non hanno avuto risposta definitiva, proprio per l'elevato realismo del filmato. Stabilire giudizi finali sul camera tracking (che, ripeto, anchje alcuni smanettoni eseguono benissimo, proprio perchè hanno tempo d aperdere a differenza di una prod. cinematografica) SENZA il master e con TUTTI gli artefatti dovuti alla riduzione da Youtube è assolutamente OPINABILE. Se vuoi farne una dottrina, fallo pure... io non procedo per assoluti, e fino a prova contraria, accetto tutte le ipotesi.

(PS: il c.t può avere un adjust anche frame by frame. Quindi il mosso può fargli un baffo.)
Ultima modifica di Deckard il 14/02/2012, 10:35, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 10:59

Deckard ha scritto:
E aggiungo che probabilmente non sai cosa può fare After Effects (che implementa ANCHE il camera tracking)!

Il tuo "quote" è davvero risibile, non credo sia adeguato nè rispetta ciò che ho detto (battute a parte), non so se te ne rendi conto.
Riguardo Adobe A.A., certo che ne ho conoscenza, altrimenti non avrei fatto alcun commento in merito. Al momento leggo qualcosa che è vicino al mirror climbing, per cui tralasciando le disquisizioni tecniche (nemmeno il frame by frame renderebbe l'inserimento di un oggetto digitale sincronizzato nei movimenti con l'inquadrature mossa) direi che hai detto legittimamente la tua.

La storia di analizzare i master è giusta fino ad un certo punto, non nella stragrande maggioranza dei casi, altrimenti ragionando secondo il tuo criterio staremmo ancora a valutare genuini filmati come:

- ufo di Gerusalemme
- ufo di Londra
- ufo brasiliano
- l'alieno di Zeta Reticuli (il più bello)
- tanti altri che non elenco per non mortificare i fuffologi

ed inoltre tutti i filmati dei "Thirdphaseofmoon"...

Insomma non mi pare che nell'aver analizzato e dichiarato FALSI codesti filmati sia stato necessario avere il "master" tra le mani, ma di che stiamo parlando?
Ultima modifica di _INSIDER_ il 14/02/2012, 11:09, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 12:55

_INSIDER_ ha scritto:
Lo ripeto anche a te: non è necessario il master originale per stanare gli hoaxer o decretare un filmato come falso, basterebbe la cronologia di tutti i fake sgamati nell'ultimo anno, senza MAI avere tra le mani il master. Mi sa di memoria un po' corta, eppure, come tu stesso hai suggerito, il Tubo qualcosa avrebbe dovuto insegnarla a taluni.

Ma il fatto che tu lo ripeta non significa che sia vero... te ne rendi conto vero?
E' preoccupante quello che affermi.
Nessuno sta dicendo che per dichiarare FALSO un filmato serva l'originale, ma ti stiamo dicendo che il filmato originale permette di fare ALTRE valutazioni che è necessario fare per fare un'analisi più approfondita.
Sembri il fuffologo di turno.
PS.
Tra l'altro tu continui a parlare di "master" originale... ma sei sicuro di avere capito che cosa si intende per master?
Io ti sto parlando del VIDEO originale e non del master ... il fatto che tu parli di master potrebbe essere un lapsus interessante [:I]
Ultima modifica di iLGambero il 14/02/2012, 13:03, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 12:59

_INSIDER_ ha scritto:
Il tuo "quote" è davvero risibile...


Vedo che continui a gettare fango e a sparare assoluti, sostanzialmente nascondendoti dietro un dito.
E, ripeto,da quello che ho letto fin'ora ho l'impressione che tu non sia all'altezza dei giudizi finali che esprimi.

PER QUANTO MI RIGUARDA: gli algoritmi di compressione (e poi di DECOMPRESSIONE) di un file originale producono artefatti non sottovalutabili, soprattutto in presenza di oggetti leggermenti sfumati o sfuocati. Solo una PROFONDA conoscenza di come operano questi sistemi permette (e solo in alcuni casi) di fare a meno di un BUON supporto originale.

La logica che se i casi x, y, z, sono stati dimostrati senza il master allora tutti gli altri possono esserlo è decisamente pedante, e anzi, dimostra insicurezza. Se per te è un argomento valido, fai pure.
Buona giornata.
Ultima modifica di Deckard il 14/02/2012, 13:12, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 13:15

Deckard ha scritto:

Vedo che continui a gettare fango e a sparare assoluti,
sostanzialmente nascondendoti dietro un dito.



Questa è una sua pratica consolidata Deckard.
Si diverte in questo modo... che ci vuoi fare?

14/02/2012, 13:25

Guarda quanto è "facile" oggi fare quello che tu dici
http://www.macprovideo.com/tutorial/aft ... ectscs5201
http://www.nedwebserver.com/ned-web/aft ... 9lnatu1146
Si esegue il tracking utilizzando punti di ancoraggio, poi il software è in grado di rielaborare riconoscendo l'immagine, poi con una correzione manuale si riesce a sistemare e sincronizzare bene il tutto... con tanto di stabilizzazione e destabilizzazione per renderlo più realististico.
Nulla di fantascientifico.

E tra l'altro a proposito di produzione cinematografica... a parte alcuni rari plugins autoprodotti e non commercializzati, chiunque oggi potrebbe fare qualcosa di notevole avendone il tempo e l'esperienza. Il grosso problema non è tanto la modellazione, la qualità del rendering e l'animazione, ma il tempo. E' chiaro che un singolo PC non può fare molto, quindi o si fa il rendering via network ed è una cosa che costa, oppure si fanno brevi filmati (ma parlo di CGI 3d non di editing video). I software ci sono e il ragazzino non credo che si spaventi all'idea di scaricarseli dal mulo... anche perché poi chi imparare a lavorare bene, poi probabilmente diventerà da "grande" un acquirente di quei software, quindi secondo me le software house manco si preoccupano.
Ultima modifica di iLGambero il 14/02/2012, 13:36, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 16:11

iLGambero ha scritto:

Guarda quanto è "facile" oggi fare quello che tu dici
Si esegue il tracking utilizzando punti di ancoraggio, poi il software è in grado di rielaborare riconoscendo l'immagine, poi con una correzione manuale si riesce a sistemare e sincronizzare bene il tutto... con tanto di stabilizzazione e destabilizzazione per renderlo più realististico.
Nulla di fantascientifico.

Certo, nulla di fantascientifico. E lo dici a me?
Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa, ma ancora non ti è chiaro un passaggio fondamentale. A mio avviso, come detto fin dal principio, non è il tipo di elaborazione fatta su questo filmato che mi appare del tutto genuino.


iLGambero ha scritto:
Il grosso problema non è tanto la modellazione, la qualità del rendering e l'animazione, ma il tempo. E' chiaro che un singolo PC non può fare molto, quindi o si fa il rendering via network ed è una cosa che costa, oppure si fanno brevi filmati (ma parlo di CGI 3d non di editing video).

Esatto, per l'appunto, proprio così.

iLGambero ha scritto:
Sembri il fuffologo di turno.

Oh mamma, sto passando dall'altra parte? Mi avranno comprato...

iLGambero ha scritto:
PS.
Tra l'altro tu continui a parlare di "master" originale... ma sei sicuro di avere capito che cosa si intende per master?
Io ti sto parlando del VIDEO originale e non del master ... il fatto che tu parli di master potrebbe essere un lapsus interessante

Nessun lapsus, anche perchè pare che Deckard abbia inteso perfettamente il mio riferimento al "master". Inoltre Deckard parla di artefatti inseriti in un contesto che condivido ma che non hanno nulla a che vedere col filmato in questione.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 14/02/2012, 17:07, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 16:12

Thethirdeye ha scritto:
Questa è una sua pratica consolidata Deckard.
Si diverte in questo modo... che ci vuoi fare?

Eccolo qui, due pesi e due misure. Un tuo utente mi quota con "bla, bla" e tu su cosa ti vai a soffermare? La pratica consolidata... [:o)]

14/02/2012, 16:33

Deckard ha scritto:
Vedo che continui a gettare fango e a sparare assoluti, sostanzialmente nascondendoti dietro un dito.

Rileggendo, dov'è che avrei gettato fango? Scommeto che quando hai letto "il tuo quote" avrai capito "il tuo commento", mentre io mi riferivo al tuo "quote" nei miei riguardi trasformato in "bla, bla". E' questo che è risibile ed inadeguato.

14/02/2012, 17:38

_INSIDER_ ha scritto:
Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa, ma ancora non ti è chiaro un passaggio fondamentale. A mio avviso, come detto fin dal principio, non è il tipo di elaborazione fatta su questo filmato che mi appare del tutto genuino.

Mi pareva che avessi parlato di una cosa quasi tecnicamente impossibile.
Io qualche dubbio lo conservo... anche perché non è che mi convinca molto quel tremolio... considerando come lavorano gli stabilizzatori delle moderne videocamere in condizioni ottimali di luce come nel filmato.
Comunque posso sbagliarmi.

_INSIDER_ ha scritto:
Oh mamma, sto passando dall'altra parte? Mi avranno comprato...

Capita... a forza di stare a contatto con il nemico (o il diverso), come direbbe un certo politico, ci si ammala.

_INSIDER_ ha scritto:
Nessun lapsus, anche perchè pare che Deckard abbia inteso perfettamente il mio riferimento al "master". Inoltre Deckard parla di artefatti inseriti in un contesto che condivido ma che non hanno nulla a che vedere col filmato in questione.

E allora spiegalo a me perché io non ho capito. Cosa intendi con master?
A casa mia il master o è il supporto magnetico (altro discorso) o è il prodotto di un editing video... non so se hai capito il "lapsus" [;)]
Ultima modifica di iLGambero il 14/02/2012, 17:38, modificato 1 volta in totale.

14/02/2012, 18:00

@iL Gambero
Poichè tra le mie passioni rientra anche l'authoring DVD, essendo un collezionista di vecchi cartoon anni 70-80, usiamo impropriamente (tra gli scambi dei collezionisti) il termine "master" per indicare la "versione originale e non compressa" di una serie di anime giapponese dalla quale demuxare l'audio originale e "montare" la traccia italiana storica, mantenendo inalterato il prodotto anche nella sua veste grafica: stessi menu interattivi, grafica tradotta in italiano con Photoshop, audio italiano storico (possibilità di sottotitoli italiani e selezione dell'audio storico), per avere tra le mani una serie che sul mercato italiano è ancora inedita, roba per collezionisti.
Il tuo riferimento al "lapsus" era quindi improprio [:o)] anche se temo di essermi capito da solo... [8D]
Fine OT.

14/02/2012, 18:01

_INSIDER_ ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Questa è una sua pratica consolidata Deckard.
Si diverte in questo modo... che ci vuoi fare?

Eccolo qui, due pesi e due misure. Un tuo utente mi quota con "bla, bla" e tu su cosa ti vai a soffermare? La pratica consolidata... [:o)]


Due pesi e due misure.... de che?

Cosa c'è INSIDER.... c'hai pure la coda di paglia?

14/02/2012, 18:06

Thethirdeye ha scritto:
Cosa c'è INSIDER.... c'hai pure la coda di paglia?

Ma cosa ti inventi? Ho semplicemente fatto notare all'ADM (sei tu vero?) che un utente mi ha quotato impropriamente con un "bla, bla", non mi pare un modo corretto per argomentare. Non intervieni mai per moderare quando c'è da "divertirsi" con Insider, mentre se io faccio notare qualche passaggio poco adeguato, dribbli abilmente... [:o)]

14/02/2012, 18:17

_INSIDER_ ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Cosa c'è INSIDER.... c'hai pure la coda di paglia?

Ma cosa ti inventi? Ho semplicemente fatto notare all'ADM (sei tu vero?) che un utente mi ha quotato impropriamente con un "bla, bla", non mi pare un modo corretto per argomentare. Non intervieni mai per moderare quando c'è da "divertirsi" con Insider, mentre se io faccio notare qualche passaggio poco adeguato, dribbli abilmente... [:o)]


Sì sì.... gioca gioca. Cerca piuttosto di stare nei ranghi e di rispettare il Regolamento, oltre che gli utenti di questo Forum. Questo tuo modo di fare - da sbruffone di periferia - comincia davvero a stancare.
Rispondi al messaggio