Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 10:48 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Raziel ha scritto:

Gli F 35 sono indispensabili se si vuole mantenere una linea aerea decente di combattimento, poi si può anche decidere di rinunciare a tutte le responsabilità militari e di politica estera, colla consapevolezza poi di poter subire pressioni e minacce persino dalla Slovenia o dalla Croazia, figuriamoci dagli altri giganti militari, e senza nessuna contropartita da dare, è una scelta, fallimentare e che porterebbe l'Italia a suicidarsi alla prima crisi diplomatica, ma è una scelta. Ah sul lato economico, la nostra partecipazione al programma JSK ci poterà un ritorno percentuale su TUTTI gli apparecchi prodotti, con l'aggiunta dell'arsenale di Cameri, che avrà le sue commesse separate per gli aerei destinati al mercato europeo, ci rifaremo totalmente delle spese sostenute, e forse a lungo termine, visto che questo caccia si prevede rimarrà operativo per i prossimi 30-40 anni, avremo anche dei guadagni. Non si può sempre vedere le cose come fanno comodo da un punto di vista ideologico.


minacce dalla croazia?
ma non diciamo fesserie..

mi pare di capire cjhe siamo al neolitico..
se non abboamo i caccia a difenderci
gli altri ci invadono,
cosi` perche` lo possono fare..

mah..
D`ACCORDO..
ma 135 ??

100 non bastano ??


ma abbiamo 135 piloti
in grado di pilotarlo ??

secondo me no..

a proposito..
non eravamo nel consorzio
EUROFIGHTER ??


a occhio mi sembra che c siamo..

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -29912835/

Di Paola "Ridurre i militari di 30mila unità"
Taglio agli F 35: "Ne acquisteremo solo 90"
Il ministro alle commissioni congiunte di Senato e Camera illustra le linee della riforma del settore. "Nei prossimi dieci anni il personale dovrà calare del 20 per cento". Diminuito anche il numero dei caccia. Un percorso "doloroso ma necessario". Critica la Rete italiana per il disarmo: "Si finge un cambiamento di rotta che non esiste"



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 11:23 
A dire il vero io di proclami ad oggi ne ho sentiti parecchi, ma di fatti ne ho visti pochi (tipo frequenze tv, pubblicazione dei redditi dei ministri, ici alla chiesa).
Concordo con la Rete Italia per il disarmo... è tutto marketing politico per tenere buono il popolino.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 12:32 
Ecco! Siamo a ... posto ... [:o)] [:o)]




Monti Il premier si è innamorato del Cavaliere: "Da Silvio ho appoggio, simpatia e consiglio"

Il prof a SkyTg24 coccola Silvio. Poi fissa i nuovi obiettivi: "Voglio lo spread a zero punti". Quindi l'agenda: "Venerdì vedo la Merkel"




Immagine:
Immagine
16,72 KB

Il professor Mario Monti a tutto campo su SkyTg24: si parla di spread, politiche del lavoro, riforme, obiettivo e naturalmente Olimpiadi. Dopo la bocciatura di Roma2020 sottoscritta dal premier, Monti ha spiegato: "Vorrei dire agli italiani, ai romani, che questa scelta "non è un messaggio di pessimismo, non deve dare luogo a frustrazione, è per mettere l’Italia in posizione di sicurezza, per evitare che scivoliamo su una buccia di banana, per crescere meglio, per avere la fiducia degli investitori internazionali". Silvio Berlusconi non ha nascosto il suo disappunto per la bocciatura dei giochi, il Cavaliere, grande amante dello sport, li avrebbe voluti in Italia, e con lui un bel pezzo di Pdl. E forse per questo o forse ne, Monti ha deciso di riservare delle carezze al suo predecessore. Prima un discorso lato: "Guardo con grande simpatia al lavoro dei segretari dei partiti". Quindi nel dettaglio, sul Cavaliere: "Lo sento spesso. Gli ho parlato anche del viaggio in America. Perché Berlusconi dovrebbe essere geloso nei miei confronti?", si è poi chiesto il professore. Dal Cavaliere, ha aggiunto, "ho appoggio, simpatia e consiglio". (Continua)

http://www.liberoquotidiano.it/news/934 ... iglio.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 12:44 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Poi fissa i nuovi obiettivi:
"Voglio lo spread a zero punti".



Già... come se lo spread avesse un nesso con l'economia reale.
Ma come ci prendono per il....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 12:55 
[:264] [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 12:56 
la sobrieta' del governo e' veramente il suo fiore all'occhiello,dopo aver annuncuato il taglio delle auto blu::::::

"La 2° beffa del giorno: ordinate altre 400 auto blu, altro che riduzione
Gli annunciati tagli per le auto di rappresentanza sono solo una beffa ai danni degli italiani, ne sono state ordinate altre 400"



evidente governo nuovo auto nuova.....[;)]

da investireoggi.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 12:58 
Questa segue tutte le altre...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 12:59 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Poi fissa i nuovi obiettivi:
"Voglio lo spread a zero punti".



Già... come se lo spread avesse un nesso con l'economia reale.
Ma come ci prendono per il....

certo vuole lo spread a zero,come i pensionati con 500 euro mensili arrivano a fine mese a zero.......nel vivere

Immagine:
Immagine
113,05 KB


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 15:20 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Poi fissa i nuovi obiettivi:
"Voglio lo spread a zero punti".



Già... come se lo spread avesse un nesso con l'economia reale.
Ma come ci prendono per il....


Già. Mi domando come si sia potuto pensare che un Paese reggesse solo coi servizi, col terziario... Comunque, per lo sviluppo non hanno ancora fatto nulla. E questo è sia una scusante che un'accusa. Che lo spread cali è fondamentale, negarlo è talmente fuori dalla realtà che non merita commenti. Che tutto possa essere risolto solo così, sinceramente... Ci vuole lavoro, cioè servono investimenti, cioè servono soldi e programmazione. Però, sarebbero stati scemi a fare tutto e subito. Questo è un governo "tecnico" che deve durare fino al 2013. Tecnico però appoggiato da partiti, che hanno bisogno di andare a votare con qualcosa di positivo appena fatto. Se avessero (per dire) raddoppiato le pensioni a dicembre, ora del 2013 la gente se lo sarebbe già dimenticato... Prima le cose "brutte", le cose "belle" te le faranno un mese prima delle elezioni.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 20:36 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Poi fissa i nuovi obiettivi:
"Voglio lo spread a zero punti".



Già... come se lo spread avesse un nesso con l'economia reale.
Ma come ci prendono per il....


Pensa che c' è ancora chi ci crede !!!!!!!!! [xx(]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 22:00 
cari amici,
Cita:
il taglio delle auto blu::::::


foprse non avevate capito bene [8D] [:D] [:o)]
Monti intendeva"tagliarle" per poi..rottamarle! [8D] [:o)]
e comprarle nuove, come ha evidenziato ubatuba [;)]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 22:36 
Monti sta dando alle banche quello che è rimasto prima di un default programmato da tempo. L'Italia è già in recessione e presto andrà in default, i ragazzi di 20 anni, 30 e 40 anni non andranno mai in pensione.. è questa la verità.
L'unica speranza rimane il popolo greco, che sembra non dormire come quello italiano e spero che non mollino al ricatto e inizino questa rivoluzione e inoltre spero che questo faccia innescare un effetto catena a tutti gli stati. Se questo accadesse e crollasse la nostra società,l'era del materialismo e la schiavitù, beh quel calendario Maya avrebbe fatto centro.

Nell'aria si respira qualcosa, esasperazione, sembra che l'acqua sta per bollire, non sarà piu permesso sacrifici, alla prossima che Monti farà il popolo si rivolterà.. ed è proprio per questo che ancora non sta proponendo i tagli che alla Grecia sono già stati imposti.

http://quellochenoncidicono.blogspot.co ... porte.html


Ultima modifica di sanje il 15/02/2012, 23:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2012, 22:10 
Nessuna illusione su Monti e la Sicilia: non succederà nulla
Pubblicato il Thursday, 16 February @ 02:51:57 CST di admin


Sull’onda emotiva della rivolta dei Forconi il Governo ha convocato in fretta e furia due tavoli tecnici per la Sicilia il 30 gennaio scorso. Il primo dovrebbe, “nientedimeno”, dare attuazione dopo 65 anni al federalismo fiscale previsto dallo Statuto siciliano. Il secondo sarà invece dedicato alle problematiche settoriali delle categorie principali che hanno manifestato.

Tutto bene dunque? Manco per niente. Sul piano del metodo il Governo Monti ha detto chiaramente che l’applicazione dello Statuto è subordinata ad una fonte di diritto di rango superiore: il rientro dal debito italiano. Ragionano così: per l’anno prossimo la Sicilia deve fare un sacrificio di un miliardo e mezzo, fra due anni saranno il doppio, fra tre anni il triplo, finché morte greca non sopraggiunga.

Se, in questi saldi di bilancio “dettati” dall’Europa – come parimenti dettata dall’Europa è quella libertà di licenziamento che dovrebbe “far ripartire” l’Italia – c’è spazio per applicare lo Statuto, nulla in contrario, altrimenti nisba.

Nel frattempo, per realizzare questi tagli si scaricano a poco a poco funzioni statali sulla Regione e si trattengono, con le più varie scuse, le entrate. Insomma, quando sentite parlare del rischio di default della Regione in questi giorni è vero. O in alternativa di un bilancio “lacrime e sangue” (ma quante lacrime e quanto sangue vorranno mai questi vampiri per saziarsi? Nessuno lo sa). Ma – attenzione – le responsabilità dell’attuale Governo regionale, se ci sono, sono assolutamente trascurabili. Non prendetemi per sodale di chicchessia. Il fatto è che nessuno può gongolare da questa situazione, sia perché le conseguenze saranno devastanti, sia perché prenderebbe chiunque fosse seduto in questo momento a Palazzo d’Orléans. Abbiamo oggi un ragioniere generale con una caratura internazionale e questo mi rassicura sul fatto che il peggio sarà evitato (il “default” siciliano, prima di quello greco, avrebbe infatti conseguenze a catena imprevedibili) e anche l’Assessore all’Economia, checché se ne pensi politicamente, è persona assai preparata e che ha difeso con le unghie e coi denti le prerogative siciliane.
Ma potrebbe non bastare.

Però, ripeto, la colpa non è della Sicilia. Mi si chiedono sempre conti; adesso li presento (fonte 2009).
Lo Stato introita “formalmente” dalla Sicilia 22.157 milioni circa ogni anno di tributi erariali. In realtà, in questo conteggio ci sono pure i principali tributi che, grazie a ciò che resta dell’Autonomia della Sicilia, sono devoluti alla Regione. In pratica sono entrate fittizie dello Stato. Lo Stato in realtà incassa dalla Sicilia soltanto, si fa per dire, 13.710 milioni circa di tributi erariali a vario titolo. Attenzione! Questi non sono solo quei tre tributi che il 2° comma dell’art. 36 riservava orginariamente allo Stato, ma dentro c’è di tutto: dalle imposte di consumo (che a rigore sarebbero nostre, a differenza di quelle di produzione, a 3 miliardi e mezzo circa di IVA alle dogane, etc.). Insomma questo è ciò che prende lo Stato dalla Sicilia come principale voce delle entrate correnti.
Quanto dà invece per spese correnti (quelle in conto capitale incidono relativamente poco, e magari ne parliamo altra volta)?

Sempre il rendiconto del 2009 ci dà a prima lettura un numero spaventoso: 22.619 milioni circa l’anno! Ma, ad una lettura piú attenta si scopre che in questa gran cifra lo Stato conta come trasferimenti pure i tributi devoluti, cioè quelle imposte (Irpef, Ires, Iva,…) che sostanzialmente sono tributi propri della Regione e che sono incassati nella Regione. Per dirla facile, se la Sicilia fosse uno Stato indipendente, quei soldi, riscossi in Sicilia, sarebbero comunque nostri, non “donati” dall’Italia. Tolti questi restano 14.172 milioni circa di spese statali in Sicilia. In pratica, rispetto ai quasi 13 miliardi di incassi erariali, il residuo fiscale si riduce a ben misera cosa, soprattutto se si pensa alla capacità fiscale della Sicilia, ben lontana da quella nazionale.

Ma il dato, letto ancor più attentamente, nasconde alcune altre sorprese. In questi 14 miliardi e poco più di spese statali in Sicilia sono contabilizzati anche 306 milioni circa di trasferimenti dallo Stato ad altre amministrazioni centrali (ad esempio l’INPS), calcolati come “quota pro capite” da attribuire ai Siciliani. È evidente però che il passaggio di denaro dallo Stato ad un’amministrazione centrale dello Stato è in sostanza una partita di giro, una posta puramente contabile, stante che quel che per lo Stato è un’uscita, per un altro ente statale è un’entrata. E così pure scopriamo che in quella somma ci sono anche circa 452 milioni circa di “imposte pagate sulla produzione”, che, se per le amministrazioni statali sono uscita, per lo Stato comunque sono entrate.
Depurando il dato da queste pure partite di giro si determina la spesa statale effettiva in non più di 13.414 milioni circa l’anno, cioè già DI MENO DELLE ENTRATE ERARIALI RISCOSSE IN SICILIA!
Ma le cattive sorprese non finiscono qui.

Se lo Stato attuasse integralmente il federalismo fiscale dovrebbe dare su quei 13 miliardi e settecento milioni circa di incassi erariali una compartecipazione alla Sicilia pari al costo delle funzioni trasferite. La Sicilia dovrebbe farsi carico di tantissime cose, ancora non trasferite alla Regione: circa 2 miliardi e 200 di spesa sanitaria, circa un miliardo e settecento di trasferimenti agli enti locali, circa 725 milioni di spese per carceri e giustizia, circa 872 milioni per interni e polizia, circa 3 miliardi e 388 milioni per le scuole, poco meno di 600 milioni per l’università, circa 500 milioni per le agenzie delle entrate e l’amministrazione finanziaria e così via.

La Sicilia non potrebbe invece farsi carico delle funzioni politiche dello Stato: quota parte degli organismi centrali, interessi sul debito pubblico statale, difesa ed esteri. Ora, sapete quanto spende lo Stato per queste funzioni indelegabili alla Sicilia? Pochissimo, meno di un miliardo e 800 milioni l’anno. Si potrebbe ribaltare il computo e dire allo Stato che la Sicilia trattiene tutti i tributi riscossi in Sicilia e lascia allo Stato quel miliardo e 800 milioni l’anno che ci consentono di essere cittadini italiani.

Ebbene, andando a vedere più approfonditamente cosa c’è dentro queste spese correnti, si scopre che il costo della partecipazione all’Italia, peraltro sostenibilissimo con i numeri che abbiamo dato, è fatto in gran parte di spese che con la Sicilia non hanno nulla a che spartire: il costo delle amministrazioni centrali (il Parlamento, il Quirinale, l’alta burocrazia statale) e degli esteri è trascurabile. La “botta” viene dalla Difesa, per la quale pare che l’Italia spenda per la Sicilia più di un miliardo l’anno. Ma, attenzione, non per difendere la Sicilia con le caserme siciliane, ma solo per ripartire, anche sulla Sicilia, il costo delle onerosissime operazioni di “pace” che l’Italia intrattiene nel mondo. Insomma in quel miliardo di “obolo” che dovremmo pagare per sentirci italiani, c’è pure l’Afghanistan per intenderci. L’altra voce di rilievo è quella di circa mezzo miliardo di interessi sul debito pubblico. Ma, mi chiedo, se la Sicilia si fa carico del 95/99 % delle spese statali in Sicilia, che senso ha, almeno a regime, che partecipi al pagamento di un debito contratto per spese di cui non ha beneficiato se non per l’1/5 %? Mistero. A regime a noi di quegli interessi non dovrebbe interessare nulla. E invece li dobbiamo pagare, per continuare a dirci italiani. Pazienza.

Ricapitoliamo. Lo Stato incassa 13 miliardi e settecento milioni di imposte erariali. Se se ne trattiene un miliardo e sette, considerando la nostra povertà, si può ragionevolmente dire che si sta pagando le spese comuni e per il resto, con i tributi erariali, paghiamo tutti i trasferimenti agli enti locali, la sanità, e le funzioni che oggi lo Stato eroga direttamente ai siciliani (polizia, giustizia, scuola, università, fisco) e stiamo in pace. Magari stando un po’ attenti sulle “nostre” spese correnti e limando, poco a poco, la piaga storica del precariato.

Ma in questo conto non ho ancora computato, rigorosamente, il mancato gettito dell’art. 37. Se la Sicilia costituisce un ordinamento tributario autonomo, con possibilità di manovrare i propri tributi (pagato l’obolo di cui sopra allo Stato), perché mai i presupposti d’imposta maturati nel nostro territorio, nei nostri confini, nelle nostre acque territoriali, devono andare allo Stato? Sarebbe un regalo inutile del più povero al più ricco. Anche quelle risorse, in ipotesi di scuola di piena indipendenza, sarebbero nostre (o piú semplicemente nell’ipotesi di applicazione rigorosa dell’art. 37). Ma, a quanto ammontano? Nessuno lo sa. Io ritengo che non possano essere inferiori agli 8 miliardi di euro circa l’anno; lo Stato minimizza, dicendo che si tratta di una robetta da 100 milioni l’anno. Tanto meglio, se è così poco, per darcela, e invece…
Con queste risorse, che sono NOSTRE, non finirò mai di ripeterlo, la Sicilia potrebbe di colpo riportare l’IVA al 20 %, abolire l’IMU, portare la benzina a 1 euro al litro e far conoscere alla nostra Isola un boom di occupazione, investimenti, consumi e finanche esportazioni, da far impallidire l’Argentina di oggi.

Chi pagherebbe? L’Italia, che dovrebbe “stringersi” di qualche miliardo l’anno. Ma non nel senso che ci manda soldi, ma nel senso che smette di dissanguarci, come invece fa da… sempre.
I termini finanziari del problema sono tutti là. E si capisce benissimo perché il governo dei banchieri non intende minimamente sottrarci al nostro destino. Siamo un paese in surplus energetico? E che importa? La condizione di schiavitú cui sono condannati tutti i popoli europei mediterranei (e non solo) non si può saltare, anche per evitare brutti esempi. Non avremmo bisogno di privatizzare le utilities, né di schiavizzare i lavoratori. Ma cosa credono di essere questi siciliani? Norvegesi?

E quindi non succederà nulla. Il Popolo disinformato non reagirà. O esploderà in rabbie convulse e acefale, facilmente dominabili. Nessuno farà mettere l’Italia in ginocchio per vedere riconosciuti i diritti della Sicilia. La Regione sarà commissariata. L’Autonomia annullata, con giubilo degli intellettuali venduti, e dei sindacati e partiti collaborazionisti di questo sistema di sfruttamento. E per la Sicilia non ci sarà alcuna alternativa all’abbraccio mortale di questo Stato e di questa Europa di strozzini e loro manutengoli (con qualche complicità locale, ma non è questo ciò che importa).

Massimo Costa


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2012, 11:47 
[color=navy]

http://www.unita.it/italia/vertice-bersani-casini-alfano-br-a-breve-riforme-costituzionali-1.383080

[color=blue]Intesa Bersani, Casini, Alfano: a breve riforme costituzionali


...Più poteri al premier e soprattutto il diritto di nominare e revocare i ministri, riduzione del numero dei parlamentari, introduzione della 'sfiducia costruttivà e superamento del bicameralismo perfetto. Questi i quattro punti su cui questa mattina Pierluigi Bersani, Angelino Alfano e Pierferdinando Casini hanno raggiunto l'accordo durante un vertice alla Camera.... [/color][/color]

Sarebbe anche ora.
ma lo faranno , considerando ostruzionismi vari e tempi tecnici? mah



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2012, 13:22 
Cita:
rmnd ha scritto:

[color=navy]

http://www.unita.it/italia/vertice-bersani-casini-alfano-br-a-breve-riforme-costituzionali-1.383080

[color=blue]Intesa Bersani, Casini, Alfano: a breve riforme costituzionali


...Più poteri al premier e soprattutto il diritto di nominare e revocare i ministri, riduzione del numero dei parlamentari, introduzione della 'sfiducia costruttivà e superamento del bicameralismo perfetto. Questi i quattro punti su cui questa mattina Pierluigi Bersani, Angelino Alfano e Pierferdinando Casini hanno raggiunto l'accordo durante un vertice alla Camera.... [/color][/color]

Sarebbe anche ora.
ma lo faranno , considerando ostruzionismi vari e tempi tecnici? mah






ma no..
serve ai parlamentari a dimostrare agli italiani
di guadagnarsi anche loro la pagnotta..:
"se fa tutto monti
noi che c stiamo a fare?"
ecc. ecc.
non faranno nulla,
forse la legge elettorale..
..per ultimo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 17:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org