Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: re:germania.......dimissioni di wulff
MessaggioInviato: 17/02/2012, 13:17 
Drammatica accelerazione della crisi al vertice dello Stato tedesco. Il presidente della Repubblica, Christian Wulff, ha annunciato una sua dichiarazione per le ore 11, nel corso della quale rassegnerà le dimissioni. E la Cancelliera Merkel cancella il suo viaggio a Roma.

La Merkel farà una dichiarazione per le 11:30 ora italiana, mezz'ora dopo quella del presidente Wulff. Si ritiene che nel corso del suo intervento la Merkel affronterà il problema della successione al capo dello Stato, in caso di ormai certe sue dimissioni. Wulff passerà alla storia per essere il secondo Bundespraesident a lasciare il suo incarico prima della fine del mandato dopo Horst Koehler, suo predecessore.



L'ACCUSA - Mercoledì sera la procura di Hannover ha aperto un'inchiesta nei confronti del presidente per interesse privato in atti di ufficio, chiedendo l'annullamento dell'immunità parlamentare per poter procedere a indagini sul suo conto: su di lui pesa l'accusa di avere ottenuto un prestito di 500mila euro da un imprenditore amico con un tasso di favore del 4%. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la notizia di tre pernottamenti in un albergo dell'isola di Sylte di 258 euro l'uno, pagati sempre da un imprenditore a lui vicino e che Wulff dice di aver rimborsato in contanti. Anche la giovane moglie di Wulff, la bella Bettina, 38 anni, è finita nel calderone mediatico per dei vestiti di grandi firme (tedesche) ricevuti in omaggi. Il presidente tedesco ha tentato di riacquistare un po' di credibilità e allontanarsi dai quotidiani attacchi della stampa tedesca (in prima linea la Bild) con un viaggio in Italia di tre giorni, dal 13 al 15 febbraio, ma non è bastato.



Oltre ai partiti dell'opposizione anche nei settori della maggioranza di governo sta venendo meno il sostegno politico al capo dello Stato, a partire dal partito liberale, che ha gia' preso chiaramente le distanze. "Per rispetto alla massima carica che ricopre, Wulff deve adesso trarre le conseguenze", ha dichiarato Heiner Garg, vicepresident


e del land dello Schleswig-Holstein. Un alto esponente della Csu bavarese, partito fratello di quello di Angela Merkel, ha dichiarato che e' "inimmaginabile un presidente che si rechi in procura

http://affaritaliani.libero.it/politica ... 70212.html


evidentemente anke nella grande germania puo' capitare cio',da sotolineare che il wulff era stato voluto dalla cancelliera,si spera che dopo questo inaspettato travaglio,addivenga a piu' miti consigli....[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2012, 13:50 
Mannaggia... ma non imparano mai nulla dall'Italia?

Poteva tuonare con un bel "IO NON CI STO!" [8D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2012, 13:52 
evidente ....non conoscono l'italiano....... [:246] [:264]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/07/2025, 18:22
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org