Cita:
forrestal ha scritto:
La Jacobsen sostiene che il disco sarebbe partito da una una base in Alaska
dall'Alaska al New Mexico c'è molta distanza, come è possibile che non sia stato "intercettato" prima?
Cita:
Stalin, sempre secondo l'autrice, aveva fatto tesoro dell'evento acccaduto in America nel 1938: la messa in onda di in programma radiofonico condotto da Orson Welles ed ispirato alla guerra dei mondi di H.G. Wells. In tale occasione si era diffuso il panico tra la gente convinta che si trattasse di un vero attacco alieno.....
allora avrà voluto mettere questo vantaggio in più se aveva la tecnologia, che cmq sarebbe potuta bastare da sola, bastava fare ben più di un disco
se non aveva la tecnologia non credo sarebbe potuto arrivare il disco a Roswell... la sola paura degli alieni, a bordo di un disco
convenzionale, non avrebbe nemmeno avuto occasione di verificarsi
Cita:
Ufologo 555 ha scritto: Cita:
Zelman ha scritto:
le betoniere (ho cercato la parola esatta, ma non ho trovato threads) dove? nell' Area51?
Yes! Lavoravano ininterrottamente 24 h consecutive (eppure la base esisteva già ...).
... mi immagino quelle località, in quei tempi non affollati come adesso, epici per certo verso... pioneri... che cose affascinanti... quando... la conoscenza da noi è diventata un dominio dell'economia=denaro
a pensare invece altri pianeti in lontani sistemi con tutta la loro inventiva e il "capitalismo"-sicuramente dietro le loro spalle, o mai verificatosi...
poi c'è chi dice che è vaneggiare desiderare questo da parte dei "complottisti"...
certo, per chi ha il possesso in mente...
invece qui abbiamo avuto, e abbiamo, ancora, domini dell'energia, della conoscenza e delle risorse,
certo che però a fare di tutto un patrimonio condiviso non è possibile per tutti... da come già si tratta quello che abbiamo, nel "bene" e nel male...
occorrerebbe desiderarle queste risorse, per tutti, da qui la bontà degli alieni, nelle loro "società" altro che terrestri arroccati sul possesso...