In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

La Costituzione della Repubblica Italiana - Art.36

27/02/2012, 15:20

Art. 36 della Costituzione della Repubblica Italiana

[i]"Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata
alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente
ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa"
.[/i]

27/02/2012, 15:25

Si vede che sul Trattato Di Lisbona questa dicitura se la sono scordata:(
Ultima modifica di Funeralman il 27/02/2012, 15:35, modificato 1 volta in totale.

27/02/2012, 15:36

In Italia gli stipendi più bassi d'Europa

L'ultima rilevazione di Eurostat conferma la tendenza in atto ormai
da qualche anno: il nostro paese si piazza al dodicesimo posto
dietro a Grecia, Irlanda e Spagna
.

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -30531547/

27/02/2012, 15:38

E siamo fra quelli che hanno il sistema di tassazione più pesante. Evviva l'equilibrio!

27/02/2012, 15:55

Paese periferico d'Europa
Ultima modifica di Funeralman il 27/02/2012, 16:15, modificato 1 volta in totale.

27/02/2012, 16:18

Funeralman ha scritto:

Si vede che sul Trattato Di Lisbona questa dicitura se la sono scordata:(


Eh... li di cose se ne sono scordate parecchie... [:246]

27/02/2012, 16:29

Thethirdeye ha scritto:

Funeralman ha scritto:

Si vede che sul Trattato Di Lisbona questa dicitura se la sono scordata:(


Eh... li di cose se ne sono scordate parecchie... [:246]


Eh già [8)]
c'è da preoccuparsi [B)]

27/02/2012, 17:54

probabilmente anke il wate monti con i discepoli,non sapevano che gli stipendi sono i piu' bassi d'europa,supponevano che fossero equiparati alle loro remunerazioni........da fame [;)]....a lisbona non conoscono l'italiano ed e' per quello che non e' stato ankora tradotto...... [^]

27/02/2012, 18:23

Eh, certo, il trattato di Lisbona ha fatto abbassare le retribuzioni in tutta Europa. Ma allora, come mai SOLO QUI c'è tutta questa sproporzione tra costo medio della vita e retribuzione media? Forse perchè il trattato di Lisbona non c'entra NULLA con questo discorso. Così come non c'entra NULLA l'Europa. I problemi sono NOSTRI, e si chiamano politiche sbagliate, nero, assoluta incapacità della classe imprenditoriale di fare il suo lavoro, eccetera eccetera. Altro che Europa: parlare di nemici lontani serve solo a discolpare i veri nemici, che sono molto più vicini di quanto non si voglia far credere delegando sempre tutti i problemi "lontano".

27/02/2012, 23:07

Cmq il dato degli stipendi è relativo al 2006.
In ogni caso, credo che quell'articolo della costituzione sembra + costituito per chi ai tempi lavorava a "cottimo".
Certo che bisogna dire che stando a quell'articolo, i politici dovrebbero guadagnare meno di 500 euro al mese, i calciatori dovrebbero lavorare gratis (mica è un lavoro giocare a calcio) e chi fa il muratore dovrebbe guadagnare 10k euro al mese...

27/02/2012, 23:20

Thethirdeye ha scritto:


In Italia gli stipendi più bassi d'Europa

L'ultima rilevazione di Eurostat conferma la tendenza in atto ormai
da qualche anno: il nostro paese si piazza al dodicesimo posto
dietro a Grecia, Irlanda e Spagna
.

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -30531547/



Mi dispiace TTe ma qui non bosso darti ragione...non e' vero che in "itaglia" gli stipendi sono i piu' bassi d'europa.....

vedi esempio:

Stipendi dei deputati Europei


Italia Francia Germania Spagna Olanda Belgio Austria
Stipendi 11.283 7.100 7.668 2.813 8.500 7.374 8.160
Diaria 3.503 3.984 1.823 1.638

Rimborso trasporti 1.131



Come si può notare non tutti i Paesi europei riconoscono il rimborso della Diaria di soggiorno, e solo l’Italia contempla tra le spese da rimborsare ai deputati quelle relative ai trasporti.

Non sono state calcolate inoltre in questa tabella il rimborso delle spese telefoniche trimestrale e il gettone presenza che i deputati percepiscono ogni volta che sono presenti ad una seduta del Parlamento.



Stipendi dei Senatori Europei
Per confrontare gli stipendi dei nostri Senatori con quelli degli altri Paesi europei invece non si hanno abbastanza dati disponibili, poiché per molte nazioni le notizie risultano non pervenute.

I dati certi sono solo quelli che riguardano i vitalizi dei Senatori.



Italia Francia Spagna Olanda Belgio Austria
Vitalizi 11.555 7.100 3.126 2.323 7.374 4.080


QUINDI PER FAVORE LA PROSSIMA VOLTA INFORMATI MEGLIO...UFFFF

[:17] [:17]
Ultima modifica di Diego il 27/02/2012, 23:20, modificato 1 volta in totale.

27/02/2012, 23:25

Ma quelli dei politici italiani non sono stipendi Diego...sono sottrazioni indebite di denaro pubblico [:p]

27/02/2012, 23:43

Non avete sentito l' ultima, popolo di complottisti...


Palazzo Chigi smentisce [:o)]


Se lo dice Mario Comitato Direttivo Bilderberg Monti...

28/02/2012, 01:54

Aztlan ha scritto:

Non avete sentito l' ultima, popolo di complottisti...


Palazzo Chigi smentisce [:o)]


Se lo dice Mario Comitato Direttivo Bilderberg Monti...


Eh già.... deve smentire per forza.
Sia mai che l'itaGliano medio prenda coscienza.... [:246]

28/02/2012, 05:51

L' ItaGliano medio capisce sempre per ultimo come stanno le cose.

Qualcuno d' Oltremanica ha già capito tutto e consegna la terza posizione nei voti a chi ha il coraggio di sfidare queste persone a rischio della vita...

Giusto una piccola nota.
Rispondi al messaggio