Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: primo vero cannone EM
MessaggioInviato: 01/03/2012, 13:03 
ragazzi stavolta ci siamo è tutto dannatamente vero

http://www.tomshw.it/cont/news/u-s-navy ... 208/1.html

http://www.onr.navy.mil/en/Media-Center ... ncher.aspx


guardate cosa ci nascondono...e sembra solo a me o corre dannatamente veloce?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2012, 13:15 
che tristezza...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2012, 14:26 
cosa?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2012, 15:12 
è un vecchio video, e se ne parlo parecchio nel forum.
La trasparenza della persona in corsa è data dalla scarsa qualita' del video....cosi si disse.....


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2012, 18:30 
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... e,stellari



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/03/2012, 23:25 
è un vecchio video di cui si è parlato anche su aereimilitari.it dove ci sono anche esperti di cose militari e di sicuro si è lontanissimi da dietrologie e complottismi. Il risultato dell'analisi, basandosi anche su discussioni avvenute all'estero, è che sia un vile falso e null'altro.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/03/2012, 11:39 
Cita:
lex ha scritto:

cosa?

Il feticismo dei militari... e lo spreco di risorse pubbliche per questi giocattolini.
Se anche solo un decimo di queste ricerche fossero dirottate per scopi CIVILI e PUBBLICI (senza il concetto di profitto) ora probabilmente vivremmo in un mondo migliore.
Poco conta che buttino qualche briciola delle ricerche militare nel settore civile con brevetti e tecnologie per fare cassa.

Quando vedo queste cose, io immagino il caXXone di una una gang che dopo aver rapinato qualche vecchietta si fa grande facendo vedere la sua nuova Ferrari fiammante.


Ultima modifica di iLGambero il 02/03/2012, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/03/2012, 18:35 
le risorse destinate alla difesa hanno ricadute sul pubblico, lo sanno anche i sassi. Il vero spreco, mi spiace dirlo, ma è distribuire a pioggia il denaro in contributi "sociali" di vario genere, che non portano a nessun tipo di sviluppo, nessuna produttività, men che meno ricerca scientifica come invece le ricerche per la difesa portano in uno spettro amplissimo. Un esempio che mi viene in mente or'ora: per costruire l' F 22 venne studiato un reattore con leghe particolari e soprattutto molto sottili. La stessa ricerca, adattata dalla Gillette per l'uso pubblico, costo 700 milioni di dollari (ma ne ha ricavati più di 10 miliardi) ha portato alla realizzazione del mach 3 Fusion e Proglide. E' solo un esempio banale, ma quasi ogni cosa che usiamo, o da lungo tempo, o da poco, proviene dalle ricerche militari. E poi, non vedo proprio chi dovrebbe "imporre" a tutti, perché se uno non è co...ne (a parte l'Italia ma non facciamo testo) non elimina unilateralmente le spese per la difesa quando sa benissimo ci sono competitori prontissimi a soffiargli varie posizioni geostrategiche nel mondo, o addirittura entro i confini. Taglia taglia, rinuncia rinuncia, alla fine arrivi al palo dei propri confini nazionali, ma l'appetito si sa, vien mangiando, e non è semplice fermare uno che ormai è ben pasciuto e abituato a mangiare grasso. I barbari germanici insegnano, ma non solo loro, tutta la storia lo insegna, e mi stupisco che in tanti ancora vivano nel mondo delle fate dove tutto "dovrebbe" essere buono e giusto e se non lo è per colpa di "qualcuno".



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/03/2012, 19:32 
Caro Raziel, anche se non vincerai mai un concorso di retorica, hai perfettamente ragione.

Quanto al video, concordo, pur senza vederlo lo avevo riconosciuto subito... confermate sia lo stesso?

Così non perdiamo altro tempo in questo argomento già trattato esaustivamente e ci possiamo concentrare sull' oggetto principale.


Avevo letto la notizia da poco mi pare sullo stesso sito, che tra l' altro se ricordo bene ero stato io a consigliare qui. [:I]

L' uso dell' elettromagnetismo E' un passo interessante nella giusta direzione anche se come sappiamo bene le tecnologie veramente avanzate sono a energia diretta, non lanciando "pezzi" di materia.

Sicuramente comunque la "tabella di marcia" c' è, speriamo preveda uno sviluppo futuro simile...


Con qualcosa dovremo pure cacciare i Grigi quando avremo risolto il problema degli Illuminati! [:D] [8D]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/03/2012, 22:05 
ma in realtà non so proprio perché il titolo parli di cannone elettromagnetico visto che il video tratta della presunta invisibilità... in realtà cannoni elettromagnetici esistono, ho visto alcuni video di prova della marina americana con cui hanno fatto saltare, o meglio, hanno bruciato, dei barchini... Il problema di queste armi però è sempre il medesimo, richiedono Troppa elettricità. Uno sviluppo interessante potrebbe esserci nei nuovi "distruttori" allo studio della US Navy, non ricordo il nome, che dovrebbero poterli montare, e hanno anche motori elettromagnetici, una novità assoluta...
Comunque al momento anche il rail gun, il cannone a rotaia, è molto esoso di energia e si rovina troppo con l'uso, è tutta questione di vantaggi/costi, queste armi magari ci sono già, come alcuni prototipi di esoscheletro (ma non da battaglia, da usarsi per i lavori pesanti di retrovia), solo che il consumo è tale e la resa effettiva ancora bassa, che è antieconomico l'uso, per ora.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/03/2012, 22:29 
Cita:
Raziel ha scritto:

le risorse destinate alla difesa hanno ricadute sul pubblico, lo sanno anche i sassi

E' quello che ho scritto anch'io ed io ho aggiunto che le "ricadute" ci sono per "far fare soldi" e incassare. E tra l'altro mica tutte le "ricadute" finiscono nel civile, perché quelle più interessanti e strategiche col cavolo che le fanno uscire, anche se magari potrebbero salvare vite e migliorare le condizioni di tutti, le fanno uscire a goccia con brevetti blindati per far soldi e rifinanziare in piccola parte (il grosso è denaro pubblico) il giocattolino.
E un conto è spendere 100 per applicazioni militari con ricadute civili per 30 e un conto è spendere 100 per applicazioni civili con ricadute civili per 100.
Se vuoi costruire un ospedale che costa 100 non vedo perché costruirci intorno una base militare con aereoporti e bunker dal costo totale di 1000... se voglio l'ospedale spendo 100 e faccio l'ospedale, punto.
Ci sono poi ricerche e soldi profusi a pioggia in progetti militari che poi finiscono nel nulla, e che non danno frutti NEMMENO per applicazioni militari, che forse sarà lezioso ricordarlo, ma significa MORTE e DISTRUZIONE.
Comunque ok... capisco che questi argomenti stanchino (che palle con ste lagne pacifiste), quindi si torni pure nel merito del giocattolino tecnologico, volevo solo spiegare il motivo della mia scarsa "ammirazione" per queste ricerche.


Ultima modifica di iLGambero il 02/03/2012, 22:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2012, 01:42 
quello che voglio dire... è che le applicazioni militare NON nascono evidentemente per avere tali ricadute, esse le hanno "incidentalmente", e ciò succede quasi sempre per mille motivi, soprattutto economici e pratici, ma non è detto. Ad esempio la spacepen, ormai un must per tutte le agenzie spaziali (costata un milione di dollari di progettazione se non sbaglio), per quanto possa essere interessante da usare, ed ha utilizzi pratici ad esempio sott'acqua, rimane solo un giocattolino da 20 dollari che non ha un utilizzo di massa. Le ricerche poi non sono [quasi] inutili, è vero che molte sono buchi nell'acqua, ma i progetti restano e gli studi con i vari avanzamenti pure, magari da uno studio che non ha prodotto nulla si ricava, 20 anni dopo tirandolo fuori dal cassetto, qualcosa di veramente eccezionale o almeno utile che ha poco a che fare col progetto originario.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2012, 09:52 
no raziel....parla proprio del cannone elettromagnetico, nei primi due link....purtroppo non posso aggiustare + il primo post....ora lo segnalo a qualche moderatore, andate nei primi 2 link :) e scusate per l'errore, il fatto dll'invisibilità mi aveva incuriosito, anche perchè ripeto che secondo me il tizio corre troppo veloce....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2012, 01:52 
Cosè, indossava una Nanotuta come il personaggio del videogioco di Crysis 2?



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2012, 04:30 
lol, effettivamente crysis 2 è stato molto + immersivo come scontri a fuoco rispetto al primo che si svolgeva nell'isola e quindi nelle foreste


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 16:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org