Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2012, 12:20 
Questo video di un brillamento solare solare di classe X 5.4, avvenuto il 6 marzo 2012, è stato ripreso dalla sonda Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA e ha avuto origine nella regione attiva catalogata come 1429, attualmente interessata da gigantesche eruzioni di materia solare

http://www.lescienze.it/news/2012/03/07 ... -896369/1/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2012, 17:10 
si potrebbe chiamre tempesta solare perfetta,e'la piu' potente registrata negli ultmi anni.

MILANO - La più grande tempesta solare degli ultimi cinque anni è arrivata sulla Terra giovedì mattina. «Per ora si sono verificate solo alcune interruzioni nelle telecomunicazioni a onde corte, ma si potrebbero registrare problemi ben più rilevanti alle telecomunicazioni satellitari e interruzioni ai sistemi Gps», riporta Mauro Messerotti, esperto di fisica solare e relazioni Sole-Terra dell'Inaf-Osservatorio astronomico di Trieste. I primi effetti sul campo magnetico terrestre erano attesi fra le 7 e le 11 ora italiana. Rob Steenburg, dello Space Weather Prediction Center degli Stati Uniti, ha reso noto però che ancora non è stato notato alcun effetto rilevante né sulla Terra né sul satellite che controlla questi eventi.

EFFETTI - Tra gli effetti più spettacolari ci sono sicuramente aurore polari di eccezionale bellezza e intensità visibile anche a latitudini medie (ma la Luna piena ne rende difficile la visione), oltre ai già citati possibili problemi nelle telecomunicazioni satellitari e a terra, nei sistemi Gps, tanto che le compagnie aeree potrebbero modificare le proprie rotte polari. Possibili problemi anche per gli astronauti della Stazione spaziale internazionale, che potrebbero dover rifugiarsi nelle zone dell'Iss maggiormente schermate contro le radiazioni.

ERUZIONE - Le eruzioni sul Sole all'inizio della settimana sono state due, fa sapere la Nasa - che ha classificato l'eruzione solare nella categoria X5.4, inferiore a quella del 9 agosto dello scorso anno, che fu catalogata X6.9 - e si sono espanse fino a formare due enormi bolle. Le particelle cariche viaggiano alla velocità di 6,4 milioni di chilometri all'ora e «ci colpiranno sul naso», ha spiegato Joe Kunches, scienziato della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) di Boulder, in Colorado. Sul nostro pianeta la tempesta è iniziata subito dopo la mezzanotte del 7 marzo.

TRE FASI - La tempesta in atto - più potente di quella del 24 gennaio scorso - è composta di tre fasi, aggiunge Kunches. Nella prima le due eruzioni solari che si sono mosse quasi alla velocità della luce hanno raggiunto la Terra martedì sera; nella seconda - che può durare giorni - la radiazione solare ha raggiunto il campo magnetico della Terra mercoledì, con possibili conseguenze sul traffico aereo e i satelliti; nella terza la nube di plasma ha raggiunto la Terra giovedì mattina e può interessare le reti elettriche, i satelliti, i Gps più sofisticati (non quelli impiegati nelle auto).

CICLO - La tempesta in corso fa parte del normale ciclo undicennale del Sole, che dovrebbe raggiungere il suo picco il prossimo anno. Nel 2002, anno dell'ultimo picco, ci furono alcuni problemi nelle telecomunicazioni, ma nel frattempo si sono moltiplicati gli apparati tecnologici e la loro maggiore sofisticazione potrebbe essere interessata. Nel 1989, anno del picco precedente, il sistema elettrico del Quebec andò in panne e circa 6 milioni di persone restarono senza energia elettrica.

Fonte: Corriere.it


Ultima modifica di ubatuba il 09/03/2012, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2012, 19:17 
Scusate una domanda OT,sto notando che ad ogni intensa tempesta solare io sono vittima di fortissime emicrania,sempre coincidenze oppure può esserci una relazione plausibile???

Difficilmente io soffro di mal di testa e sto notando la coincidenza con le tempeste solari perchè il male che ho è veramente insopportabile...veramente...[B)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2012, 20:53 
tecnicamente tutto è possibile, in fondo il corpo umano è un conduttore elettrico, e genera esso stesso un campo elettromagnetico ma qui stiamo parlando di energie in gioco di ordini di grandezza estremamente diverse. Dubito possano essere correlati come fenomeni


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2012, 23:01 
...magari ronin la tua sensibilita' ne viene condizionata......[;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 00:50 
Continua la serie di CME verso la terra

Cita:
ANOTHER CME IS HEADING FOR EARTH: Sunspot AR1429 has unleashed another strong solar flare, an M6-class eruption on March 9th at 0358 UT. The blast hurled a coronal mass ejection almost directly toward Earth. According to analysts at the Goddard Space Weather Lab, the CME will arrive on March 11th at 0649 UT (+/- 7 hr) adding to the geomagnetic unrest already underway. An animated forecast track shows that the cloud will also hit the Mars Science Lab spacecraft and Mars itself on March 12th and 13th, respectively.


Intanto le aurore boreali si fanno sempre piu' spettacolari:

Immagine



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 09:54 
ieri x la prima volta mentre stavo cenando mi sono chiesto "eih.. ma sono sul set di 2012 o è tutto vero?" Un sensazionalistico servizio del TG1 in cui si diceva che il peggio deve arrivare, che x la fine del 2012 sono previste tempeste solari oltre ogni immaginazione


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 12:06 
....un po di tempo fa pure la nasa aveva previsto una simile situazione,xo'era una previsione,non e' detto che si avveri [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 13:42 
Intanto però stanno preparando psicologicamente la popolazione.....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2012, 13:46 
...si portano avanti,tutto puo' essere....[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 11:35 
Cita:
ubatuba ha scritto:

si potrebbe chiamre tempesta solare perfetta,e'la piu' potente registrata negli ultmi anni.

Beh considerando che 4-5 anni fa eravamo nel minimo del ciclo solare, non ci vuole molto a vincere facile.
E' un po' come dire ai mondiali di calcio... sono stati i più spettacolari del ultimi 4 anni [:o)]
Mi ha un po' stupito il fatto che non ci siano stati problemi di sorta segnalati, perché già in altri casi, con tempeste meno importanti qualche trasformatore, blackout... qualcosina si era visto.

La macchia solare incriminata sta uscendo dalla zona a rischio, quindi si prospettano settimane di relativa quiete (quelle ora visibili non sembrano importanti), anche se gli effetti delle ultime due bottarelline M6 e M8 dovrebbero farsi sentire tra oggi e mercoledì... c'è ancora la possibilità per alcuni giorni di una CME diretta verso la Terra... vedremo.

Comunque a parte questo exploit, e a differenza di quanto si è scritto, gennaio e febbraio non sono stati mesi molto significativi per l'attività solare, che rimane comunque sotto le previsioni, ma sono possibili "svolte" in senso opposto ad un momento all'altro.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 23:48 
serie di immagini boreali in islanda canada et novegia


http://www.meteoweb.eu/2012/03/straordi ... da/124115/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/05/2025, 14:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org