Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

12/03/2012, 10:56

si vabbe' ma da 45 cm a 150 e' tre volte tanto...si sara' sbagliato...
non ho detto che non ci sono...[;)]

12/03/2012, 11:10

vi ricordate quando la luna era allineata a queste due stelle? che spettacolo che è stato

12/03/2012, 11:25

Diego ha scritto:

si vabbe' ma da 45 cm a 150 e' tre volte tanto...si sara' sbagliato...
non ho detto che non ci sono... [;)]


Eheheh, credo anch'io, senza nulla togliere al buon Sirius..

Questo e' il 152 cm dell'osservatorio di Loiano

Immagine

Comunque anche un 50 cm e' improponibile per un livello amatoriale.

Comunque, piu' che lo strumento, mi meraviglia il posto in cui lo potrebbe tenere!!! [:o)] [:o)]

12/03/2012, 11:31

lex ha scritto:

vi ricordate quando la luna era allineata a queste due stelle? che spettacolo che è stato


Questo il mio particolare ricordo. [;)]

Immagine

PS: Non stelle, ma pianeti.

12/03/2012, 11:38

zakmck ha scritto:
Comunque, piu' che lo strumento, mi meraviglia il posto in cui lo potrebbe tenere!!! [:o)] [:o)]

Considerati i saldi imminenti potremmo fare una colletta e comprarci un'isola greca, e poi metterci un bell'osservatorio [:o)]

Ps.
Cari amici greci... sto scherzando... che possino ... chi metterà in svendita il vostro (nostro) patrimonio pubblico

12/03/2012, 12:48

Raziel ha scritto:

è davvero un bel vedere, ma brillano così tanto perché il sole è in opposizione a loro in questo momento?


Ciao, Giove ha passato l'opposizione a gennaio, mentre venere non sara' mai in opposizione al sole, perche' e' un pianeta interno.
Rispondi al messaggio