I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/03/2012, 12:28

lex ha scritto:

e cos'è? comunque era una domanda a parte per capire se ho le idee giuste

Una macchia solare è un'area dove esiste una forte attività magnetica, le vedi come "macchie" sulla fotosfera, o con alcuni filtri, strumenti deputati alla rilevazione del magnetismo, vedi i magnetogrammi prodotti da SDO (ma anche altre sonde)
http://sdo.gsfc.nasa.gov/assets/img/lat ... 2_HMIB.jpg
Quelli mostrati da Repubblica sono buchi coronali (coronal holes)
http://en.wikipedia.org/wiki/Coronal_hole
Non sono affatto un'anomalia. Non so se di queste dimensioni siano un'anomalia, ma non mi pare, anzi a memoria ricordo di avere visto in passato aree anche più grandi.
Flussi di vento solare partono o almeno transitano di solito da lì, ma è una cosa assolutamente normale e continua.
Ultima modifica di iLGambero il 14/03/2012, 12:30, modificato 1 volta in totale.

14/03/2012, 12:35

iLGambero ha scritto:

lex ha scritto:

e cos'è? comunque era una domanda a parte per capire se ho le idee giuste

Una macchia solare è un'area dove esiste una forte attività magnetica, le vedi come "macchie" sulla fotosfera, o con alcuni filtri, strumenti deputati alla rilevazione del magnetismo, vedi i magnetogrammi prodotti da SDO (ma anche altre sonde)
http://sdo.gsfc.nasa.gov/assets/img/lat ... 2_HMIB.jpg
Quelli mostrati da Repubblica sono buchi coronali (coronal holes)
http://en.wikipedia.org/wiki/Coronal_hole
Non sono affatto un'anomalia. Non so se di queste dimensioni siano un'anomalia, ma non mi pare, anzi a memoria ricordo di avere visto in passato aree anche più grandi.
Flussi di vento solare partono o almeno transitano di solito da lì, ma è una cosa assolutamente normale e continua.


Esatto. Inoltre in questo caso non e' confermata nemmeno la forma a triangolo. Nel mio intervento precedente ho postato il grafico della reale estensione e forma del buco coronale e come si puo' vedere non e' per nulla triangolare.

Immagine

14/03/2012, 12:36

Scusate se sono un po' tardo... non avevo letto il testo nella didascalia di Repubblica... mi era bastato il titolo...
L'anomalia sarebbe la forma a "triangolo isoscele"?
Beh... allora confermo... l'anomalia è Repubblica, ora attendiamo la spiegazione scientifica, ma temo che rimarrà un mistero.

14/03/2012, 12:39

iLGambero ha scritto:


http://www.youtube.com/watch?v=82l46fpd-ic


Avevo gia' segnalato questo fenomeno nel 3d:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12269

Direi che riporto la anche la spiegazione del fenomeno.

14/03/2012, 12:44

Prevedo che questi due fenomeni produranno qualche centinaio di articoli "misteriosi" nei prossimi mesi. [:o)]

14/03/2012, 13:01

iLGambero ha scritto:

Scusate se sono un po' tardo... non avevo letto il testo nella didascalia di Repubblica... mi era bastato il titolo...
L'anomalia sarebbe la forma a "triangolo isoscele"?
Beh... allora confermo... l'anomalia è Repubblica, ora attendiamo la spiegazione scientifica, ma temo che rimarrà un mistero.


effettivamente sembra proprio
a triangolo isoscele..

14/03/2012, 14:43

mik.300 ha scritto:
effettivamente sembra proprio
a triangolo isoscele..


A questo punto assomiglia piu' a questo:

Immagine

[:o)]
Ultima modifica di zakmck il 14/03/2012, 14:47, modificato 1 volta in totale.

14/03/2012, 15:26

aspetta ma quello è il mio vecchio gatto [:o)]

14/03/2012, 15:43

Ok, ognuno ci puo' vedere quello che vuole.

Ci sono pero' stati altri casi:

La lettera S?

Immagine

Una farfalla della Barilla?

Immagine

Un altro triangolo?

Immagine

Ma in questa non ci vedo alcun triangolo (cliccare sulla foto per vedere meglio):

Immagine

Piuttosto un dragone:

Immagine

14/03/2012, 18:04

O la Penisola, nella prima immagine. Una gigantesca, immane Penisola...
Certo che sono grandi que macchie, ma sono rivolte verso di noi o le ha raccolte il satellite da dietro?

14/03/2012, 18:26

Quello è un segno creato dagli illuminati: il triangolo nero, una macchia a forma di occhio al centro, il sole divino... [:D]

15/03/2012, 10:42

Un "BAT_SEGNALE" della federazione intergalattica per radunare le truppe [:o)] [:o)] [:o)]

Scherzi a parte è comunque suggestivo [8D]

15/03/2012, 10:53

Beh voi scherzate, ma se vi andate a leggere un po' in giro ci sono personaggi che affermano candidamente che le "anomalie" sono il segno dell'inizio della Golden Age... i flares sono il segno dell'energia cosmica sparata dal centro della galassia e via dicendo. Peccato che non esistano anomalie e che i flares esistono da mo' (e in passato ne abbiamo misurati di ben più potenti - l'attività solare di fine '900-inizio 2000 - il ciclo precedente - era ben più potente di quella che cominciamo a vedere ora).

16/03/2012, 11:39

Il Sole è Donna. C'ha il triangolino.
Bisogna ribattezzarlo: La Sola

19/03/2012, 12:47

Un enorme triangolo nero ieri è stato osservato apparire sulla Corona Solare. Immediatamente, siti web, blog e forum hanno rilanciato la notizia e l'hanno diffusa in tutto il mondo, alcuni anche alludendo che il fenomeno fosse soprannaturale o comunque misterioso. Abbiamo chiesto a Mauro Messerotti dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di spiegarci di cosa si è trattato nella realtà. “L'immagine dello Space Weather Prediction Center (SWPC) della NOAA mostra la distribuzione dell'emissione a raggi X del plasma della corona solare osservata dal telescopio del satellite GOES-15.
Le zone piu' chiare sono quelle corrispondenti ad alta emissività, associata alle regioni attive, dove i campi magnetici hanno configurazioni chiuse a forma di cappio che si riconnettono e danno origine ai brillamenti solari, cioè rilasci localizzati di enormi quantità di energia. Le zone più scure rappresentano regioni di bassa emissività, chiamate per questo buchi coronali, da cui si estendono nello spazio interplanetario linee di forza aperte del campo magnetico e flussi di vento solare veloce. Il contorno dei buchi coronali è modellato dalla configurazione dei campi magnetici delle regioni circostanti e può assumere forme molto complesse, come in questo caso.
Tali forme sono assolutamente fisiologiche ed il fatto che ci appaiono “strane” deriva dall'interpretazione che ne fa il nostro cervello, il quale tende a riconoscere qualsiasi forma come una forma nota (ad esempio la sensazione di vedere gli occhi, il naso e la bocca sul disco della Luna piena). Ciò accade anche in questo caso, trattandosi di una forma estesa che ci sembra inusuale. E' sufficiente però confrontare le immagini della corona solare riprese in altre bande dello spettro elettromagnetico (http://www.solarmonitor.org) per capire come non ci sia proprio nulla di anomalo sul Sole: è piuttosto attivo, ma come gli capita da almeno 4 miliardi di anni. Ci stavamo preoccupando per il prolungato periodo di inattività ed ora ci preoccupiamo se ci sembra di vedere qualcosa di strano, ma il fatto è che ci solletica il catastrofismo.
Dal punto di vista scientifico, invece, sarà interessante osservare che effetto avrà sul campo geomagnetico il flusso di vento solare veloce originato da questo complesso buco coronale. Ma questa è un'altra storia…”.

Fonte: MEDIA INAF

Immagine
Rispondi al messaggio