Cita:
WALTHARI ha scritto:
comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!
Quoto WALT.
A volte, la scienza ufficiale è un po' precipitosa nell'accantonare teorie "diverse".
Comunque, per me ad oggi, il metodo migliore di prevedere i terremoti è l'osservazione della natura e la sua comprensione: cosa che siamo veramente poco abituati a fare.
Nessun metodi strettamente scientifico ma quanti di voi, ad esempio, hanno avuto una tartaruga terrestre e l'hanno osservata con attenzione? Non vuole essere una battuta ma un banale esempio.
Io ne ho avuta una molti anni: cercando di capire il suo schema di comportamento, mi sono resa conto che percepiva con un anticipo tra le 48 e le 24 ore, terremoti fino al confine tra umbria e marche. Alla fine, grazie a lei, sapevo in anticipo che ci sarebbe stato un sisma... cosa per altro non molto piacevole da condividere. Riuscivo a capirne la gravità o meno ma questa poteva dipendere o dalla vicinanza o dall'entità del sisma.
Certo, questo tipo di osservazioni non sono precise previsioni ma al momento l'essere umano non riesce a fare molto meglio dell'istinto innato di certi animali....
PS: spero di riuscire a vedere i video postati da TTE che non sono riuscita ad aprire... penso per un mio problema di connesione...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)