Cita:
sezione 9 ha scritto:
E' come dire che non si deve toccare l'art. 18, ma fa bene Monti a toccare l'art. 18. perchè Monti è bravo e "fa" qualcosa. Oppure, che il PD ha sbagliato a votare la manovra Salva Italia perchè danneggia sempre i soliti e lascia stare i ricchi, ma contemporaneamente che Monti ha fatto bene a fare la manovra Salva Italia. Per questo rispondevo a Gambero: con una situazione così, con gli elettori che ti chiedono contemporaneamente tutto e il contrario di tutto, che si fa?
So che non condividerai, ma io vedo nel PD, nel progetto stesso del PD, l'attuazione di un disegno piduista ben preciso, che è quello dell'americanizzazione del sistema politico-economico-sociale... tutte cose di destra ovviamente, e probabilmente anche più a destra di certa destra made in USA.
Io non perdono ai partiti e in primo luogo al PD di avere mentito, e di continuare a mentire su che cosa sia realmente questa crisi.
L'imbroglio più grande è stata la berlusconizzazione della crisi, cioè l'individuazione di un capro espiatorio morale da offrire al popolino, una sorta di specchietto per le allodole buono a nascondere qualsiasi cosa, tanto che da quando c'è Monti il PD sta mettendo il suo VOTO su tutto ciò che di destra questo governo fascista sta facendo (uso un termine caro alla sinistra).
Non è possibile che da un giorno all'altro la priorità dell'informazione e dei partiti sia diventato lo spread (e ricordo che a fine dicembre, quando lo spread aumentava nonostante Monti era lo stesso Monti a dichiarare che lo spread non era così importante, tranne poi sbandierarlo berlusconamente ad una platea di giornalisti estasiati e incapaci di fare domande).
Io mi chiedo solo perché sta accadendo questo.
Deve esserci una ragione che ancora non è ben chiara, e non mi rifugio in facili complottismi (anche perché spesso i complotti li mettono in circolo volutamente per confondere le acque). Se stanno mandando al collasso non solo l'Italia, ma l'Europa, deve esserci un motivo... notare che si sta insidiosamente sospendendo la democrazia in molti ambiti, non solo italiani.
Mi limiterò a fare da spettatore, cercando come posso di mettere in sicurezza qualcosa per quando la situazione diventerà ancora più drammatica.
La democrazia rappresentativa, che già era imperfetta e negli ultimi decenni ormai incancrenita per la diffusa e capillare corruzione, è giunta alla fine secondo me. Io ho l'idea che si stia preparando qualcosa di diverso, e temo che non ci piacerà, ma ce ne accorgeremo troppo tardi, come in 1984... già il primo dizionario della neolingua è in uso sui media
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)