Cita:
Ufologo 555 ha scritto: NOcoverUP:
Cita:
cosa centra la bandiera americana me lo spieghi perfavore ?
.
Certo: sono filoamericano; per tutto. Come Democrazia; razze diverse che convivono (non saltare fuori con i neri, perché qui da noi, forse è anche peggio); patriottismo (da noi le bandiere e la patria si vedono solo alle partite); e tante altre cose... Il mondo come dovrebbe essere, con qualche aggiustamento. E che te devo dì... A volte (spesso) di essere italiano mi vergogno... Poi, vuoi vedere in quanti "mangiano" in Parlamento? Fai il confronto con un Repubblica costituita da 50 Stati! La pena di morte? E' una pecca... Ma anche noi l'abbiamo: la mafia, la camorra e la 'ndrangheta ne uccide di persone al giorno! Certo, non è "statale", ma... Insomma, per me, caduto l'Impero Romano (che politicamente ci sapeva fare, oltre che costruire,lasciare libero culto e cittadinanza romana a chi lo meritava...Se permetti, a quei tempi...).
L'Italia invece è stata "costruita" a cannonate e a ferro e fuoco, mica con un referendum popolare! Ma per volontà di Massoni! Con la complicità degli ingelsi (che odiavano la Chiesa..). Basta, fine dell'argomentazione.
(Infatti gli americani hanno copiato molto dai romani, dall'aquila all'organizzazione militare/civile; politicamente sono ancora ...in dietro; devono essere meno ingenui, specialmente con i "volponi" europei).
Poi, oh, c'è chi stravede per Ché Guevara...

Vabè, non si direbbe ma anche io sono "filoamericano".
Per esempio tifo Chicago Bulls e mi faccio le nottate in bianco per vedermi in diretta le partite dell'NBA, non vedo l'ora di poter finalmente visitare gli USA in lungo e in largo appena racimolerò soldi a sufficienza, apprezzo l'aria di libertà che si respira in molti ambiti ma purtroppo ho capito che non tutto quello che si mostra è vero (anzi) e a spese mie ho anche cambiato totalmente opinione su alcuni fatti. Non credo che accusare un governo di un attentato sia indice di antiamericanismo.... o per lo meno nel mio caso non c'è cosa più lontana dalla verità di questo.
Per il resto ognuno si fa l'opinione che vuole, possibilmente cercherei di abbassare i toni, le divisioni e le faide interne non fanno bene a nessuno.
Stiamo cercando di dare una risposta ad alcune domande che, almeno per me, sono diventate un macigno.
Più il tempo passa e meno chiarimenti si danno e più si avallano teorie "complottiste" ma i primi colpevoli di questo sono proprio i governanti: se sono puliti, perché non tirano fuori le risposte? Non è che magari il marcio esploderebbe come una bomba?