In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

26/03/2012, 09:00

Sirius ha scritto:

[8)] dov'è massrol??!!


Dopo tanto, si e' fatto vivo giusto ieri. [:D]

Dice che a breve tornera' con qualche novita'.

Dice anche: saluti a Sirius.

26/03/2012, 11:42

propongo questo articolo che mi è piaciuto perchè spiga molte cose utili

http://terrarealtime.blogspot.it/2012/0 ... estre.html

26/03/2012, 13:12

terremoto a catania e provincia magnitudo 3.2 scala richter,non si esclude nuova emissione dell'etna....................[;)]


su meteoweb la notizia

26/03/2012, 17:10

massrollllllllllllllllllllllllll dove sistu?

01/04/2012, 17:45

terremoto di magnitudo 5.9 in giapppone,l'epicentro e' nella zona della disastrata centrale nucleare di fukushima.
notizia della japan meteorology agency,nessun allarme tsunami x ora,mancano informazioni sull'impianto nucleare

televideo
Ultima modifica di ubatuba il 01/04/2012, 17:51, modificato 1 volta in totale.

02/04/2012, 01:10

Etna: Centrale rischio vulcanico emette avviso criticita'

Roma, 1 apr. (Adnkronos) - Le reti di monitoraggio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania ''hanno registrato un incremento dell'attivita' eruttiva stromboliana dal nuovo cratere di Sud Est'', dell'Etna, ''caratterizzata da un aumento del tremore vulcanico e dall'emissione di quantita' significative di cenere in atmosfera''. Per questo motivo, informa il Dipartimento della Protezione civile sul suo sito, ''sulla base delle osservazioni visive e strumentali dei fenomeni vulcanici, il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di 'criticita' elevata' per l'area sommitale del vulcano e di 'criticita' ordinaria' per le aree del medio versante e pedemontana''.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 14437.html

11/04/2012, 11:01

ho letto di un terremoto di 8.9 in indonesia è sparita la notizia ansa tgcom e adn kronos guardate sul programma earthquake lanciato allarme tsunami

ciao
Ultima modifica di estraterrestre il 11/04/2012, 11:03, modificato 1 volta in totale.

11/04/2012, 11:06

Indonesia: sisma magnitudo 8,9 a largo Sumatra
ultimo aggiornamento: 11 aprile, ore 11:02

commenta commenta 0 vota vota 0 invia stampa
Facebook Viadeo OkNotizie Segnalo Wikio Friendfeed
Giacarta, 11 apr. - (Adnkronos/Dpa) - Un sisma di magnitudo 8,9 sulla scala Richter si e' verificato a largo della costa occidentale del nord di Sumatra, in Indonesia. Lo ha riferito l'istituto geologico degli Stati Uniti.

Indonesia, sisma di 8,9 gradi: allarme tsunami
Un terremoto di magnitudo 8,9 ha colpito la zona di Aceh, al largo della costa occidentale dell'Isola di Sumatra, in Indonesia. Lo rende noto l'Usgs, l'istituto americano di geofisica. Il centro di allerta tsunami del pacifico ha lanciato l'allarme su un rischio di Tsunami
Ultima modifica di estraterrestre il 11/04/2012, 11:14, modificato 1 volta in totale.

11/04/2012, 11:09

letta anche io su corriere e repubblica è appena uscita...8.9 è una bella botta :S
qui dice 8.7... 32 km di profondità
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 5e#summary

11/04/2012, 13:01

La generazione di uno Tsunami ( lo ripeto) non è legato all'intensità della scossa,ma nel modo in cui avviene lo scontro tra le due Placche in collisione.

11/04/2012, 19:30

Scusate se non ho potuto recuperare 96 pagine di arretrati... ho letto perlomeno la prima e l' ultima.

Potrei sapere "il punto" sulla situazione?

Massrol le ha poi azzeccate quelle previsioni? E se sì come l' ha spiegato?


Personalmente, io credo per usare le parole di Bendandi che "i terremoti sono prevedibili esattamente".

Naturalmente, ciò non impone che ci debba riuscire chiunque con la quasi assenza di mezzi...

Io pure ero impegnato in un progetto analogo con Doc, in base a elementi che ho condiviso all' epoca... e che non è stato possibile verificare, letteralmente - la cometa Elenin si era disgregata stando alla NASA.


Ergo sarei molto interessato alla faccenda per sapere se e come aggiungere elementi per creare un modello più consistente.

11/04/2012, 22:36

Tsunami, torna l'incubo del 2004
Indonesia, il mare si ritira di 10 metri

http://www.agi.it/in-primo-piano/notizi ... a_10_metri

12/04/2012, 00:02

Aztlan ha scritto:

Scusate se non ho potuto recuperare 96 pagine di arretrati... ho letto perlomeno la prima e l' ultima.

Potrei sapere "il punto" sulla situazione?

Massrol le ha poi azzeccate quelle previsioni? E se sì come l' ha spiegato?


Personalmente, io credo per usare le parole di Bendandi che "i terremoti sono prevedibili esattamente".

Naturalmente, ciò non impone che ci debba riuscire chiunque con la quasi assenza di mezzi...

Io pure ero impegnato in un progetto analogo con Doc, in base a elementi che ho condiviso all' epoca... e che non è stato possibile verificare, letteralmente - la cometa Elenin si era disgregata stando alla NASA.


Ergo sarei molto interessato alla faccenda per sapere se e come aggiungere elementi per creare un modello più consistente.


Purtroppo Massrol e' latitante e, a parte una fugace apparizione di qualche settimana fa, non ha piu' dato notizie di se.

Comunque, se sei interessato all'argomento, a suo tempo avevo postato del materiale relativo agli studi del dott. Omerbashich il quale aveva elaborato una curiosa teoria in proposito. I riferimenti li puoi trovare all'interno delle 96 pagine di cui sopra. [:D]

Con l'occasione ho fatto nuovamente una visita al suo sito e qui riporto il diagramma di aprile:

Immagine

Come gia' ampiamente spiegato a suo tempo, non lo si prenda come una previsione ma lo si inquadri solo nell'ambito della teoria indicata. [;)]

12/04/2012, 10:18

Ma se non è una previsione a che serve allora? Le teorie si confermano con le previsioni, se le previsioni non si realizzano è lecito dubitare delle teorie.
Non capisco perché tira in ballo ancora Elenin ?!?!?

PS.
Success rate 100%
ehm...
Comunque a prevedere terremoti oltre il 6 sono capaci tutti, molto più difficile è prevedere in quali giorni non ci saranno terremoti oltre il 6
Ultima modifica di iLGambero il 12/04/2012, 10:20, modificato 1 volta in totale.

12/04/2012, 11:21

Orpolina si comincia a ballare!! [8)] [8)]


MAP	 6.9  	2012/04/12 07:15:49 	  28.790 	 -113.142 	10.3 	 GULF OF CALIFORNIA
MAP 6.2 2012/04/12 07:06:01 28.841 -113.072 10.1 GULF OF CALIFORNIA
MAP 6.5 2012/04/11 22:55:11 18.272 -102.732 20.0 MICHOACAN, MEXICO
MAP 5.9 2012/04/11 22:41:47 43.593 -127.557 10.2 OFF THE COAST OF OREGON


Azzz, osservate anche la coincidenza sulla longitudine.
Rispondi al messaggio