In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

31/03/2012, 13:47

E c'è di più. Come è riportato dall'articolo di Goofynomics, venendo a mancare i tassi di cambio e i meccanismi di riequilibrio della moneta per generale inflazione resta un unico modo: svalutare il lavoro.
Vi tornano o no le cose?

31/03/2012, 13:52

Non per una questione razziale ma culturale le strategie cinesi laciamole a casa loro...

http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 5253.shtml

31/03/2012, 14:56

Too late.
L'Europa svende e la Cina compra. Non li sbattiamo più fuori. Rendiamo grazie all'euro.

http://video.repubblica.it/economia-e-f ... ref=HREA-1

31/03/2012, 15:18

Ronin77 ha scritto:

Non per una questione razziale ma culturale le strategie cinesi laciamole a casa loro...

http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 5253.shtml


Fu il beneamato Ciampi ad aprire le porte alla Cina; poi venne ... Prrodi e guardate che bel posto si è "trovato" in Cina: è lì da anni! [;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 31/03/2012, 15:18, modificato 1 volta in totale.

31/03/2012, 18:31



[:139]

01/04/2012, 10:29

http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 5253.shtml

Il premier è poi tornato a parlare delle riforme e gli interventi in materia fiscale approvati dall'Italia: «Il paese - ha detto - ha bisogno di consolidamento fiscale e crescita. Il consolidamento fiscale può a breve termine indebolire la crescita, ma può anche cambiare le aspettative e creare le basi di una maggiore fiducia, quindi maggiori spese e investimenti». Sulle tasse ha spiegato: «Devo sempre far presente agli italiani che meno visibile ai loro occhi ma molto più grave per il destino delle loro famiglie sarebbe stato finire come la Grecia». Giustificati quindi i recenti aumenti fiscali e tariffari da Monti stesso definiti «rozzi».


mah..
la grecia sta facendo una brutta fine
proprio per le eccessive tasse..
fino ad adesso la recessione è stata contenuta,
vedrete con l'imu..
lì si che arriverà la vera botta..
l'austerità crea fiducia e investimenti ??
si dall'estero però..
perchè qui sghei zero..
se nessuno ci "compra"
siamo spacciati..
(per me se ci comprano
siamo spacciati lo stesso..)
=> insomma siamo nelle mani dello STRANIERO..
col cappello in mano
a fare i papponi della nazione..

Qesti sono cretini
che sanno la lezione a memoria
ma non sanno assolutamente
che cosa voglia dire..

01/04/2012, 17:00

Mi Sembra l'Italia ante-fascismo ... [8)] [:(]

01/04/2012, 22:25

Angeldark ha scritto:



[:139]


Santo Subito [:138]

02/04/2012, 00:57

Blissenobiarella ha scritto:

Too late.
L'Europa svende e la Cina compra. Non li sbattiamo più fuori. Rendiamo grazie all'euro.

http://video.repubblica.it/economia-e-f ... ref=HREA-1



...x questo elemento bisognerebbe vedere come appunto la cina ha acquisito la ferretti,(qua nella zona)leader come costruttore di cabinati d'alto mare.........[;)]

02/04/2012, 09:47

Amici, me l'hanno fatto trovare in bacheca su facebook, questo video mi ha fatto piangere e mi ha mandato di traverso la giornata...

02/04/2012, 10:25

mik.300 ha scritto:

http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 5253.shtml

Il premier è poi tornato a parlare delle riforme e gli interventi in materia fiscale approvati dall'Italia: «Il paese - ha detto - ha bisogno di consolidamento fiscale e crescita. Il consolidamento fiscale può a breve termine indebolire la crescita, ma può anche cambiare le aspettative e creare le basi di una maggiore fiducia, quindi maggiori spese e investimenti». Sulle tasse ha spiegato: «Devo sempre far presente agli italiani che meno visibile ai loro occhi ma molto più grave per il destino delle loro famiglie sarebbe stato finire come la Grecia». Giustificati quindi i recenti aumenti fiscali e tariffari da Monti stesso definiti «rozzi».


mah..
la grecia sta facendo una brutta fine
proprio per le eccessive tasse..
fino ad adesso la recessione è stata contenuta,
vedrete con l'imu..
lì si che arriverà la vera botta..
l'austerità crea fiducia e investimenti ??
si dall'estero però..
perchè qui sghei zero..
se nessuno ci "compra"
siamo spacciati..
(per me se ci comprano
siamo spacciati lo stesso..)
=> insomma siamo nelle mani dello STRANIERO..
col cappello in mano
a fare i papponi della nazione..

Qesti sono cretini
che sanno la lezione a memoria
ma non sanno assolutamente
che cosa voglia dire..


http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -32603451/

Monti ha concluso con una rassicurazione, tesa a far tornare gli investimenti asiatici in Europa e Italia: "Abbiamo due indicatori per verificare il successo della nostra politica uno è certamente lo spread, l'altro è quanto saranno interessate le imprese cinesi, finanziarie e industriali, all'Italia".

appunto..
dopo tuto sto casino..
se non c comprano
siamo fottuti lo stesso..
RINCHIUDETELO..

siamop passati da un piazzista all'altro..


Monti ha detto che il governo ha iniziato quindi a lavorare per la crescita puntando a riforme strutturali. Tra queste la riforma del lavoro "mirata a modernizzare la rete di sicurezza sociale per i lavoratori" e che "aumenta sensibilmente la flessibilità per le aziende nella gestione della forza lavoro. Questa riforma attende ancora di essere approvata dal parlamento e spero che ciò avvenga rapidamente".

io non capisco dove sta il vantaggio
nel passare da un lavoro precario a tempo determinato
aun lavoro precario a tempo indeterminato..
e non capsico perchè l'imprenditore,
potendo scegliere,

considerando l'esborso dell'indennizzo di 15 mensilità
al lavoratore ingiustamente licenziato,
debba optare per quello a tempo indeterminato
(le aliquote inps sono state allineate..)..

mistero..

02/04/2012, 10:43

Il bello è che è andato a dire ai Giapponesi che l'Europa è virtuosa sul risanamento.
Il Giappone ha il rapporto debito/PIL del 200%, ha avuto un devastante terremoto con contaminazione radioattiva, ha il deficit altissimo, ma i suoi titoli di stato hanno un interesse intorno all'1%... titoli che bene si guardano dal vendere a cinesi.

Guardate... qui davvero siamo in una situazione davvero drammatica. Ormai sono balle a ripetizione, ora ritirano fuori un'altra volta la storia del nucleare, quando abbiamo centrali elettriche che sono sotto-utilizzate essendo calata drammaticamente la domanda di energia.

Credo che il primo passo per tutti sia capire che l'informazione MENTE, già questo primo passo sarebbe importante.
Non si può avere alcuna fiducia in questa gente.
Ultima modifica di iLGambero il 02/04/2012, 10:44, modificato 1 volta in totale.

02/04/2012, 10:56

Ufologo 555 ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

Non per una questione razziale ma culturale le strategie cinesi laciamole a casa loro...

http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 5253.shtml


Fu il beneamato Ciampi ad aprire le porte alla Cina; poi venne ... Prrodi e guardate che bel posto si è "trovato" in Cina: è lì da anni! [;)]


Lo vedi che alla fine tutti i nodi vengono al pettine !!!!!!!!
Quandi si parlava di dazi quasi tutti a gridare che così si bloccava un potenziale mercato per il nostro paese e qual' è stato il risultato?
Gli imprenditori delocalizzano in Cina e i cinesi fanno compere da noi, si ma di aziende.
Come era stato fatto negli anni 70 con i giapponesi, così si doveva fare con i cinesi. Costringerli ad adeguarsi alle normative occidentali sul commercio, sulla sicurezza dei prodotti ecc....... In questo modo si ha vera concorrenza e non quella sleale e priva di regole dei cinesi.

02/04/2012, 11:06

Ho letto sul blog di Grillo che Monti era un collaboratore di Pomicino ai tempi dei governi Andreotti !?!?!?!?
Ma è vero?!!?!

02/04/2012, 11:53

iLGambero ha scritto:

Ho letto sul blog di Grillo che Monti era un collaboratore di Pomicino ai tempi dei governi Andreotti !?!?!?!?
Ma è vero?!!?!





..sinceramente l'avevo letto su un giornale qualke tempo fa...... [;)]


su mario,ai cinesi ha detto:"italia solida,crisi superata"

ma se prima della partenza aveva affermato ke nonostante tutto siamo ankora suul'orlo del baratro.........ma sti tecnici....... [;)] [:o)] [:o)] [:o)]
Ultima modifica di ubatuba il 02/04/2012, 11:55, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio