Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 12:01 
"A sollevare il velo ci ha pensato Paolo Cirino Pomicino che in fondo è il vero regista del prossimo sbarco di Monti a Palazzo Chigi: 'il professore? E' stato il mio principale collaboratore fra il 1989 e il 1992, quando ero ministro del bilancio del governo di Giulio Andreotti'. (Monti) stava in tre commissioni di rilievo, quella sul debito pubblico, quella sulla spesa pubblica e nel comitato scientifico della programmazione economica (...) Il debito pubblico al momento dell'insediamento di Cirino Pomicino e del professor Monti al ministero del bilancio ammontava a 553 miliardi, 140 milioni e 900 mila euro attualizzati ad oggi. Quando entrambi hanno finito il lavoro nel giugno del 1992 il debito pubblico italiano era salito alla cifra di 799 miliardi, 500 milioni e 700 mila euro".

"Di chi stiamo parlando? 'Il mio principale collaboratore fra il 1989 e il 1992, quando ero ministro del Bilancio del governo di Giulio Andreotti', parole di Cirino Pomicino. Miste X era presente nelle commissioni del debito pubblico, della spesa pubblica e nel comitato scientifico della programmazione economica. Nel 1989 il debito pubblico, prima di Pomicino e Mister X, era di circa 553 miliardi di euro attualizzati ad oggi. Nel 1992 era di 799 miliardi. Un incremento di 246 miliardi. Una crescita del 44,53%. Nel 1989 la spesa pubblica era circa 254 miliardi. Nel 1992 di 371 miliardi, in crescita di 116 miliardi, più 45,90%. Uno dei peggiori risultati economici di un governo della Repubblica Italiana. Poco dopo arrivò Amato che dichiarò che per non fallire era necessaria una manovra da 103.000 miliardi di lire con l'ICI e il prelievo dai conti correnti".



Individuare quale dei due brani sopra citati, uno pubblicato il 13 novembre 2011 e l'altro oggi, è stato scritto da Franco Bechis su Libero e quale da Beppe Grillo sul suo blog.


http://nonunacosaseria.blogspot.it/


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 12:03 
Se la Cina viene in Italia per investire significa triste futuro per noi...
Un solo neologismo...cinesizzazione.
Che inizialmente colpirà i lavoratori cosiddetti "operai" e poi si estenderà...
Nuovi orari di lavoro e lavoro anche il sabato...ovvero 12 ore per cinque giorni a settimana.
Tutto in onore del mito del produrre, produrre ed ancora produrre per crescere, crescere salvo poi ritonfare in una nuova crisi economica da saturazione...
Ovviamente anche questa non prevista sino al giorno prima dagli inutili o quasi economisti...che stanno nella loro torre di avorio.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 12:10 
Guarda, Green, i dazi hanno sempre portato due guerre mondiali e casini sul piano interno... Autarchia cos'è, se non protezionismo?. Io resto convinto che per governare un mondo globalizzato serve UNA legge, UN parlamento, UN sindacato... Il mondo ora è far west, senza nessun Tex che possa far giustizia...

Ti faccio un esempio che il protezionismo non risolve: questa settimana hanno beccato, qua a Rovigo, una azienda che lavora(va) per un noto marchio modaiolo, che, mentre mandava in cassa integrazione i suoi operai, girava le commesse che riceveva al subappaltatore cinese in Italia. Tra l'altro, ora che dovrà pagare centinaia di migliaia di euro tra cig non dovuta e tasse evase, probabilmente fallirà, lasciando a casa gli operai.

Gambero, i titoli essendo messi sul mercato vengono comprati da chi ha interesse, non esiste un cartello "vietato l'ingresso ai cinesi". Il problema che dici tu è la speculazione? Bene, hai ragione: ma come si affronta? Perchè non è che i titoli pubblici vengono acquistati dal pensionato o dalla casalinga, chi ha interesse a creare caos economico non sta a Roma, ma manco a Bruxelles, è come Al Qaeda, è dappertutto e in nessun luogo: per cui, ripeto, come si affronta una finanza apolide con uno stato nazionale?

Questo articolo lo trovo interessante: Diamanti che parla di "montismo"

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ef=HREC1-3

... le ragioni che hanno portato al governo Monti e i tecnici sono "politiche". Legate alla fine di un ciclo durato quasi vent'anni: il Berlusconismo. Mario Monti, d'altronde, appare del tutto consapevole della propria "missione". Gad Lerner, nei giorni scorsi, ha parlato, non a caso, di ideologia politica. Anzi, "biopolitica". E ha fatto riferimento, per questo, al "brutale disincanto" che connota la comunicazione di Monti. Alla cifra "liberal-liberista" della sua visione politica. Poi, a una certa insofferenza espressa dal governo (cosiddetto) tecnico verso le logiche della concertazione e della mediazione. Tutto ciò è sicuramente vero. Tuttavia, Monti interpreta, prima ancora, l'insofferenza dei cittadini verso i soggetti della rappresentanza. I partiti, ma anche i sindacati. Lo fa in modo esplicito e consapevole.

Dopo parla giustamente di partiti delegittimati per colpe loro, ma trovo giusto il passaggio: Monti è la diretta conseguenza del populismo qualunquista per cui "fanno tutti schifo", "sono tutti ladri" eccetera. La sfiducia nella politica rende un servigio enorme a Monti.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 12:43 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Se la Cina viene in Italia per investire significa triste futuro per noi...
Un solo neologismo...cinesizzazione.
Che inizialmente colpirà i lavoratori cosiddetti "operai" e poi si estenderà...
Nuovi orari di lavoro e lavoro anche il sabato...ovvero 12 ore per cinque giorni a settimana.
Tutto in onore del mito del produrre, produrre ed ancora produrre per crescere, crescere salvo poi ritonfare in una nuova crisi economica da saturazione...
Ovviamente anche questa non prevista sino al giorno prima dagli inutili o quasi economisti...che stanno nella loro torre di avorio.
Grazie.

Marco71.


la conquista e' gia'a buon punto,nel piccolo,a milano i bar ceduti ai cinesi sono 645 a venezia 114 ......[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 12:47 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Guarda, Green, i dazi hanno sempre portato due guerre mondiali e casini sul piano interno... Autarchia cos'è, se non protezionismo?. Io resto convinto che per governare un mondo globalizzato serve UNA legge, UN parlamento, UN sindacato... Il mondo ora è far west, senza nessun Tex che possa far giustizia...

Ti faccio un esempio che il protezionismo non risolve: questa settimana hanno beccato, qua a Rovigo, una azienda che lavora(va) per un noto marchio modaiolo, che, mentre mandava in cassa integrazione i suoi operai, girava le commesse che riceveva al subappaltatore cinese in Italia. Tra l'altro, ora che dovrà pagare centinaia di migliaia di euro tra cig non dovuta e tasse evase, probabilmente fallirà, lasciando a casa gli operai.

Gambero, i titoli essendo messi sul mercato vengono comprati da chi ha interesse, non esiste un cartello "vietato l'ingresso ai cinesi". Il problema che dici tu è la speculazione? Bene, hai ragione: ma come si affronta? Perchè non è che i titoli pubblici vengono acquistati dal pensionato o dalla casalinga, chi ha interesse a creare caos economico non sta a Roma, ma manco a Bruxelles, è come Al Qaeda, è dappertutto e in nessun luogo: per cui, ripeto, come si affronta una finanza apolide con uno stato nazionale?

Questo articolo lo trovo interessante: Diamanti che parla di "montismo"

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ef=HREC1-3

... le ragioni che hanno portato al governo Monti e i tecnici sono "politiche". Legate alla fine di un ciclo durato quasi vent'anni: il Berlusconismo. Mario Monti, d'altronde, appare del tutto consapevole della propria "missione". Gad Lerner, nei giorni scorsi, ha parlato, non a caso, di ideologia politica. Anzi, "biopolitica". E ha fatto riferimento, per questo, al "brutale disincanto" che connota la comunicazione di Monti. Alla cifra "liberal-liberista" della sua visione politica. Poi, a una certa insofferenza espressa dal governo (cosiddetto) tecnico verso le logiche della concertazione e della mediazione. Tutto ciò è sicuramente vero. Tuttavia, Monti interpreta, prima ancora, l'insofferenza dei cittadini verso i soggetti della rappresentanza. I partiti, ma anche i sindacati. Lo fa in modo esplicito e consapevole.

Dopo parla giustamente di partiti delegittimati per colpe loro, ma trovo giusto il passaggio: Monti è la diretta conseguenza del populismo qualunquista per cui "fanno tutti schifo", "sono tutti ladri" eccetera. La sfiducia nella politica rende un servigio enorme a Monti.


Con i giapponesi ha funzionato però !!!!!! Tu mi dirai che erano altri tempi, forse è vero ma sai anche che governare con leggi la globalizazione voluta da banche e mercanti è impossibile. Quella da salvaguardare è la peculiarità di ogni singolo stato senza che ciò arrivi a compromettere il libero scambio.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 13:00 
I giapponesi avevano ed hanno una mentalità paradossalmente molto più a noi friendly che non i cinesi.
I giapponesi all'indomani della WWII hanno dovuto omologarsi quanto meno come modus operandi economici e finanziari esterni a ciò che il possente occidente in cui risiede il terzo occhio che tutto discerne, imponeva.
Invece la Cina è rimasta isolata, pericolosamente isolata stante il suo miliardo ed oltre settecento milioni di popolazione.
Con le sue bizze ed imposizioni dall'alto.
La Cina oggi è molto ma molto più pericolosa del Giappone anni fine '70 ed '80...quando da bambino/adolescente sentivo dei fantomatici giapponesi che tutto venivano a fotografare qui da noi per poi riprodurre e copiare in patria.
Con la Cina non si viene a patti se non accondiscendendo al suo bel modello...
Troppo facile per il salvatore della Patria anche dimenticare una famosa piazza...
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 13:04 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Gambero, i titoli essendo messi sul mercato vengono comprati da chi ha interesse, non esiste un cartello "vietato l'ingresso ai cinesi". Il problema che dici tu è la speculazione? Bene, hai ragione: ma come si affronta? Perchè non è che i titoli pubblici vengono acquistati dal pensionato o dalla casalinga, chi ha interesse a creare caos economico non sta a Roma, ma manco a Bruxelles, è come Al Qaeda, è dappertutto e in nessun luogo: per cui, ripeto, come si affronta una finanza apolide con uno stato nazionale?

La speculazione non è un'entità astratta, è il senso del capitalismo stesso. Speculare non significa altro che massimizzare un profitto nel minor tempo possibile. E dov'è che vai a speculare se non dove trovi soggetti più deboli e incapaci di difendersi? (e l'Euro ha tolto ogni possibilità di difesa ai paesi europei)

Perché la "speculazione" non colpisce il Giappone? Nemmeno dopo il disastro del terremoto che avrebbe messo a terra qualsiasi paese è accaduto nulla di consistente.
In Giappone non producono i cinesi, non vedi ******* che vanno in giro per il mondo a dire, venite a produrre in Giappone, perché in Giappone sostanzialmente PRODUCONO i giapponesi.

Noi abbiamo smantellato e stiamo smantellando il nostro sistema industriale, e ora stiamo ponendo le basi per la disgregazione delle piccole-medie imprese italiane.

L'economia va CREATA in Italia, dall'Italia e per l'Italia proteggendo i nostri interessi e non svendendo il tutto ai cinesi o ad altri soggetti non sempre raccomandabili. Anche perché chi ora ha capitale da investire nella maggior parte dei casi se lo è procurato in modi poco raccomandabili.

Inoltre io ritengo vergognoso che ci siano persone che continuano ad accumulare ricchezze, senza che esistano freni, quando la quasi totalità della popolazione si impoverisce sempre più. E mentre è considerato lecito buttare sulla strada una famiglia, o negare la pensione ad un lavoratore, non si dice nulla sul fatto che personaggi con decine o centinaia di miliardi di patrimonio possa continuare ad arricchirsi con un semplice "clic". Quell'arricchimento non viene dal nulla... ma è tutto denaro e sangue sottratto a tutti noi.

Poi leggi queste cose:

Alfano a Bersani: Cgil non detti agenda
"Fare insieme la riforma del lavoro è meglio che farla separati. Il problema è cosa si fa se la Cgil dice no. La nostra preoccupazione è che l'agenda alla fine la faccia il sindacato e non il governo". Così Alfano risponde all'appello di Bersani che chiede di "cambiare insieme" l'articolo 18.
"Se si trova un punto d'intesa e di equilibrio fondato sul bene dell'Italia, siamo d'accordo", aggiunge il segretario del PdL. E ribadisce: "Siamo per una riforma che crei più sviluppo e occupazione" e "dia fiducia ai mercati"

Quelli fuori dal mondo sono questi qui sopra.
Si stanno ripetendo i disastri degli anni venti.


Ultima modifica di iLGambero il 02/04/2012, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 48
Iscritto il: 22/01/2010, 17:12
Località: Reggio Emilia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 13:19 



_________________
… paura dell’ignoto. Hanno paura delle nuove idee. Sono pieni di pregiudizi. Non si basano su qualcosa di reale, ma sul: “Se una cosa è nuova, io la rifiuto immediatamente perché mi spaventa.” Quello che fanno è… attenersi… a ciò che è familiare. Sapete, per me… le cose più belle di tutto l’universo… sono le più misteriose.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2012, 13:30 
Monti dalla cina fa il berlusconi e dichiara che la crisi è superata...

Intanto la disoccupazione raggiunge neumeri record con 1 giovane su 3 che non trova lavoro...

Sempre più persone che perdono lavoro o falliscono con le loro piccole imprese tentano il suicidio spinti dalla disperazione delle pressioni del fisco...

Abbiamo gonfiato le tasche delle banche che non lasciano crediti a nessuno...

La criminalità aumeta,oltre alle brutali rapine oggi anche il furto di alimenti nei supermercati è aumentato perchè sempre più persone soffrono la fame...

Le 10 persone più ricche d'itaGlia hanno più soldi di 3,5 milioni di poveri...

Ma tutto va bene perchè ora arrivano i cinesi [|)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2012, 01:38 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Monti dalla cina fa il berlusconi e dichiara che la crisi è superata...

Intanto la disoccupazione raggiunge neumeri record con 1 giovane su 3 che non trova lavoro...

Sempre più persone che perdono lavoro o falliscono con le loro piccole imprese tentano il suicidio spinti dalla disperazione delle pressioni del fisco...

Abbiamo gonfiato le tasche delle banche che non lasciano crediti a nessuno...

La criminalità aumeta,oltre alle brutali rapine oggi anche il furto di alimenti nei supermercati è aumentato perchè sempre più persone soffrono la fame...

Le 10 persone più ricche d'itaGlia hanno più soldi di 3,5 milioni di poveri...



Ringraziamo il Professore...... e naturalmente
tutti quelli che lo hanno sempre appoggiato.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2012, 10:56 
Cita:
mik.300 ha scritto:

http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 5253.shtml

Il premier è poi tornato a parlare delle riforme e gli interventi in materia fiscale approvati dall'Italia: «Il paese - ha detto - ha bisogno di consolidamento fiscale e crescita. Il consolidamento fiscale può a breve termine indebolire la crescita, ma può anche cambiare le aspettative e creare le basi di una maggiore fiducia, quindi maggiori spese e investimenti». Sulle tasse ha spiegato: «Devo sempre far presente agli italiani che meno visibile ai loro occhi ma molto più grave per il destino delle loro famiglie sarebbe stato finire come la Grecia». Giustificati quindi i recenti aumenti fiscali e tariffari da Monti stesso definiti «rozzi».


mah..
la grecia sta facendo una brutta fine
proprio per le eccessive tasse..
fino ad adesso la recessione è stata contenuta,
vedrete con l'imu..
lì si che arriverà la vera botta..
l'austerità crea fiducia e investimenti ??
si dall'estero però..
perchè qui sghei zero..
se nessuno ci "compra"
siamo spacciati..
(per me se ci comprano
siamo spacciati lo stesso..)
=> insomma siamo nelle mani dello STRANIERO..
col cappello in mano
a fare i papponi della nazione..

Qesti sono cretini
che sanno la lezione a memoria
ma non sanno assolutamente
che cosa voglia dire..


http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -32664055/

Ma "l'obiettivo dell'Italia di centrare gli obiettivi di bilancio potrebbe essere messo a rischio dallo scenario di crescita depressa e da tassi d'interesse relativamente alti".
E' quanto emerge da un documento riservato elaborato dalla Commissione europea e circolato all'ultimo vertice di Copenhagen che è stato rivelato stamane dal Financial Times. Nel rapporto di quattro pagine, intitolato "la situazione di bilancio in Italia", la commissione sottolinea che il governo dovrebbe "essere pronto a evitare ogni ritardo nell'esecuzione delle misure e intraprendere ulteriori azioni se necessario".
Le valutazioni contenute nel rapporto hanno trovato conferma ieri nei dati sull'andamento di occupazione e settore manifatturiero, con la prima giunta ai livelli più elevati da un decennio e il secondo in contrazione per l'ottavo mese consecutivo.
Per evitare che i tassi d'interesse elevati e la crescita fiacca possano mettere a rischio l'obiettivo di raggiungere gli obiettivi di budget, il governo italiano, si legge nella nota, "deve evitare cedimenti nella messa in pratica della legge di bilancio e, se necessario, prendere misure ulteriori".



................



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2012, 11:05 
http://www.youtube.com/watch?v=W-5mWsP7 ... _embedded#!



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2012, 12:26 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

http://www.corriere.it/politica/12_marz ... 5253.shtml

Il premier è poi tornato a parlare delle riforme e gli interventi in materia fiscale approvati dall'Italia: «Il paese - ha detto - ha bisogno di consolidamento fiscale e crescita. Il consolidamento fiscale può a breve termine indebolire la crescita, ma può anche cambiare le aspettative e creare le basi di una maggiore fiducia, quindi maggiori spese e investimenti». Sulle tasse ha spiegato: «Devo sempre far presente agli italiani che meno visibile ai loro occhi ma molto più grave per il destino delle loro famiglie sarebbe stato finire come la Grecia». Giustificati quindi i recenti aumenti fiscali e tariffari da Monti stesso definiti «rozzi».


mah..
la grecia sta facendo una brutta fine
proprio per le eccessive tasse..
fino ad adesso la recessione è stata contenuta,
vedrete con l'imu..
lì si che arriverà la vera botta..
l'austerità crea fiducia e investimenti ??
si dall'estero però..
perchè qui sghei zero..
se nessuno ci "compra"
siamo spacciati..
(per me se ci comprano
siamo spacciati lo stesso..)
=> insomma siamo nelle mani dello STRANIERO..
col cappello in mano
a fare i papponi della nazione..

Qesti sono cretini
che sanno la lezione a memoria
ma non sanno assolutamente
che cosa voglia dire..


http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -32664055/

Ma "l'obiettivo dell'Italia di centrare gli obiettivi di bilancio potrebbe essere messo a rischio dallo scenario di crescita depressa e da tassi d'interesse relativamente alti".
E' quanto emerge da un documento riservato elaborato dalla Commissione europea e circolato all'ultimo vertice di Copenhagen che è stato rivelato stamane dal Financial Times. Nel rapporto di quattro pagine, intitolato "la situazione di bilancio in Italia", la commissione sottolinea che il governo dovrebbe "essere pronto a evitare ogni ritardo nell'esecuzione delle misure e intraprendere ulteriori azioni se necessario".
Le valutazioni contenute nel rapporto hanno trovato conferma ieri nei dati sull'andamento di occupazione e settore manifatturiero, con la prima giunta ai livelli più elevati da un decennio e il secondo in contrazione per l'ottavo mese consecutivo.
Per evitare che i tassi d'interesse elevati e la crescita fiacca possano mettere a rischio l'obiettivo di raggiungere gli obiettivi di budget, il governo italiano, si legge nella nota, "deve evitare cedimenti nella messa in pratica della legge di bilancio e, se necessario, prendere misure ulteriori".



................


Tutto secondo copione Mik.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2012, 12:28 
Gambero, sono d'accordo. Perfino Confindustria dice che il problema non è licenziare di più e meglio ma creare lavoro.

Ti pongo un problema serio, pèro: metti che sia in Parlamento, dico "facciamo un piano di sviluppo per l'economia, con consistenti ma mirati investimenti pubblici" eccetera, e come risposta mi trovo la modifica dell'art. 18 fatta in modo da rendere il lavoratore schiavo del padrone. Cosa devo fare? Mi rendo conto che l'art. 18 non è il problema, che è una perdita di tempo, che svia l'attenzione, ma non posso neanche lasciare che modifichino così una norma fondamentale. E non è colpa mia se "si perde tempo", nè naturalmente che si prenda il problema "sviluppo economico" da un punto di vista così stupido.

Davvero, secondo me Monti è risultato ed espressione di 20 anni di qualunquismo e di populismo, alimentato dal fallimento della politica, ma anche da una politica fatta apposta per alimentare il risentimento verso i politici. Monti è il risultato diretto delle Olgettine: è per questo che Monti attacca la Cgil, perchè gli italiani si sono bevuti il "tanto i sindacati tutelano solo i privilegiati e rubano"; per questo Monti continua a dire di essere superiore a quei partiti che "se ci hanno chiamato è perchè hanno fallito"; per questo gli italiani odiano le riforme di Monti ma ne amano il Governo ("almeno questi hanno stile").

Monti sta perseguendo un piano politico di lungo periodo: sta continuando nella demolizione del sistema politico e partitico al fine di instaurare un nuovo sistema nato dalla dissoluzione dei partiti vecchi e fondato sul nuovo grande centro (o sulla nuova DC, insomma), in cui le politiche economiche sono pure di secondo piano... Basta evitare il fallimento, poi si vedrà.

Il piano è quello del rigore: si taglia tutto e subito nell'attesa che la ripresa venga da sola. Chi resta sotto le macerie, amen. Più aumenta la disperazione, più aumenta la sfiducia nei partiti, nei sindacati, e ovviamente più aumenta la disponibilità ad accettare qualunque cosa pur di non fare la fame (ma mannaggia, a questo siamo, alla fame!) Già prima, con Berlusconi, ti dicevano "Quel maiale si porta a letto le ragazzine, io sono sempre stato comunista, quindi non voto più". Non si distingue: un politico ruba quindi tutti rubano. Un politico fa cucù quindi tutti sono scemi. E continuare a dire "tanto sono tutti uguali" alimenta il consenso a Monti.

Quanto al "cosa si doveva fare", per me l'Italia è di destra, inutile star qui a discutere, è di destra, e non vede l'ora di dare il potere all'uomo forte. Lo ha fatto con Berlusconi, lo sta facendo con Monti e lo farà col prossimo. Se fossimo in un Paese normale, la crisi del Governo Berlusconi sarebbe cominciata il primo giorno della crisi economica (anzi, Berlusconi non ci sarebbe neanche stato), si sarebbe andati a votare e tempo due mesi avremmo avuto un nuovo Governo. Ma questo è un sogno, i conti li fai con quello che hai, non con quello che vorresti avere. La gente vuole Monti, e lo voleva anche prima che andasse al Governo. Non fare il Governo significava sparire. E non solo: avremmo avuto un pdl in piena crisi di vittimismo ("noi ci siamo dimessi per spirito di Patria, ma i comunisti pensano solo al potere, abbiamo subito il complotto, volevamo salvare l'Italia ma ci hanno trascinato in campagna elettorale, ci stanno facendo perdere tempo in piena crisi, invece di parlare di economia dobbiamo fare campagna elettorale" eccetera eccetera). Se l'Italia si è bevuta tutto il repertorio berlusconiano per 20 anni, figuratevi se non avrebbe creduto anche a questo. Si fa presto a dire se e a dire ma. Quando mai in Italia c'è stato un voto che ha punito chi ha deluso? Abbiamo passato 50 anni a contare i decimali che il PCI guadagnava alle elezioni; abbiamo poi visto maggioranze che perdevano le elezioni dopo aver governato non perchè la gente cambiava colore, ma solo perchè i propri elettori non andavano a votare; e adesso qua ci sono persone che si esaltano perchè si sta formando l'ennesimo inutile partitino (populista e qualunquista), personale e senza uno straccio di principio ideologico, che arriva addirittura al 5%... Perfino l'UDC ha fatto meglio, partendo dal 5% è arrivato al 10%...

TTE, l'agenda di governo la fa il governo. La sinistra (che mi rappresenta) quando ha governato si è autodistrutta per merito di quei miseri micropartiti personali che parlavano di fame nel mondo seduti al ristorante... Il PD ha, se va bene, il 30% dei voti. Il PCI aveva più o meno gli stessi voti. Sono 60 anni che non ci si schioda da questa situazione. Per governare un partito di minoranza in un Paese che da generazioni vota sempre allo stesso modo deve fare alleanze, cioè compromessi. Se ci fosse la possibilità di avere degli elettori maturi, che valutano non lo show ma i programmi, le cose sarebbero diverse. Penso che ti ricordi l'ultima volta Berlusconi che a momenti rivinceva con la battuta finale "aboliremo l'ICI: si, avete capito bene". Li hai visti sicuramente anche tu i lampedusani applaudire Berlusconi quando disse (parlando di immigrazione!) che aveva comperato una villa sull'isola. Caspita, questa è la realtà, se dici (come è stato detto) che tagliare l'ICI anche ai ricchi (ai ricchi!) era controproducente, ti senti rispondere "ma che p...e! Sempre la sinistra noiosa delle tasse!", e non da Agnelli, ma dal pensionato al minimo, o, peggio, dal giovane studiato.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2012, 13:27 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
e adesso qua ci sono persone che si esaltano perchè si sta formando l'ennesimo inutile partitino (populista e qualunquista), personale e senza uno straccio di principio ideologico, che arriva addirittura al 5%


Quell'inutile partitino, come lo chiami tu, crescerà... e come se crescerà... e già il fatto che in un post sì e l'altro pure, tu senta la necessità sistematica di attaccarlo con ridicole esternazioni, la dice lunga su quanto, quello stesso partitino, sia temuto dal PD meno L....

E sai perchè crescerà inesorabilmente sezione? Perchè la gente sta finalmente comprendendo, dati alla mano, di CHI siano realmente le responsabilità dello sfacelo che ci circonda. Non mi riferisco solo al PD naturalmente... ma ANCHE al PD.

Vuoi un elemento, uno solo eh, in grado di illuminare le masse alle prossime elezioni?

Prego.. si accomodi pure...
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=219743



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/07/2025, 16:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org