I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Scusa la franchezza ma sembra lungi dalla fisica delle particelle.
Se dovessi chiederti di arrivare matematicamente alle conclusioni di Einstein da un ragionamento con qualche condizione al contorno, saresti in grado di farlo?
Dubito prescindendo da nozioni di calcolo tensoriale...che fu necessario allo stesso Einstein "apprendere" da secondi. Sulla replica sperimentale dell'evento (ipotetico) di Big Bang solo il giorno che potremo disporre di "energia sufficiente" (possibilmente noi mai) solo allora potremmo dire di avere applicato uno dei dettami principe del metodo sperimentale. Come del resto una "civiltà" esterna a questo universo/Universo potrebbe aver fatto 60 o 70 miliardi di anni or sono...avviando un esperimento in grande stile che ha originato noi...come a dire per noi un Dio demiurgo in piena regola. Grazie.