Cita:
Thethirdeye ha scritto:
In realtà le tue sono unicamente opinioni personali infarcite di pregiudizi.
Questa volta devo darti ragione.
Ammetto che il mio giudizio sul film è un po' affrettato. D'altronde lo dovrei vedere tutto per poterne parlare con cognizione di causa.
Ma sai, quando facendo zapping virtuale tra una sua parte e l'altra vedi che si parla di UFO, crop circles, Tesla, complotti internazionali, New World Order ecc.ecc. l'idea che si tratti di un minestrone indiscriminato inizia ad avere un buon fondamento.
Cita:
A te non interessa minimamente prendere in considerazione le cose che sono state dette, per altro, da persone competenti come quelle citate nel video.
E qui sbagli.
A me interessa la punto che non solo le ascolto, ma mi chiedo anche se sono vere o no.
Lo so, è molto più facile prendere tutto per oro colato e bersi la storiella che ci raccontano, ma sai che io sono fatto così: cerco di capire quello che mi si propone, con spirito critico, cercando di verificare (laddove possibile)se quello che viene detto è vero.
Nel caso specifico non ci vuole poi neppure tanto sforzo. Non serve molto per rendersi conto che quello che dicevi su Tesla non trova ALCUN fondamento in quella parte di video.
E non ci vogliono conoscenze particolari (anche se ammetto che qualche esame di Fisica aiuta) per capire che una dinamo è tutt'altro che un sistema di produzione di energia a costo zero. Sulle affermazioni riguardo Tesla baserebbe invece andarsi a vedere una biografia, una delle tante pubblicazioni su di lui, o spulciare un po' la rete per verificare quello che ti ho già detto.
Insomma: il concetto è che "prendere in considerazione" quello che si legge non significa doverselo bere senza ritegno. Significa invece capirlo, verificarlo, metterlo a confronto con altre fonti, e poi dare un giudizio.
Questo è quello che faccio io, che ho sempre fatto.
Cita:
Ti accontenti delle idiozie che la Scienza ci propina come oro colato...
Per esempio?
Cita:
nessun complotto, nessuna ragione per indagare a fondo sulle tecnologie soppresse, nessun motivo per dubitare della realtà apparente che è mossa solamente dal denaro e dagli interessi miliardari.
Al contrario: io ho sempre dubbi, non do mai per scontato quello che mi si propina. Te l'ho già detto (e mi sembra anche di avertelo dimostrato. Tante e tante volte)
Se però quello che leggo si rivela falso, privo di fondamento, o se è solo un concentrato di fuffa indiscriminata (già nota, sbufalata o famosa per tante ovvie e meno ovvie ragioni) allora non è che si può fare finta di nulla.
Se quel filmato (in quella parte che ho visto) si rivela essere solo un esempio di pessima divulgazione, io lo dico. E non è che dicendolo affermo che mi voglio bere tutto quello che la scienza ufficiale ci dice, o che rifiuto per partito preso ogni ipotesi "eretica", no. Questo è quello che pensi tu, perché il tuo meccanismo di autodifesa prevede di identificare come brutto e cattivo chi smonta o sminuisce le favolette che a tanti piace farsi raccontare.
Cita:
Quelle persone che tu, tra l'altro, in modo velato difendi a spada tratta,
Io non difendo nessun persona se non me stesso.
Il solo fatto che tu la butti lì mi da piena conferma di quanto sia appropriato (nel tuo caso) il link che avevo proposto prima (che qui di seguito ripeto):
http://ceifan.org/psicologia_del_complottismo.htmCita:
E la responsabilità è tutta loro se il mondo gira al contrario.
Oppure il mondo è un sistema complesso del quale facciamo parte. In questo mondo complesso non esistono solo il bianco ed il nero (come la faciloneria believers/complottista vorrebbe fare credere) ma tante sfumature. Non solo di grigio, ma anche di altri colori che è difficile anche solo definire.
Solo che per molti è difficile rendersi conto di tanta complessità, è molto più facile dare la colpa a qualcuno (esistente o inesistente che sia)
Ed è più facile sperare che la salvezza arrivi dal cielo (Dio o alieni, alla fine è quasi lo stesso), piuttosto che industriarsi per trovare una soluzione ai motivi delle frustrazioni quotidiane.
Cita:
Continua a vivere nel tuo mondo illusorio fatto di certezze e di pensieri perfettamente allineati con le menzogne.
Il mio non è un mondo illusorio, ti ho spiegato (e dimostrato) che non sono io quello che si beve la prima cosa che vede o legge.
Cita:
Per me, qualcosa di vero c'è....
Bè, direi che per te c'è molto più di "qualcosa" di vero.
C'è qualcosa a cui non credi?...