Cita:
zakmck ha scritto:
Questa e' solo una tua interpretazione personale.
Detta così allora tutto potrebbe essere "interpretazione personale", pure che 2+2 fa 4...
Di fatto non è che si possa girare molto attorno ai termini: "reazione nucleare" identifica molto bene a che cosa ci si riferisce, e nel caso di una trasmutazione da nickel a rame non c'è molto da aggiungere.
Semmai si può disquisire sulla convenzionalità o meno della reazione (e queste sono certamente "non convenzionali"), ma se esiste un processo in cui ad un atomo viene aggiunto un protone, allora questa è una REAZIONE NUCLEARE a tutti gli affetti (e non ci sono molte altre possibili "interpretazioni personali")
Cita:
Un ispettorato governativo si attiene scrupolosamente a quanto e' definito dalla normativa. E siccome nella normativa, al capitolo reazioni nucleari, non sono riportate le LERN, queste semplicemente NON ESISTONO ai fini ispettivi.
Dove lo trovo il capitolo della normativa relativo alle reazioni nucleari?
A parte questo: quello che vuoi dare ad intendere è che per il NRC in pratica il problema non si ponga, in quanto riguarda qualcosa che non è inserito nei loro manuali.
Ed allora bisognerebbe chiedersi perché, invece, il Bureau fo Radiation Control, nella sua comunicazione all' NRC, parli esplicitamente di "fusione fredda".
Se questa non è neppure contemplata, manco dovrebbe essere nominata. Oppure non dovrebbe essere rilevante.
Invece si evince dal rapporto stesso che il non luogo a procedere (in ulteriori indagini) è dovuto solo al fatto che Rossi dichiara di NON AVERE impianti attivi in Florida. Quindi non potevano indagare su nulla.
Mentre se gli impianti fossero esistiti (fosse anche solo per fusione fredda, che comunque non esclude AFFATTO l'emissione di radiazioni, almeno in linea di principio) le verifiche sarebbero state d'obbligo.
Cita:
Quindi tecnicamente,ai fini ispettivi e della normativa vigente riconosciuta, Rossi puo' tranquillamente affermare che non ci sono reazioni nucleari senza il timore di violare alcuna legge.
Un conto è affermare che non vi siano radiazioni, un altro è affermare che non ci siano REAZIONI NUCLEARI. La cosa è ben diversa.
Ed in ogni caso, la semplice affermazione conterebbe ben poco se Rossi avesse avuto realmente gli impianti di produzione in Florida, perché oltre alla parola gli ispettori avrebbero voluto vedere anche le prove.
Ma questo non è successo perché (al contrario di quanto sbandierato ai 4 venti da Rossi) le linee di produzione in Florida NON CI SONO.
Ora si ritorna al solito punto: due affermazioni contrarie.
Una è sicuramente falsa.
A chi è stata detta la verità? Agli ispettori (e quindi non si sta producendo niente in Florida) o ai curiosi/investitori ed ai gioralisti?
La stessa cosa vale per le REAZIONI NUCLEARI: a chi è stata detta la verità?
Certamente, sia in un caso che nell'altro, non a tutti.
Cita:
E poi basta non se ne puo' piu' di questa campagna moralizzatrice.
Campagna moralizzatrice?
Dove?