Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

Il mistero del Monolite su Marte

13/04/2012, 14:24

Fotografato a 260 chilometri sopra la superficie del pianeta
Il mistero del «monolite» su Marte
Nero come il leggendario blocco di pietra nera di «2001 Odissea nello Spazio». Le teorie degli Ufologi. Le spiegazioni della Nasa
Fotografato a 260 chilometri sopra la superficie del pianeta

Il mistero del «monolite» su Marte

Nero come il leggendario blocco di pietra nera di «2001 Odissea nello Spazio». Le teorie degli Ufologi. Le spiegazioni della Nasa


MILANO - La roccia misura diversi metri d’altezza, è rettangolare e somiglia al leggendario monolite nero di 2001 Odissea nello spazio. Lo strano reperto - ripreso a circa 260 chilometri sopra la superficie di Marte - è stato scovato da astronomi dilettanti nelle foto ravvicinate del pianeta rosso, scattate qualche anno fa da HiRISE, il sensore ottico della Nasa. È la prova dell'esistenza di un'antica civiltà marziana? Eretto dagli alieni per chissà quali ragioni? La risposta dell’agenzia spaziale pare molto più semplice.

SPIEGAZIONE - Continua la serie di «misteri» riguardanti le foto scattate dalla telecamera ad alta risoluzione montata sulla sonda Mars Reconnaissance Orbiter. Sono decisamente intriganti, in realtà pubblicate già tre anni fa su internet dal portale Lunar Explorer Italia. L'oggetto, a quanto pare, perfettamente rettangolare, ricorda tanto i monoliti piantati sulla terra e sulla luna nel film di Stanley Kubrick. Soprattutto sul web vengono imbastite con un certa frequenza le teorie più stravaganti, ogni volta con nuove affermazioni sensazionalistiche. La natura «artificiale» dell’oggetto osservato avrebbe però una spiegazione molto terrena. Ne parla il sito LiveScience, che cita Jonathon Hill del Mars Space Flight presso l'Arizona State University. Il ricercatore, che per l'agenzia spaziale esamina le foto di pianeti sconosciuti, spiega: l'oggetto in questione è solo un grosso sasso. La sua vicinanza a un dirupo sembra infatti suggerire che si tratti di un pezzo di roccia che si è staccato ed è poi rotolato fino alla posizione attuale. Inoltre, sottolinea Hill, non è nemmeno del tutto rettangolare.

MONOLITE - Lo scienziato sottolinea che la risoluzione della fotocamera (da 40 milioni di dollari, ndr) è troppo bassa per rivelare i dettagli di una roccia di medie dimensioni come questa. «L’oggetto tende a essere rettangolare proprio perché i pixel dell'immagine sono quadrati». Come se non bastasse, la dimensione sarebbe distorta: la presunta altezza del monolite pare esagerata nella foto a causa della posizione del sole. Lo scatto è stato infatti realizzato con il sole molto basso, vicino all'orizzonte. Di conseguenza, il masso getta un'ombra particolarmente lunga. Ciononostante, «complottisti», ufologi o sedicenti esperti, non hanno del tutto torto a definirlo un monolite. La parola arriva dal latino (monolithus) e significa proprio «singola pietra».

Elmar Burchia
13 aprile 2012 | 13:28

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... 0046.shtml

13/04/2012, 15:00

Notizia veramente interessante ma forse sarebbe ottimo spostare la notizia qui: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=4
Nel topic si parla proprio dei misteri di Marte e della sua superficie [;)]
Un salutone.
Ultima modifica di mononoke il 13/04/2012, 15:02, modificato 1 volta in totale.

13/04/2012, 18:47

Mettiamo una foto di questa insignificante pietra che "tende ad essere rettangolare proprio perché i pixel dell'immagine sono quadrati"...[8]

Immagine

13/04/2012, 21:39

Incredibile.

Non che ci sia un monolite su Marte - sarebbe ora di aprire gli occhi e la mente....

Ma che ancora neghino l' evidenza con tesi così ridicole.


Mentono sapendo di mentire. Un giorno gliene dovrà essere richiesto conto......

13/04/2012, 21:58

Aztlan ha scritto:

Incredibile.
Non che ci sia un monolite su Marte - sarebbe ora di aprire gli occhi e la mente....
Ma che ancora neghino l' evidenza con tesi così ridicole.
Mentono sapendo di mentire. Un giorno gliene dovrà essere richiesto conto......

Eh che esagerazione per un monolite! [:D]
Ma fammi capire, la presenza di un oggetto dalla vaga forma rettangolare che se guardi bene ha l'angolo superiore destro che è tutto tranne squadrato, oltre che essendo piccolo, come specifica anche l'articolo, ha una definizione bassissima, dovrebbe dimostrare che cosa?

13/04/2012, 22:08

Innanzittutto vorrei capire come un "masso" così perfettamente rettangolare si sia formato et impilato da solo nel terreno verticalmente...

E soprattutto sono le risposte ufficiali, nel loro ridicolo, a gettare più interrogativi sulla vicenda. Più si sbilanciano con frasi così grottesche, più per me diventa evidente che nascondono qualcosa...

E che il grande genio di Kubrik nei suoi film inserisse riferimenti precisi a sette, conoscenze segrete etc non è un' opinione ma un fatto... vedasi Eyes Wide Shout per dirne uno.

13/04/2012, 23:05

Aztlan ha scritto:

Innanzittutto vorrei capire come un "masso" così perfettamente rettangolare si sia formato et impilato da solo nel terreno verticalmente...

E soprattutto sono le risposte ufficiali, nel loro ridicolo, a gettare più interrogativi sulla vicenda. Più si sbilanciano con frasi così grottesche, più per me diventa evidente che nascondono qualcosa...

E che il grande genio di Kubrik nei suoi film inserisse riferimenti precisi a sette, conoscenze segrete etc non è un' opinione ma un fatto... vedasi Eyes Wide Shout per dirne uno.


Che vuoi caro Aztlan, il caso e' sempre in agguato. [8] Scherzi della natura. [8]

Riporto qui un mio post sulla questione dove confrontavo due casi analoghi. In particolare si osservi molto bene l'ombra proiettata dai monoliti.

zakmck ha scritto:

Immagine

Immagine

Fonte: http://ida.wr.usgs.gov/html/ab1031/ab103104.html

Immagine


E ancora:

Immagine

Immagine

Immagine


Fonte: http://hirise.lpl.arizona.edu/PSP_009342_1725

Immagine

13/04/2012, 23:54

...A me non sembra un caso...

Poi per carità non deve essere per forza qualcosa... I misteri di Marte ci sono e sono molti... anche senza il solito sasso...

Cosa che ho sempre ripetuto... Cmq in questo caso a me personalmente sembra più di un semplice scherzo della natura.

14/04/2012, 00:02

Aztlan ha scritto:

...A me non sembra un caso...


Non lo dire a nessuno, ma ero un attimo ironico. [;)]

E cosa mi dici delle ombre?

14/04/2012, 08:48

Aztlan ha scritto:

Innanzittutto vorrei capire come un "masso" così perfettamente rettangolare si sia formato et impilato da solo nel terreno verticalmente...

Se ti sembra perfettamente rettangolare allora questo qui sotto che cos'è?

Immagine

Capisci perchè a furia di spacciare eventi naturali per "misteriosi", alla fine si crea un database di anomalie talmente grande, che sulla regola delle probabilità dovrebbe dimostrare che qualcosa di anomalo c'è.

Difatti, ancora un paio di anni, e Marte diventerà il pianeta con il più alto numero di edifici, tutti nascosti e oscurati dai complottisti ovviamente, ma allo stesso tempo visibili a tutti su Internet

[8)]

14/04/2012, 09:31

Angeldark ha scritto:

Mettiamo una foto di questa insignificante pietra che "tende ad essere rettangolare proprio perché i pixel dell'immagine sono quadrati"...[8]

Immagine

Si, inostre sd7 aveva spiegato (da qualche parte qui in forum) che non è piantato perpendicolarmente nel terreno ma a una certa inclinazione. Ero convinto pure io fosse una prova di una presunta civiltà...

14/04/2012, 10:09

byrus ha scritto:
Si, inostre sd7 aveva spiegato (da qualche parte qui in forum) che non è piantato perpendicolarmente nel terreno ma a una certa inclinazione. Ero convinto pure io fosse una prova di una presunta civiltà...


Ehmm, prima di parlare di prove direi che ce ne vuole. In questo caso si possono fare solo delle supposizioni.

Comunque, non dimentichiamo che, se di civilta' si dovesse parlare, questa non sembra certo essere contemporanea. Quindi, in qualche centinaio di migliaia di anni, anche un po' di erosione ci potrebbe stare. Guardate ad esempio la sfinge in che condizioni e' ora.
Infine non dimentichiamo che lo scatto riprende un movimento franoso e quindi, puo' essere sia che il "monolite" si sia alzato da una posizione orizzontale sia che si sia inclinato da una verticale.

A mio avviso sono molto piu' significativi i confronti con l'altro caso che ho indicato e la forma dell'ombra che, seppur irregolare, sembra possedere una certa simmetria.

14/04/2012, 10:35

Beppe71 ha scritto:

Aztlan ha scritto:

Incredibile.
Non che ci sia un monolite su Marte - sarebbe ora di aprire gli occhi e la mente....
Ma che ancora neghino l' evidenza con tesi così ridicole.
Mentono sapendo di mentire. Un giorno gliene dovrà essere richiesto conto......

Eh che esagerazione per un monolite! [:D]
Ma fammi capire, la presenza di un oggetto dalla vaga forma rettangolare che se guardi bene ha l'angolo superiore destro che è tutto tranne squadrato, oltre che essendo piccolo, come specifica anche l'articolo, ha una definizione bassissima, dovrebbe dimostrare che cosa?


Considera il paesaggio circostante e poi dimmi se non è strana quella struttura, non è certamente una conformazione geologica. Sono daccordo sul fatto che non si debbano trarre conclusioni affrettate, ma da li a definirla un alterazione fotografica mi sembra superficiale.

14/04/2012, 11:19

greenwarrior ha scritto:
Considera il paesaggio circostante e poi dimmi se non è strana quella struttura,

Ma certo che è strana! Ma lo è perchè è la nostra mente a trovarsi "in difficoltà", in quanto anomala nel contesto in cui si trova.

Senza volare fino su Marte, anche qui sulla terra si possono trovare strutture anomale:

Immagine


Immagine


Se poi ci troviamo di fronte a immagini come questa:

Immagine


è ovvio che è sempre la nostra stessa mente a cercare delle soluzioni.

La superficialità sta nel ritenere qualsiasi disposizione, a cui non sappiamo dare spiegazioni, degli indizi di vita aliena. Poi, ciliegina sulla torta, se arrivano le spiegazioni magari dalla stessa NASA, ecco che troviamo una ulteriore spiegazione: il complotto.

14/04/2012, 11:44

La nostra "specie" quella umana viene da lassù, da Marte (e non era/è nemmeno autoctona del sistema solare)...
Se aveste la possibilità di frequentare persone appartenute a determinati "circoli" vi si aprirebbero nuove "finestre mentali".
E di colpo togliereste di torno luoghi comuni e termini di gergo molto abusati come "complottisti" e via di seguito.
I "complottisti" tra l'altro molto spesso perché cercano di penetrare un mondo recondito estremo né sanno molto di più dei cosiddetti demistificatori.
E lasciate stare la gran parte della attuale NASA...oggi è poco più che un enorme centro di ricerca finanziato in parte con fondi pubblici per i progetti delle sonde e sondarelle (che appena vedono Marte...bau bau micio micio divengono inoperative) mentre per il programma parallelo si avvale di fondi di provenienza...insomma avete capito.
Tra l'altro la NASA di oggi è popolata da ragazzini sbarbatelli che credono che l'avventura umana nello spazio avvenuta nella seconda metà del ventesimo secolo sia stata tutta mossa dalla filantropia e dall'amore per le scoperte e verso l'avanzamento del genere umano.
Come sognavano anche molti scrittori dell'800.
La NASA delle origini aveva ben altri scopi...che non erano quelli di andare per primi sulla Luna per fare dispetto alla URSS.
Vi dirò di più il vero mito della catastrofe globale conosciuta sulla Terra come diluvio universale non si riferisce nemmeno alla Terra (seconda patria) ma a Marte.
Grazie.

Marco71.
Rispondi al messaggio