16/04/2012, 22:16
zakmck ha scritto:
PS:
Mi si scusi per la lunghezza del post.
16/04/2012, 23:13
golden ha scritto:
Non diciamo str....zate x favore!
1938 INDONESIA 8,5
1977 INDONESIA 8
1979 INDONESIA 8,1
1992 INDONESIA 7,5
http://www.markrage.it/nuova_pagina_5.htm
17/04/2012, 00:27
Angeldark ha scritto:golden ha scritto:
Non diciamo str....zate x favore!
1938 INDONESIA 8,5
1977 INDONESIA 8
1979 INDONESIA 8,1
1992 INDONESIA 7,5
http://www.markrage.it/nuova_pagina_5.htm
Io non sò se quel sismologo abbia ragione o meno...
Comunque le str...zate le dice anche il sito che hai linkato, il terremoto di sumatra del 26 dicembre 2004 lo mette avvenuto nel 2005! [}:)]
17/04/2012, 00:37
zakmck ha scritto:
Ebbene questa e' la teoria della "tettonica di espansione", formulata da Ott Christoph Hilgenberg e poi ripresa da Sam Warren Carey. Si tratta ovviamente di una teoria alquanto controversa e generalmente non accettata dalla geologia ortodossa. Tuttavia, il modello e lo studio fatto sulla base della mappatura geologica portano al risultato che ho illustrato e che rappresenta un elemento del tutto inspiegabile con le altre teorie, sempre ovviamente che non si scomodi la solita coincidenza.
17/04/2012, 01:18
galaXia ha scritto:
Ho sentito parlare di una Terra più piccola in un servizio che riguardava i dinosauri per spiegare la loro conformazione fisica, caratterizzata da grandi zampe posteriori e lunghe pesanti code, in rapporto alla parte superiore con zampine appena abbozzate.
Adesso non ricordo tutti i dettagli dell'analisi ma in sostanza questi animali per stare in equilibrio e muoversi agilmente dovevano vivere in un ambiente con una minore forza di gravità, come appunto quella di un pianeta Terra di dimensioni più piccole.
17/04/2012, 08:05
zakmck ha scritto:galaXia ha scritto:
Ho sentito parlare di una Terra più piccola in un servizio che riguardava i dinosauri per spiegare la loro conformazione fisica, caratterizzata da grandi zampe posteriori e lunghe pesanti code, in rapporto alla parte superiore con zampine appena abbozzate.
Adesso non ricordo tutti i dettagli dell'analisi ma in sostanza questi animali per stare in equilibrio e muoversi agilmente dovevano vivere in un ambiente con una minore forza di gravità, come appunto quella di un pianeta Terra di dimensioni più piccole.
Hai ragione, anche io ne ho sentito parlare, anche se personalmente lo trovo poco plausibile.
La gravita' e' direttamente proporzionale alla massa dei corpi interessati (in questo caso e' significativa solo quella del pianeta) ed e' inversamente proporzionale al quadrato della distanza.
Ora, se ipotizziamo una terra di raggio minore e di massa costante (in pratica la stessa terra ma solo molto piu' densa e compressa) in realta' l'accelerazione di gravita' in superficie dovrebbe aumentare.
Ne consegue che per sostenere l'ipotesi da te riportata servirebbe una terra di massa inferiore. Tutto e' possibile, ma in questo caso rimarrebbe da spiegare come mai sia variata la massa. E non si tratta di una spiegazione molto semplice da trovare. Per lo meno sulla base delle nostre attuali conoscenze.
17/04/2012, 08:21
Angeldark ha scritto:golden ha scritto:
Non diciamo str....zate x favore!
1938 INDONESIA 8,5
1977 INDONESIA 8
1979 INDONESIA 8,1
1992 INDONESIA 7,5
http://www.markrage.it/nuova_pagina_5.htm
Io non sò se quel sismologo abbia ragione o meno...
Comunque le str...zate le dice anche il sito che hai linkato, il terremoto di sumatra del 26 dicembre 2004 lo mette avvenuto nel 2005! [}:)]
17/04/2012, 09:33
bleffort ha scritto:
Non è possibile che la variazione di massa sia dovuta al fatto che la Terra aveva molto meno massa d'acqua nei primordi della sua storia e che in un periodo ben preciso abbia avuto una caduta frequente di comete carichi di acqua e di conseguenza ne abbia aumentato il peso?.
17/04/2012, 09:57
golden ha scritto:
ovviamente non mi riferivo a quello che hai detto tu, ma a quello che ha detto questo fantomatico sismologo, però se sul forum si mette tutto quello che ci passa sotto al naso senza un minimo di verifica diventa solo una cozzaglia di notizie catastrofiche...
Ad ogni modo, il link che ho postato potrebbe non essere preciso al 100%, ma sta di fatto che non sono passati di certo 500 anni tra un grosso terremoto e l'altro come diceva lo scienziato
17/04/2012, 11:39
zakmck ha scritto:bleffort ha scritto:
Non è possibile che la variazione di massa sia dovuta al fatto che la Terra aveva molto meno massa d'acqua nei primordi della sua storia e che in un periodo ben preciso abbia avuto una caduta frequente di comete carichi di acqua e di conseguenza ne abbia aumentato il peso?.
Anche io ci avevo fatto un pensiero, ma la massa stimata dell'acqua oceanica è di circa 1,35 x 1018 tonnellate, comparabili a circa 1/4400 dell'intera massa terrestre. Anche estendendo la stima a tutta l'idrosfera non riusciamo a raggiungere valori significativi. Inoltre l'acqua ha una densita' molto bassa e quindi contribuisce molto poco alla massa. Al contrario favorirebbe invece l'aumento di volume, ma anche in questo caso e' troppo poca per giustificare una variazione di raggio cosi consistente.
Mi ripeto, a mio avviso l'ipotesi della variazione di massa e' veramente molto difficile da sostenere.
19/04/2012, 19:33
21/04/2012, 09:58
...tra le profezie scientifiche di Bendandi ne sarebbe sbucata fuori una che preconizza una scossa di terremoto devastante per la città di Roma e aree limitrofe per il giorno 11 maggio 2011, e un altro sisma di dimensioni ancora più apocalittiche per tra il 5-6 aprile 2012, quando parecchie scosse di terremoto colpiranno a macchia di leopardo tutta la terra...
21/04/2012, 10:21
sanje ha scritto:
Tornando a Bendandi, aveva predetto il terremoto a Roma l'11 maggio 2011 ma non ci fu, però avvenne in Spagna! Una distanza veramente ridotta su scala planetaria.
Riporto un pezzo di articolo su Bendandi:
...tra le profezie scientifiche di Bendandi ne sarebbe sbucata fuori una che preconizza una scossa di terremoto devastante per la città di Roma e aree limitrofe per il giorno 11 maggio 2011, e un altro sisma di dimensioni ancora più apocalittiche per tra il 5-6 aprile 2012, quando parecchie scosse di terremoto colpiranno a macchia di leopardo tutta la terra...
Queste scosse a macchio di leopardo su tutta la Terra non sembra che stanno avvenendo proprio ora?
Sembra che Bendandi, pur non essendo preciso, sembra azzeccare qualcosa a livello temporale.
21/04/2012, 11:50
21/04/2012, 12:15
sanje ha scritto:
Queste scosse a macchio di leopardo su tutta la Terra non sembra che stanno avvenendo proprio ora?