Cita:
Diego ha scritto: bambini capricciosi pronti a tirare la pietra e a nascondere la mano...
agenti morti per le strade, per salvaguerdare la sicurezza....agenti investiti in autostrada, per aiutare persone intrappolate in macchine accidentate......
agenti morti durante il terrorismo rosso .....ma che cavolo ne sapete voi...tanto siete seduti sulla vostra poltroncina....e guardate le cose attraverso i media, .....cosa ne sapete di cosa vuol dire essere 100 contro 5000 ultras....cosa potete sapere....
340 persone salvate durante le alluvioni...con turni di 17 ore immersi nel fango e sotto la pioggia...e vedere il sorriso della gente quando arrivi.....a salvarli...cosa ne sapete....criticate , facilmente....ma se di 1000 poliziotti c'e' ne sono 10 cattivi ....voi vedete solo quei 10....e date il vostro giudizio....
siete patetici....credevo foste piu' maturi...ma non e' cosi.
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
Non capisco il senso di quello che hai scritto.
Ma chi è che generalizza scusa? Chi lo fa? Lo ha fatto il film?
Gli agenti che muoiono lo fanno facendo un lavoro, così come muore l'operaio che cade dal cantiere, o l'autista che viene travolto in autostrada... perché trasportare merci per il paese, costruire un'impalcatura, un'edificio, hanno una funzione sociale meno dignitosa dell'agente di polizia?
Vallo a dire agli agenti di polizia morti spesso per niente... le stragi? Bella cosa... loro crepavano, assieme ai cittadini, e poi i processi venivano insabbiati e depistati per non far scoprire la verità su chi manipolava alle spalle di tutti.
Trovo che accusare di generalizzazione per santificare una categoria della società sia altrettanto da immaturi Diego, come magari sarò immaturo io a scrivere queste cose.
E ora non mi riferisco a te... penso che mettere i cittadini gli uni contro gli altri non faccia il nostro interesse, ma è bene che la verità non venga insabbiata per ragioni di comodo.
Ben venga il film, dato che per moltissime persone ciò che è accaduto in quella giornata è del tutto sconosciuto, o conosciuto in modo molto superficiale e distorto. Il film non è la realtà, non è storia, ma almeno ti invita ad informarti ad approfondire.
Ma per piacere non si faccia di tutta l'erba un fascio... è ovvio che ci sono poliziotti per bene, come è ovvio che diversi non lo siano. Il problema è che molti poliziotti lavorano per pochi euro, e così come per qualsiasi altra persona, denunciare e farsi avanti non è facile, in questo caso poi subentra anche il codice militare e tante difficoltà.
Non dimentichiamo però che le indagini sul MACELLO di Genova G8 hanno avuto il contributo determinante di testimonianze dirette di molti poliziotti, non tutti sono stati zitti e sicuramente non tutti hanno condiviso quanto è accaduto.