In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
21/04/2012, 18:48
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=jWpYJre7J5c[/BBvideo]
Ci vuole una rivolta di massa
21/04/2012, 19:25
Bleffort, io non ho bandiere (anche se accanto a me ho la bandiera americana).
21/04/2012, 19:34
Il problema sono proprio le bandiere, si puo vivere anche senza.
21/04/2012, 19:42
Per ora siamo senza ... soldi e senza ... speranza!
21/04/2012, 20:24
Ufologo 555 ha scritto:
Bleffort, io non ho bandiere (anche se accanto a me ho la bandiera americana).
Vedi questo è il guaio non avere bandiere come questi che sono al governo.
Quale bandiera pensi che abbia Monti ,la Fornero,e tutti questi politici che ci rappresentano??,io penso solo una:
22/04/2012, 10:05
Angeldark ha scritto: 
In particolare,hai ragione.
22/04/2012, 19:34
Ci sta massacrando questa mummia e nessuno alza un dito! (Per il cav. tutti sempre pronti ad andare in piazza ...) Abbiamo quasi 2 mila euro da pagare per famiglia e VA TUTTO BENE ...
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Intanto un altro povero "cristo" 52 enne si è tolto la vita in Sardegna ... Complimenti a tutti!
22/04/2012, 20:36
Giocando con una citazione di Monti:
"Non dobbiamo sorprenderci che l'Europa abbia bisogno di crisi, e di gravi crisi, per fare passi avanti. I passi avanti dell'Europa sono per definizione cessioni di parti delle sovranità nazionali a un livello comunitario. È chiaro che il potere politico, ma anche il senso di appartenenza dei cittadini a una collettività nazionale, possono essere pronti a queste cessioni solo quando il costo politico e psicologico del non farle diventa superiore al costo del farle perché c'è una crisi in atto, visibile, conclamata."Vedrai che quando il costo psicologico di non alzare un dito diventa superiore dell'alzarlo......il cittadino alzerà non solo un dito.Purtroppo la gente si sveglia e si mobilita, sempre all'ultimo momento, cioè quando si ha l'acqua alla gola.
Ultima modifica di
Wolframio il 22/04/2012, 20:39, modificato 1 volta in totale.
22/04/2012, 21:23
bleffort ha scritto: Ufologo 555 ha scritto:
Bleffort, io non ho bandiere (anche se accanto a me ho la bandiera americana).
Vedi questo è il guaio non avere bandiere come questi che sono al governo.
Quale bandiera pensi che abbia Monti ,la Fornero,e tutti questi politici che ci rappresentano??,io penso solo una:

Temo che tu dovessi rappresentarlo nel retro il biglietto di George Washington.
E più che di bandiere qui si parla di occhi...che tutto vedono...dall'alto vedono costruttori con compassi e squadre.
Comunque sia i poco utili partiti esistenti oggi in Italia dovrebbero renderne conto a coloro che spinti dal fantomatico e sempre invocato (per essere autosostenuti come casta) si sono recati a votarli.
Il salvatore della Patria...altro che mummia...è un esecutore materiale di...
Grazie.
Marco71.
22/04/2012, 21:46
Monti: “In Grecia ci sono stati 1.725 suicidi”.
E’ bello sapere che mentre tu muori lui ti conta
http://delittodiusura.blogspot.com/2012 ... -1725.html
23/04/2012, 14:36
Ma tagliare nel senso di prepensionare e ridurre quindi il turnover di che utilità è?
Si riduce il personale statale ma lo stato deve comunque pagare le pensioni a chi lascia il lavoro prima e inoltre deve assumere nuovo personale anche se in numero inferiore a quelli dei prepensionati.
Ma sommando stipendi dei neoassunti a quelli dei prepensionati, forse è meglio lasciare andare i dipendenti pubblici in pensione quando hanno effettivamente maturato anni e contributi e nel contempo assumendo in numero inferiore al numero di coloro che raggiungono i requisiti per la pensione.
e la Cancellieri ha la faccia tosta di dire affermare :
<<È un fatto di priorità. Secondo i nostri tecnici questo taglio ci farebbe risparmiare 17 milioni di euro.>> <<È una battaglia epocale. O la facciamo adesso o mai più».17 milioni di euro??? spiccioli insomma, e intanto mandiamo a casa anzitempo un bel po' di statali alla faccia dei privati che prima dei 70 in pensione non ci andranno più...
Iniziamo invece del decurtare del 10% gli stipendi dei dipendenti pubblici.
anche con 100 euro netti in meno al mese x 4 milioni di dipendenti pubblici potremmo risparmiare 5 miliardi di euro all'anno
Ultima modifica di
rmnd il 23/04/2012, 14:48, modificato 1 volta in totale.
23/04/2012, 15:40
Certo, abbiamo già gli stipendi più bassi d'Europa e tu vuoi tagliarli. In Italia la media è inferiore del 25% rispetto alla media europea.
In Grecia hanno taglio gli stipendi dei DP del 20%: sono diventati più ricchi? E soprattutto: lo sai che hanno già disposto il congelamento degli stipendi, il che significa un taglio netto annuo pari al 2-3% fino al 2014? Un dipendente pubblico guadagna 1200 euro, tu proponi di tirargli via, a secco, il 12% dello stipendio? Caspita, ci si lamenta delle tasse che fanno solo calare i consumi, e poi mi si vuole ridurre in miseria i dipendenti pubblici? E solo, temo, per una questione ideologica?
Guarda, che Monti stia facendo il "necessario" ho i miei dubbi, anche se potrei essere d'accordo. Che stia facendo il "giusto" (rigore ed equità, diceva) sono fermamente convinto di no. La storiella tremontiano-berlusconiana del tagliare ai poveri per salvare i ricchi, perchè tanto i poveri le due lire che hanno non le spendono, è vecchia e ci ha ridotti a dove siamo adesso. Tagliare ancora a chi paga sempre e tutto (anche le tasse, Rmnd, anche le tasse) non è nè equo, nè etico, nè giusto. 100 euro in meno servono alle imprese contro la stretta creditizia? Servono ad eliminare la mafia e la corruzione? Servono a snellire la burocrazia? Caspita, hanno messo a posto i conti sulla pelle di pensionati, lavoratori dipendenti e giovani, e ora mi si dice che non basta e che bisogna tagliare ancora? Nel caso non ve ne foste accorti, NON C'E' PIU' CARNE DA SPOLPARE. Restano solo gli avvoltoi che si sono ingrassati fino ad ora: che facciamo, vogliamo provarci a tassare i loro patrimoni invece di ritoccare sempre le accise?
23/04/2012, 15:53
rmnd ha scritto: Ma tagliare nel senso di prepensionare e ridurre quindi il turnover di che utilità è?
Si riduce il personale statale ma lo stato deve comunque pagare le pensioni a chi lascia il lavoro prima e inoltre deve assumere nuovo personale anche se in numero inferiore a quelli dei prepensionati.
Ma sommando stipendi dei neoassunti a quelli dei prepensionati, forse è meglio lasciare andare i dipendenti pubblici in pensione quando hanno effettivamente maturato anni e contributi e nel contempo assumendo in numero inferiore al numero di coloro che raggiungono i requisiti per la pensione.
e la
Cancellieri ha la faccia tosta di dire affermare :
<<È un fatto di priorità. Secondo i nostri tecnici questo taglio ci farebbe risparmiare 17 milioni di euro.>> <<È una battaglia epocale. O la facciamo adesso o mai più».17 milioni di euro??? spiccioli insomma, e intanto mandiamo a casa anzitempo un bel po' di statali alla faccia dei privati che prima dei 70 in pensione non ci andranno più...
Iniziamo invece del decurtare del 10% gli stipendi dei dipendenti pubblici.
anche con 100 euro netti in meno al mese x 4 milioni di dipendenti pubblici potremmo risparmiare 5 miliardi di euro all'anno
17 milioni di euro di risparmio ??
tutto qua ?
BRICIOLE..