27/04/2012, 11:05
"Improvvisamente, l’oggetto sconosciuto, passando dai 300 a 1700 piedi d’altezza, accelera da 280 a 1700 km orari, in un solo secondo, facendo perdere le proprie tracce. Una accelerazione impossibile per qualsiasi aeromobile di fabbricazione terrestre, che provocherebbe la morte immediata di ogni essere umano, poiché il limite massimo che può sopportare un pilota da caccia, è cinque volte più basso".
27/04/2012, 11:06
27/04/2012, 11:07
Thethirdeye ha scritto:
...i casi storici sia diventata quasi una moda
27/04/2012, 11:17
27/04/2012, 11:19
Deckard ha scritto:
ma a me, una certa riluttanza pregiudiziale a riaprire
vecchi armadi ricorda tanto il vaticano....
27/04/2012, 11:20
Thethirdeye ha scritto:
Sì ma.. dove l'hai vista 'sta riluttanza Deckard?
Mica si è capito.....
27/04/2012, 11:25
_INSIDER_ ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sì ma.. dove l'hai vista 'sta riluttanza Deckard?
Mica si è capito.....
Mi permetto di rispondere io avendola "subita" da chi non ama che tali casi vengano scoperchiati fino al midollo mettendo in atto una politica denigratoria. Dovessero crollare le già debolissime fondamenta su cui è radicata l'ufologia? Non sia mai
27/04/2012, 11:26
Thethirdeye ha scritto:
Sì ma.. dove l'hai vista 'sta riluttanza Deckard?
Mica si è capito.....
27/04/2012, 11:27
Thethirdeye ha scritto:
Che l'Ufologia sia radicata su debolissime fondamenta,
è una tua personale opinione.
27/04/2012, 11:33
27/04/2012, 11:43
Deckard ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sì ma.. dove l'hai vista 'sta riluttanza Deckard?
Mica si è capito.....
Basta che vedi come è partito questo topic.
27/04/2012, 11:44
_INSIDER_ ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Che l'Ufologia sia radicata su debolissime fondamenta,
è una tua personale opinione.
Va bene, se questo aiuta ad addolcire la pillola per me va più che bene
27/04/2012, 11:49
Thethirdeye ha scritto:
... ma non farci ridere....
27/04/2012, 11:53
Thethirdeye ha scritto:
Come lo facciamo?
Cominciamo a tirare fuori links di siti improbabili, di cui
non si conoscono gli autori, l'attendibilità e via discorrendo.
Esattamente come nel caso Phoenix... giusto?
E andiamo avanto così.
Tutto questo, non è meraviglioso Deckard?
27/04/2012, 11:56
Deckard ha scritto:
Non mi sembra privo di riferimenti quel link. Se l'autore non si conosce, si può poi approfondirne la conoscenza, come si fa CON OGNI COSA... anche il caso di Phoenix. prima di essere UN CASO era qualcosa di sconosciuto, no?