Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2012, 09:09 
Cita:
Raziel ha scritto:

ma io non mi sono posto tanto la domanda sul "come" si raggiunga il livello critico di intelligenza per avere l'autocoscienza, ma proprio quale sia il "metro" per stabilire quando c'è autocoscienza e quando no, e in caso come sia valutabile propriamente l'intelligenza. Certo non saper fare calcoli complicatissimi, perché in tal caso i computer sarebbero gli esseri più intelligenti dell'universo...


Non è una cosa semplice; mi ricordo di un vecchio documentario, una ventina d'anni fa, in cui si mostrava uno scimpanzé femmina in cattività, a cui gli uomini che lo tenevano in custodia fin da cucciolo avevano insegnato uno speciale linguaggio basato sull'uso di cartoncini con dei simboli stampati sopra; ogni simbolo significava qualcosa, era associato ad un oggetto o ad un'azione (in pratica un verbo). In sostanza gli avevano insegnato una lingua; questo scimpanzè crescendo aumentò notevolmente le proprie capacità espressive, se voleva una banana mostrava la piastrina della banana, se voleva una mela quella della mela e così via; la cosa bella era che gli uomini che lo custodivano potevano parlarci utilizzando gli stessi simbololi, cioè la stessa lingua. Era una comunicazione elementare, ma c'era. Poi questa femmina partorì ed uno dei cuccioli morì; la madre quindi, parlando con gli uomini, tirava fuori il simbolo che rappresentava il figlio, come per dire che lo rivoleva; ma quando gli chiesero dov'era, non sapeva rispondere; quando gli chiesero se "pensava" che un domani lo avrebbe rivisto, non sapeva rispondere; le fecero tutta una serie di domande, ma non sapeva rispondere; si bloccava di fronte al concetto di morte ed anche di fronte al concetto di futuro, che poi sono collegati; sembrava insomma che non avesse piena consapevolezza del futuro; invece è tipico dell'uomo individuare i propri limiti (di cui la morte è un esempio) , tentare quindi di superarli pianificando il proprio futuro, che poi è l'arma che ha permesso al genere Homo e alla specie sapiens in particolare di modificare a proprio vantaggio (in linea di principio, non sempre lo fa a proprio vantaggio ma comunque potrebbe se lo volesse) tutto il pianeta, cosa che nessun'altra specie animale è stata in grado di fare; sono passati tanti anni, potrei ricordare male dettagli del documentario, ma comunque quella secondo me è una linea di forte demarcazione tra intelligenza umana ed animale.


Ultima modifica di quisquis il 01/05/2012, 09:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2012, 14:33 
senza ombra di dubbio la superiorità dell'uomo, o meglio, la sua intelligenza, è data dalla capacità (probabilistica), di prevedere il futuro con una ragionevole certezza. Esempio elementare, se io lavo una ferita, "so" che questa avrà meno probabilità di infettarsi, e quindi potrà sopravvivere meglio; oppure, se scavo una buca "prima", e poi vi attiro un cervo, quello ci cadrà dentro come un pollo ed io avrò tanto cibo per una settimana, oppure "so" che se quella carne appena macellata la salo o la affumico essa mi durerà molto di più e via così, fino alle più complesse teorie scientifiche, fisiche e matematiche, io so che un esperimento funziona, e di lì posso usare lo stesso principio per le applicazioni quotidiane.
Ma tutto questo, la predicibilità degli eventi, che è propria dell'uomo e fattore essenziale della sua intelligenza, si basa su un altro assunto non banale e dato, ossia la razionalità dell'intero universo, e la presenza di "leggi" e costanti fisiche.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2012, 15:51 
Cita:
Raziel ha scritto:

Ma tutto questo, la predicibilità degli eventi, che è propria dell'uomo e fattore essenziale della sua intelligenza, si basa su un altro assunto non banale e dato, ossia la razionalità dell'intero universo, e la presenza di "leggi" e costanti fisiche.


Sicuramente, l'intelligenza dell'uomo presuppone un'intelligenza intrinseca all'universo stesso.

Diciamo che è un buon assunto, basato sulla nostra esperienza quotidiana; anche se è un'induzione dal particolare all'universale, penso che sia giusto concederle un certo grado di fiducia, visto che fa parte del nostro vivere quotidiano.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2012, 15:54 
è l'unica forma di religiosità naturale che riesco a darmi in effetti......



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2012, 15:54 
Cita:
Raziel ha scritto:

è l'unica forma di religiosità naturale che riesco a darmi in effetti......


Una forma molto antica, sicuramente



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 22:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org