Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

X15 danneggiato a mach 6, quindi mi chiedo..

16/12/2008, 09:16

Vorrei proporvi questo video:

http://it.youtube.com/watch?v=wHuBsBOF4R8&feature=rec-HM-r2

Alla luce di questo video poi mi chiedo: come può l'uomo costruire dischi volanti che dovrebbero essere velocissimi, quando questi sono gli effetti che si sono avuti su un velivolo costruito dall'uomo che volava a mach 6.7?

P.S. Ho provato a cliccare sul pulsante yutube per inserire appunto il video in modo da poterlo visualizzare sul forum, ma il video non esce, qualcuno può spiegarmi una volta per tutte come funziona? Il link del video l'avevo messo tra le parentesi quadrate [BBvideo] e [\youtube]

16/12/2008, 12:05

Infatti la tecnologia usata è totalmente diversa. Comunque penso che in segreto gli americani la possiedano, sia essa derivata dalla retroingegneria su velivoli di origine aliena o messa appunto su questo pianeta.
Ultima modifica di X user il 16/12/2008, 12:05, modificato 1 volta in totale.

16/12/2008, 12:36



Io ho messo il link del video tra le parentesi.... e funziona.

16/12/2008, 12:46

Insomma, a sentire i vostri commenti, è come se si fosse in possesso di aerei a reazione da 3 "mach" e continuiamo a mantenere in linea vecchi biplani... Roba da matti, mi rifiuto di commentare ancora... (Questo, naturalmente riguarda il mio pensiero...))

16/12/2008, 12:55

e no ufologo! lo shuttle e' da museo ma ancora vola quindi ci deve essere qualcosa d'altro che non e' alla portata di tutti e tu visto che lavorarvi all'aereonautica vuoi forse smentirmi di progetti top secret?
(io lavoravo al genio trasmissioni quindi qualcosa ne sapevo anch'io)

p.s sei in pensione ormai il segreto militare non conta piu'!

17/12/2008, 11:56

Voglio spiegarmi meglio: Se i materiali migliori li sanno fare e quindi esistono, perchè consumare una barca di soldi a produrre un X15 che arriva giù a pezzi?

DigDug grazie, vorrei sapere ma tra le parentesi hai messo l'intero indirizzo a cominciare da http ? Scusate l'OT

17/12/2008, 12:14

Il futuro Nasa è ORION.( Apollo moderno) Non c'è niente di più triste. Meno male che ci siamo noi europei.

17/12/2008, 12:23

Messaggio di NeoSupersonic

Vorrei proporvi questo video:

http://it.youtube.com/watch?v=wHuBsBOF4R8&feature=rec-HM-r2

Alla luce di questo video poi mi chiedo: come può l'uomo costruire dischi volanti che dovrebbero essere velocissimi, quando questi sono gli effetti che si sono avuti su un velivolo costruito dall'uomo che volava a mach 6.7?

P.S. Ho provato a cliccare sul pulsante yutube per inserire appunto il video in modo da poterlo visualizzare sul forum, ma il video non esce, qualcuno può spiegarmi una volta per tutte come funziona? Il link del video l'avevo messo tra le parentesi quadrate [BBvideo] e [\youtube]


Perchè la tecnologia che si usa sui dischi volanti è tenuta segreta a tutto il mondo, e quindi sconosciuta a molti......

17/12/2008, 12:34

Skeptikos ha scritto:

Il futuro Nasa è ORION.( Apollo moderno) Non c'è niente di più triste. Meno male che ci siamo noi europei.

Già... invece di andare avanti andiamo indietro... :/

17/12/2008, 12:46

NeoSupersonic ha scritto:

Voglio spiegarmi meglio: Se i materiali migliori li sanno fare e quindi esistono, perchè consumare una barca di soldi a produrre un X15 che arriva giù a pezzi?

DigDug grazie, vorrei sapere ma tra le parentesi hai messo l'intero indirizzo a cominciare da http ? Scusate l'OT


In mezzo alle parentisi devi inserire l'URL che ti appare a sinistra.

17/12/2008, 18:48

e sti ufo intanto volano e ce li tengono nascosti boooooo

17/12/2008, 19:19

E da....milleni; ari boh! [:22]

17/12/2008, 23:01

DigDug ha scritto:

NeoSupersonic ha scritto:

Voglio spiegarmi meglio: Se i materiali migliori li sanno fare e quindi esistono, perchè consumare una barca di soldi a produrre un X15 che arriva giù a pezzi?

DigDug grazie, vorrei sapere ma tra le parentesi hai messo l'intero indirizzo a cominciare da http ? Scusate l'OT


In mezzo alle parentisi devi inserire l'URL che ti appare a sinistra.


Adesso ho capito, io invece ho sempre inserito quello che c'è sopra sopra sulla barra indirizzi. Grazie mille.
Rispondi al messaggio