07/05/2012, 15:08
07/05/2012, 15:13
Thethirdeye ha scritto:sezione 9 ha scritto:
1) Grillo scrive che le elezioni in Francia sono un bel segnale, un tentativo di "ripristinare la democrazia". Andate a dirglielo che non siete d'accordo, però sappiatelo, io con voi ci parlo, lui vi manderà a fare in .... se oserete criticarlo...
Noi ragioniamo con la nostra testa... NOI.
In ogni caso non hai letto bene... ho detto EVVIVA
per la vittoria di Holland! Che altro devo fare?
Ti ripeto la domanda: tu esulti.. ma lo sai che Holland
NON E' A FAVORE della linea tedesca di rigore e che
questo stride con la felicità di quelli del PD?
07/05/2012, 15:17
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
Effettivamente non credo tanto che queste elezioni in Europa faranno cambiare il Sistema,se non entrano in gioco i veri Comunisti,cè poco da sperare.Ma già noi lo sappiamo che gli Europei sono sempre felici di farsi sotterrare dall'estrema Destra Xenofoba,hanno la memoria troppo corta!e non imparano mai dagli sbagli.
Le ideologie politiche sono state snaturate da tempo, serve un nuovo modo di concepire la politica.
La spinta deve venire dal basso e non deve essere legata a vecchie ideologie.
07/05/2012, 15:19
iLGambero ha scritto:
Il programma di Hollande durerà si e no una settimana.
La Merkel poco fa gli ha "affettuosamente" ricordato che cosa deve fare.
07/05/2012, 15:23
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
Effettivamente non credo tanto che queste elezioni in Europa faranno cambiare il Sistema,se non entrano in gioco i veri Comunisti,cè poco da sperare.Ma già noi lo sappiamo che gli Europei sono sempre felici di farsi sotterrare dall'estrema Destra Xenofoba,hanno la memoria troppo corta!e non imparano mai dagli sbagli.
Le ideologie politiche sono state snaturate da tempo, serve un nuovo modo di concepire la politica.
La spinta deve venire dal basso e non deve essere legata a vecchie ideologie.
Tutti quelli che hanno ingarbugliato le carte sono partiti da questo detto che hai detto ""dal basso"",da quale basso? me l'hò spieghi??,qual'è il basso per te?,Il vecchio PCI che dici tu da dove è partito? dall'alto??,ma cosa dici Green?.Il programma dell'antico PCI è sempre eterno ed attuabile in qualsiasi epoca.
S emi dici che la tua idea è quella della politica confederale allora ti posso capire ,ma..per favore non dire sciocchezze!.
07/05/2012, 15:57
sezione 9 ha scritto:
Sono straconvinto che i giovani siano la speranza, siano più intelligenti dei "vecchi", mediamente più preparati, e certamente molto più "forti" e "vitali", senza paura di perdere posti di potere, e senza la paura di sbagliare. E sono straconvinto che tu non sei "realista", ma solo indifferente. Che tu sia così per natura, per una qualche sconfitta subita, o per convinzione, beh, non mi importa. Il futuro è di chi ha il coraggio di combattere per qualcosa, non certo di chi si piange addosso. La sai la frase "storica", no? Io odio gli indifferenti eccetera. Ecco, io odio gli indifferenti, quelli che non si sporcano le mani, e che non ci mettono la faccia. Molto, molto, molto meglio un giovane grillino, che "ci crede", che ha passione, e che si diverte, di uno come te, che fondamentalmente non crede in nulla, perchè "tanto non cambierà mai niente". Ecco, continua a non muovere un muscolo, e vedrai che il mondo davvero non cambierà mai. Che rabbia che mi viene quando penso che tanta brava gente è morta per dare la libertà di lottare e di "credere" anche a gente che non se le merita....
07/05/2012, 16:22
greenwarrior ha scritto:
L’Europa e’ fallita, ma prima dell’Europa è FALLITA la Germania.
La notizia avrebbe del surreale, se non fosse stata confermata da Eurostat, dalla Facoltà di Scienze Economiche di Friburgo e dalla fondazione berlinese «Marcktwirtschaft» (Economia di mercato): la Germania ha il debito pubblico in assoluto più voluminoso di tutta Europa. Già la Primavera scorsa Eurostat quantificò il debito pubblico esplicito della Germania in 2080 miliardi di euro: il primo debito dell’eurozona a sfondare la soglia dei 2000 miliardi.
Ma la situazione è ben più grave e pericolosa: se è vero, infatti, che il debito pubblico esplicito tedesco ammonta al 85,8% rispetto al Pil, il debito implicito arriva al 111,8%, portando il divario di sostenibilità ad un inaudito 197,6 %. Ne consegue che il fabbisogno di consolidamento tedesco arriva al 4% netto all’anno. Ma che cosa intendiamo per debito implicito e debito esplicito? Il primo rappresenta il bilancio dello Stato e degli enti periferici, il secondo la spesa per previdenza, sanità, assistenza sociale. Parlando di cifre reali ai 2080 miliardi di cui sopra se ne devono sommare almeno altri 5000 per avere una fotografia chiara dello stato effettivo del deficit tedesco: oltre 7000 miliardi di debito reale. Una cifra che pone la Germania sull’orlo del collasso nonostante la sua tanto decantata virtuosità.
Ma come è possibile che la spesa assistenziale e previdenziale raggiunga una tale spropositata entità? E’ necessario sfatare un mito (l’ennesimo, a dir la verità…): il welfare tedesco, tanto ammirato anche e soprattutto dai tecno-europeisti italiani, è tutt’altro che efficiente. Fa acqua da tutte le parti, anzi. Una distinzione preliminare innanzitutto: quella che noi in Italia chiamiamo «pensione» in Germania si divide in due ben distinte categorie, ovvero «Pensionen» e «Renen». La prima, più assimilabile alla nostra pensione, è destinata solo ed esclusivamente agli ex dipendenti pubblici e risulta particolarmente cospicua: 103.700 fruitori (circa il 15,82% dei beneficiati) percepisce oltre i 3500 Euro mensili, seguiti in percentuale dagli oltre 90.000 che percepiscono circa 2700 euro mensili e dai 77.000 (11,75%) che arrivano ai 2250 euro al mese. In coda abbiamo 9600 ex pubblici dipendenti (appena l’1,46%) che arrivano ai 1000 euro mensili. Complessivamente i fortunati «Pensionare» tedeschi sono circa 650.000. Discorso assai diverso per i «Rentner», ovvero i fruitori di trattamento previdenziale generico: il 46% di questi ultimi infatti non arriva a percepire 700 euro mensili. L’8,37% (1.139.178 individui per la precisione) prende meno di 150 euro al mese (!!!). I «Rentner» più fortunati, appena 26.545 (lo 0,20%) arrivano a circa 2100 euro al mese.
Ora, va da sé che non è immaginabile vivere in un Paese come la Germania, ove il costo medio della vita è molto alto, con cifre esigue al limite del ridicolo (o, meglio, del tragico…), quindi come fanno a campare i poveri (per davvero!) pensionati tedeschi? Semplice: subentra l’assistenzialismo di Stato che integra le magrissime entrate dei «Rentner» al fine di garantire loro la sussistenza e nulla di più. Questo consente al governo di mascherare una spesa corrente effettiva allucinante (circa 5000 miliardi, appunto) come uscita formalmente non incidente sul debito pubblico esplicito dello Stato: una vera e propria cosmesi di bilancio finalizzata a simulare l’adempimento pieno ai parametri di Maastricht. Parametri peraltro ideati e organizzati dalla Germania stessa e che a tutt’oggi non prevedono la valutazione del divario di sostenibilità complessivo (debito esplicito+debito implicito) al fine della valutazione di congruità del bilancio di un paese, ma prendono in esame, guarda caso, solo il debito implicito.
Ecco come si spiegano la rigidità e il granitico immobilismo della Cancelliera Merkel riguardo a tutte quelle iniziative, ispirate a profonda ragionevolezza ed elementare buon senso economico, che bisognerebbe porre in essere per fare attivamente fronte alla crisi, dal rendere la Bce prestatore di ultima istanza (quindi garante dei debiti sovrani) all’emissione di Eurobond che garantiscano rendimenti se non da Lotteria Italia almeno moderatamente proficui.
L’apparente severità da parte di Angela Merkel nei confronti degli altri Stati dell’Eurozona, Italia in primis, non è determinata pertanto dal disdoro, tipicamente luterano, nei confronti di coloro che non hanno svolto il proprio dovere, quanto più da una situazione di oggettiva sofferenza economica in cui la (ex?) «locomotiva d’Europa» versa. Sofferenza che non trova certo giovamento nella serie di manovre economiche che, anziché contenere il debito pubblico, lo hanno ulteriormente espanso: ad esempio la manovra finanziaria tedesca per il 2012, approvata pochi giorni fa, aumenta il debito pubblico da 20 a 26 miliardi di euro, prevedendo tra le altre cose un cospicuo aumento di 600 Euro mensili per le ricche pensioni degli alti burocrati di Stato (fonte: Bild Zeitung). Una mossa certamente poco popolare che contribuisce ulteriormente a spiegare la serie infinita di debacle elettorali che il partito della Merkel ha sistematicamente subito durante gli ultimi anni.
Questo detto, sulla base della valutazione del debito reale, come sta l’Italia? Ebbene, non ci crederete, ma gli stessi organi che hanno evidenziato lo stato di sofferenza della Germania indicano nell’Italia il paese più virtuoso d’Europa! A fronte di un consistente debito pubblico esplicito del 120%, infatti, il nostro debito implicito ammonta solo al 28%, per un divario di sostenibilità complessivo del 148%, comportando così un fabbisogno di consolidamento al 2,4%, circa il 40% in meno rispetto a quello tedesco. Incredibile a dirsi, siamo il Paese in assoluto più stabile di tutta l’Eurozona. In conclusione, quindi, una domanda prettamente politica che tutti dovremmo porci: a fronte di dati oggettivi sostanzialmente contraddittori rispetto alla vulgata corrente che ci ha conculcato l’immagine di un’Italia destinata al «collasso greco», chi ha realmente tratto giovamento da una rappresentazione del nostro Paese così falsa e distorta?
Fonte: http://www.ragionpolitica.it/cms/index. ... reale.html
07/05/2012, 16:24
07/05/2012, 17:07
MarcoFranceschini ha scritto:
Attenti perche` queste elezioni possono essere servite nel loro risultato come catalizzatore decisionale...
Un volo di linea cadra`...
Grazie.
Marco71.
07/05/2012, 17:29
07/05/2012, 17:37
07/05/2012, 17:39
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Effettivamente non credo tanto che queste elezioni in Europa faranno cambiare il Sistema,se non entrano in gioco i veri Comunisti,cè poco da sperare.Ma già noi lo sappiamo che gli Europei sono sempre felici di farsi sotterrare dall'estrema Destra Xenofoba,hanno la memoria troppo corta!e non imparano mai dagli sbagli.
Le ideologie politiche sono state snaturate da tempo, serve un nuovo modo di concepire la politica.
La spinta deve venire dal basso e non deve essere legata a vecchie ideologie.
Tutti quelli che hanno ingarbugliato le carte sono partiti da questo detto che hai detto ""dal basso"",da quale basso? me l'hò spieghi??,qual'è il basso per te?,Il vecchio PCI che dici tu da dove è partito? dall'alto??,ma cosa dici Green?.Il programma dell'antico PCI è sempre eterno ed attuabile in qualsiasi epoca.
S emi dici che la tua idea è quella della politica confederale allora ti posso capire ,ma..per favore non dire sciocchezze!.
07/05/2012, 17:45
MarcoFranceschini ha scritto:
Ovviamente il volo di linea non sara` scelto a caso...
Un bell`impulso E.M.P diretto ben benino e bum...nessuna traccia rimarra`...ed i soliti inquirenti del caso che "vagliano tutte le opzioni ed ipotesi possibili" archivieranno tutto con una funesta avaria di bordo.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 28877.html
Marco71.
07/05/2012, 18:57
bleffort ha scritto:MarcoFranceschini ha scritto:
Ovviamente il volo di linea non sara` scelto a caso...
Un bell`impulso E.M.P diretto ben benino e bum...nessuna traccia rimarra`...ed i soliti inquirenti del caso che "vagliano tutte le opzioni ed ipotesi possibili" archivieranno tutto con una funesta avaria di bordo.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 28877.html
Marco71.
Solo il marciume di Destra può fare queste cose uccidendo nel mucchio donne e bambini.
07/05/2012, 19:39
Semeru ha scritto:bleffort ha scritto:MarcoFranceschini ha scritto:
Ovviamente il volo di linea non sara` scelto a caso...
Un bell`impulso E.M.P diretto ben benino e bum...nessuna traccia rimarra`...ed i soliti inquirenti del caso che "vagliano tutte le opzioni ed ipotesi possibili" archivieranno tutto con una funesta avaria di bordo.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 28877.html
Marco71.
Solo il marciume di Destra può fare queste cose uccidendo nel mucchio donne e bambini.
Bleffort... immagino che le persone cui fa riferimento Marco non siano ne di destra ne di sinistra... non si interessano di tali stupidaggini.