29/04/2012, 21:33
Wolframio ha scritto:
«L'Italia - protesta l'imprenditore - è ormai finita, spacciata. La gente non ha più voglia di lavorare e ai pochi che ce l'hanno ci pensa Monti a farla passare».
29/04/2012, 21:58
29/04/2012, 22:06
Wolframio ha scritto:Anche il colosso Amica chips scappa dall'Italia
Domenica 29 Aprile 2012 - 11:33
ROMA - «Con l'imposta sui cibi considerati non sani dovrei pagare un euro per ogni chilo di prodotto: 75 mila euro al giorno. Piuttosto vendo tutto a una multinazionale e me ne vado via dall'Italia». È quanto afferma al Giornale, Alfredo Moratti, titolare del colosso degli snack, 'Amica chips'. «L'Italia - protesta l'imprenditore - è ormai finita, spacciata. La gente non ha più voglia di lavorare e ai pochi che ce l'hanno ci pensa Monti a farla passare». Moratti lamenta di «non trovare gli operai: i giovani non vogliono faticare» mentre sul governo aggiunge: «Vogliono rendersi conto sì o no che gli operai guadagnano poco e a noi costano troppo? Lo sanno che il 20 per cento dei miei dipendenti ha dovuto fare ricorso alla cessione del quinto dello stipendio per mantenere la famiglia?».
http://www.leggo.it/news/soldi/troppe_t ... 7681.shtml
29/04/2012, 23:43
30/04/2012, 07:39
30/04/2012, 14:17
30/04/2012, 14:20
30/04/2012, 15:08
nihal181 ha scritto:
In questo momento si è appreso dalla trasmissione radio FOCUS ECONOMIA' della redazione RADIO 24 del Sole 24 ORE condotta da Sebastiano Barisoni, che ieri in Parlamento i nostri "bravi" parlamentari (TUTTI QUANTI) hanno approvato un emendamento, (TENUTO BEN NASCOSTO TRA ALTRE LEGGI IN APPROVAZIONE) sulla cosiddetta "Legge mancia", portando da € 50.000.000,00 a €150.000.000,00 il benefit relativo alla parte dell'indennità spettante ad ogni singolo parlamentare eletto nel proprio territorio di competenza.
30/04/2012, 15:53
02/05/2012, 22:17
04/05/2012, 11:43
08/05/2012, 16:32
09/05/2012, 00:52
15/05/2012, 19:22
15/05/2012, 19:28