In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

02/06/2009, 23:51

I rottami trovati oggi nell'Oceano Atlantico sono ''senza alcun dubbio'' quelli dell'Airbus dell'Air France scomparso ieri con 228 passeggeri a bordo: lo ha detto il ministro brasiliano della difesa, Nelson
Jobim. Nell'area dell'Oceano Atlantico dove si sono concentrate le ricerche dell'Airbus c'e' ''una scia lunga 5 chilometri'' con rottami dell'aereo, tra i quali ''fili elettrici, elementi metallici, un sedile, oggetti di colore bianco e arancione'', ha precisato Jobim.

Il ministro si trova nell'Hotel Windsor Barra di Rio de Janeiro, da dove era partito l'aereo e dove sta incontrando alcuni dei familiari dei 228 passeggeri che si trovavano a bordo dell'aereo.
fonte: Ansa


Per il recupero del delitto potrebbero rivolgersi a questa società: http://www.ifremer.fr/ (vi ricorda qualcosa, vero?)

03/06/2009, 00:59

Innanzitutto esprimo dolore per tutti i morti che ci sono stati, sperando che se ne siano andati senza troppa sofferenza. Purtroppo il dolore resta nei familiari. Speriamo sia offerta loro almeno la verità, a differenza di altri casi.

The Guardian ha scritto:

I rottami trovati oggi nell'Oceano Atlantico sono ''senza alcun dubbio'' quelli dell'Airbus dell'Air France scomparso ieri con 228 passeggeri a bordo: lo ha detto il ministro brasiliano della difesa, Nelson
fonte: Ansa


Per il recupero del delitto potrebbero rivolgersi a questa società: http://www.ifremer.fr/ (vi ricorda qualcosa, vero?)

A me di preciso no, ma essendo francese immagino che forse c'entri qualcosa con questo...: «I francesi hanno aspettato tanto per dare la notizia. E perché tanta riservatezza sui nomi?» Il giudice Priore: «Vicenda misteriosa che per ora ricorda quanto accadde al Dc 9 di Ustica»
Preciso che non sono io a voler alimentare la speculazione sul mistero (che cmq per ora c'è di fatto), riporto soltanto testualmente quanto scritto da altri giornalisti.

...e stavolta la troveranno la scatola nera?
Ultima modifica di FoxMulder il 03/06/2009, 01:03, modificato 1 volta in totale.

03/06/2009, 09:19

http://www.corriere.it/cronache/09_giug ... aabc.shtml

Ipotesi in Rete: Ufo, kamikaze
e il Triangolo delle Bermuda
WASHINGTON — Di soli­to, prima di lanciare le teorie alternative o cospirative su Internet si aspetta qualche ora. Più un evento è difficile da decifrare e più crescono le possibilità di offrire spiega­zioni non ufficiali. Ombre che si sono allungate sulla tragedia dell’Airbus con mol­ti dubbi e sospetti. Alcuni le­gittimi, sorretti da valutazio­ni tecniche. Altri partoriti dal­la fantasia e dalla convinzio­ne che vi sia sempre un segre­to inconfessabile.

Al primo partito apparten­gono gli appassionati di aero­nautica che suggeriscono confronti con altri incidenti, citano rapporti, interrogano gli esperti. E ricordano, ad esempio, il volo Egyptair 990 finito nell’Atlantico nel 1999. Disastro provocato — a se­conda dei pareri — dal gesto kamikaze del pilota egiziano o da un’avaria improvvisa. Spostando di molte miglia verso nord est la rotta del jet francese c’è chi pensa al mi­sterioso Triangolo delle Ber­muda, tomba marina per de­cine di navi e aerei. Scenario alternativo: il jet ha avuto un incontro ravvicinato con Ufo e le onde elettromagnetiche potrebbero aver causato il blocco degli apparati.

Qualcu­no rammenta di aver visto un documentario in tv sulla presenza di campi magnetici al largo delle coste brasiliane che avrebbero fatto impazzi­re i sistemi di bordo. Restano alla finestra i frequentatori dei siti qaedisti pronti, in oc­casioni come questa, a mette­re rivendicazioni sul Web o ad alludere a «punizioni divi­ne ». Ma c’è ancora tempo e i commenti che parlano di pos­sibile «esplosione» potrebbe ispirare qualche comunicato. E non manca chi riesce per­sino a scherzare sovrappo­nendo la passione per i pol­pettoni televisivi all’ultima fiammella di speranza: «Quando ho sentito la noti­zia ho subito pensato: ma è come Lost, forse il jet è am­marato e i passeggeri sono un’isola». L’isola che non c’è.

03/06/2009, 10:38

wow, il fatto stesso che venga pubblicata una notizia del genere, e che le si dia spazio, non è da poco. Prima ancora però di poter esprimere giudizi in merito penso si debbano possedere maggiori elementi a riguardo.
la questione si sta facendo ineteressante, consiglio uno scrupoloso studio delle informazioni che saranno rese pubbliche e un minuzioso lavoro di comprensione laddove si subodorerà possibile cover-up!

Artu [V]ro

03/06/2009, 10:43

Dal sito CUT (http://centroufologicotaranto.wordpress ... l-express/) trovo questa traduzione, la storia sembrerebbe simile a quanto abbiamo letto più sopra!!!
curioso che due eventi apparentemente simili si verifico in un lasso di tempo così ristretto.

Artu [:)]ro

2-giu-2009
Texas: UFO sfiora un aereo della “Continental Express”da CENTRO UFOLOGICO TARANTO di centroufologicotaranto

Gli ufficiali della Liberty County Sheriff saranno tenuti martedi a colloquio con la FAA (Federal Aviation Administration), per discutere su ciò che un pilota della “Continental Express” ha segnalato come un “razzo o missile” volare vicino al suo aeroplano. Un pilota ha riportato alla Federal Aviation Administration che venerdì, alle ore 8:15 pomeridiane, un oggetto è passato entro i 150 piedi sotto l’aereo. L’aeroplano si trovava nei pressi della zona meridionale della contea, volando a circa 13.000 piedi d’altezza, hanno riferito gli ufficiali. “Il pilota, da quello che abbiamo appurato, è un ex militare. Egli è stato in grado di ottenere le coordinate precise“, ha riferito il Cpl. Hugh Bishop con il Liberty County Sheriff’s Department. Gli ufficiali del Liberty County Sheriff’s Department hanno effettuato, venerdì sera, delle indagini per capire da dove il missile sia partito o atterrato. “Non siamo riusciti a trovare nulla“, ha riferito Bishop.

Articolo di informazione (in inglese): http://www.chron.com/disp/story.mpl/met ... 53529.html
Ultima modifica di Arturo il 03/06/2009, 10:43, modificato 1 volta in totale.

03/06/2009, 15:45

è stato un meteorite che comnciano ad arrivare copiosi...

03/06/2009, 15:59

estraterrestre ha scritto:

è stato un meteorite che comnciano ad arrivare copiosi...

allora non l'ho notato solo io

03/06/2009, 16:15

estraterrestre ha scritto:

è stato un meteorite che comnciano ad arrivare copiosi...

Da prendere in seria considerazione,anche io sto notando questo.

03/06/2009, 17:07

bleffort ha scritto:

estraterrestre ha scritto:

è stato un meteorite che comnciano ad arrivare copiosi...

Da prendere in seria considerazione,anche io sto notando questo.


mmmm ipotesi da non scartare, visto che ufficialmente ancora non si sa cosa sia successo, ma... probabilisticamente parlando: quante sono le probabilità che un meteorite in caduta libera colpisca un aereo in volo? è vero che a priori le probabilità aumentano, se aumentano il numero di meteoriti e di aerei in volo, ma il cielo è tanto grande, sarebbe come sparare con un fucile su un moscerino e fare centro.

03/06/2009, 19:13

al telegiornale poco fa dicevano che i resti ritrovati sono sparpagliati su un area di 60 KM, credo che sia indicativo dell'esplosione in volo del velivolo....

03/06/2009, 19:22

Sirius e se non fosse stato solo uno ma una pioggia di meteoriti?
Improbabile ma non impossibile..

Comunque secondo me la realtà è che la causa sia stata una grave disattenzione nella manutenzione dell'aereo.
Ora cercano di coprirla inventandosi chissà cosa per non far diminuire la fiducia dei clienti verso i voli della linea francese.
Avevano iniziato con la scusa del fulmine... ridicolo che un fulmine riesca ad abbattere un aereo
Ora l'attentato... ma se vuoi fare un attentato lo fai in un luogo in cui sei visto e che non ci sia ombra di dubbio che non sia stato un incidente, ma voluto!
Ora davvero, mancano gli ufo e i meteoriti.. [8)]

03/06/2009, 19:59

Perfo ha scritto:

al telegiornale poco fa dicevano che i resti ritrovati sono sparpagliati su un area di 60 KM, credo che sia indicativo dell'esplosione in volo del velivolo....



Sai quant'era agitato l'oceano durante il disastro? E' possibile che l'aereo sia arrivato a quota 0 praticamente integro e che poi si sia spaccato all'impatto con l'acqua (è noto che se si cade in acqua con una certa velocità è come sbattere contro un muro). Le acque agitate hanno fatto il resto per sparpagliare quei detriti che non sono andati giù. Comunque mi sembra che sia meno di 60 Km l'area

03/06/2009, 20:39

X user ha scritto:

Perfo ha scritto:

al telegiornale poco fa dicevano che i resti ritrovati sono sparpagliati su un area di 60 KM, credo che sia indicativo dell'esplosione in volo del velivolo....



Sai quant'era agitato l'oceano durante il disastro? E' possibile che l'aereo sia arrivato a quota 0 praticamente integro e che poi si sia spaccato all'impatto con l'acqua (è noto che se si cade in acqua con una certa velocità è come sbattere contro un muro). Le acque agitate hanno fatto il resto per sparpagliare quei detriti che non sono andati giù. Comunque mi sembra che sia meno di 60 Km l'area


Io ho riportato quanto ho sentito dal tg e dicevano che i resti non sono affatto tutti.
Poi dipende sempre, è chiaro che il mare pregiudica valutazioni precise.

03/06/2009, 21:01

Se l'aereo è esploso in volo, quando ancora era ad alta quota ( teoria del meteorite ), essendo i pezzi sparpagliati su un raggio di 60 km, come si spiegano allora le luci arancioni avvistate vicino all' "epicentro" dell'impatto? è più probabile che l'esplosione sia avvenuta a quota più bassa.. no?l'aereo cade, esplode, la gente vede le luci arancioni al centro della zona dell'impatto, poi le varie parti rimbalzano sul muro d'acqua e vengono sbalzate distanti. Certo è che un simile disastro non può finire seppellito in un nulla di fatto: hanno l'obbligo morale di dire al mondo, o quantomeno ai familiari delle vittime, perchè è esploso quell'aereo, anche ci mettessero 100 anni per trovare la risposta.

( :( cmq più ne parlo più sto in pena x quelle povere anime, che Dio le accolga a braccia aperte.. )

03/06/2009, 22:34

Paragonano l' incidente a quello di Ustica.
Rispondi al messaggio