02/06/2009, 23:29
02/06/2009, 23:32
02/06/2009, 23:39
03/06/2009, 10:02
Lucarusso ha scritto:
Se lo si prende come un divertissement intellettuale allora va bene, collaborerei anch'io. C'è chi fa lo stesso con la teoria della Terra piatta. Ma crederci davvero per me non ha senso. IMHO
03/06/2009, 15:50
03/06/2009, 15:51
03/06/2009, 16:20
03/06/2009, 16:48
03/06/2009, 18:02
Knukle ha scritto:
Si Teschio, ma in ogni post non puoi dire che non conosciamo la realtà per via delle leggi quantistiche e via dicendo. Oltre che una risposta molto evasiva è anche una maniera per evitare i problemi, tanto le cose sono inconoscibili e possibili in ogni direzione visto che all'osservazione tutto cambia (ma a livello quantistico).
Accidenti, se dovessimo sempre tirare in ballo questo fatto chiudiamo qui il foro, diciamo ciao a tutte le scienze e torniamo ad osservare le stelle credendo che da un momento all'altro Zeus possa fulminarci con una bella saetta.
In realtà una conoscenza certa e dimostrabile della realtà, o di un frammento di realtà che ci circorda, è possibile. La Terra è palpabile, i dati registrabili, ed è dunque scientificamente osservabile.
Ci sono teorie e leggi che riescono a spiegare eventi fisici altrimenti misteriosi. Nonostante rimaniamo ancora ignoranti di fronte a molte cose non è giusto nei confronti di chi ha studiato, indagato e cercato di divulgare ad altri le sue scoperte dire che niente è conoscibile e completamente varibile in mille possibilità perchè i quanti sono volubili come il piscio (come diceva mio nonno! passatemela come una licenza poetica LOL)
Non è una risposta, Teschio, è una scappatoia.
Anzi, tutta la teoria delal terra cava è impregnata di scapaptoie. Ad un esame scientifico, anche il più superficiale, essa non regge nemmeno un secondo.
03/06/2009, 18:25
03/06/2009, 18:40
Knukle ha scritto:
Si teschio, ma ti rendi conto che stai dicendo che tutto è possibile perchè tutto può essere?
Anche i cavalli che volano e le mucche viola che sparano raggi laser dalle mammelle!
Un asserzione del genere è una scappatoia che non porterà mai a nessuna conoscenza.
03/06/2009, 19:18
03/06/2009, 20:49
Knukle ha scritto:
No, non è la strada giusta.
Non ci interessa per ora.
03/06/2009, 21:09
Sognatore ha scritto:Knukle ha scritto:
No, non è la strada giusta.
Non ci interessa per ora.
Tu neghi qualsiasi cosa che ritieni ridicolo dal tuo punto di vista, e quindi, secondo la tua logica, é privo di interesse.
Sicuramente non interessa a te, ma credo che a qualcuno potrebbe interessare, tu che dici?
Non esiste la strada giusta nel campo della ricerca...ma esistono strade che aspettano di essere percorse.
E poi accusiamo chi governa questo mondo di negarci la conoscienza e la verità?!
Leggo la tua risposta e capisco che il problema riguarda molti più individui.
E poi parli di realtà in cui viviamo?
Ricordati che la realtà arriva fino dove una persona riesce a vedere e questo limite non per tutti é uguale.
03/06/2009, 21:09
Knukle ha scritto:
Ripeto, questa teoria praticamente dice che tutto può essere, pertanto tutto è in raltà inconoscibile. Cosa ne sappiamo se quel che percepiamo è la vera realtà.
Teschio ha scritto:
Tutte le conoscenze acquisite che abbiamo dell'interno della Terra, riguardano meno dell' 1% direttamente osservato, più del 99% e' il risultato di osservazioni indirette, quindi ciò che sappiamo dell' interno della Terra e' solo un postulato.
Ostentare certezze riguardo l' interno delle stelle e dei pianeti equivale ad un inganno.
Detto questo voglio andare oltre sostenendo che l'interno della Terra potrebbe addirittura non esistere, proprio perché non e' mai stato osservato, affermazione coerente con quanto dimostrato dalla meccanica quantistica. In questi termini la Terra sarebbe cava perché il suo nucleo ancora non esisterebbe.
I pianeti potrebbero essere pieni di vuoto quantico, infinite particelle in uno stato di sovrapposizione quantistica, in attesa di un osservatore cosciente che le faccia collassare in funzioni d'onda, generando la realtà secondo le aspettative dell' osservatore stesso.
Da questo nasce la necessità di chiarire il termine cavo, suppongo sinonimo di "vuoto" che come dimostrato dalla fisica moderna non sarebbe fatto di nulla ma di possibilità.
No, non è la strada giusta.
Non ci interessa per ora.
Ci interessa questa realtà, quella che abbiamo sotto gli occhi, quella che possiamo soppesare, quella dove vediamo gli UFO, dove viviamo, dove amiamo e dove osserviamo i tramonti, il mare, i boschi, il cielo.
Se esiste un altra realtà è un altra cosa, ora non ci interessa.
Siccome parliamo di questa realtà, ne vuoi tu di dire che la realtà non è così e può essere qualsiasi cosa. In questo caso dovremmo prendere in considerazione ogni teoria blislacca? (tipo la terra cava). A me pare una follia.
E' una cosa che non ci porterà mai da nessuna parte, e non puoi asserire in ogni discussione: ok, ragazzi, ma guardate che i quanti si comportano così e quindi tutto può essere.
Ripeto: può essere vero, verissimo, ma a noi interessa la nostra realtà, quella dove viviamo, e dove la teoria della terra cava è una teoria che non si tiene in piedi.