Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Costruiamo l'Enterprise!
MessaggioInviato: 12/05/2012, 17:45 
Immagine

Nell'universo Star Trek, il primo prototipo di una nave stellare, USS Enterprise XCV 330, viene lanciato dall'umanità nel 2123. Non ha ancora le forme classiche della Enterprise che tutti conosciamo però. Per quella bisognerà aspettare più di un'altro secolo di sviluppi perché la USS Enterprise NCC-1701 viene lanciata nel 2245. Tuttavia, secondo un ingegnere ed il suo sito web, potremmo costruire un primo prototipo a propulsione ionica della Enterprise in soli 20 anni! Secondo lui sarebbe completa di tutte le cose viste nella serie fantascientifica, escluso il warp drive e altre cose come il teletrasporto. La sua pagina web, chiamata "Build The Enterprise", elenca meticolosamente esattamente come la nave sarebbe costruita, cosa potrebbe fare e persino da dove prendere i soldi per farlo.

Secondo l'ingegnere, che si fa chiamare BTE Dan, la Enterprise "Gen1" potrebbe andare fino a Marte in soli 90 giorni e sulla Luna in soli 3 giorni. Potremmo quindi viaggiare da pianeta a pianeta e rilasciare sonde di esplorazione robotica di tutte le masse, da rover ad aerei a satelliti orbitali.

Immagine

Nel sito, che è stato lanciato solo questa settimana, si trovano molti design concettuali, dettagli riguardo a come sarebbe strutturata ogni piccola parte della nave, e persino un piano per raccogliere i fondi. Si legge per esempio che l'Enterprise verrebbe costruita interamente nello spazio e avrebbe una sezione ruotante nella parte circolare, per simulare la gravità.

"Alla fine, la configurazione della nave è piuttosto funzionale" scrive BTE Dan, anche se il suo design muove alcune parti del modello originale, per avere una performance migliore con le tecnologie attuali. Questa versione dell'Enterprise dovrebbe essere tre cose in una: una nave spaziale, una stazione spaziale ed uno spazioporto. Circa 1.000 persone potrebbero vivere a bordo, o come equipaggio o come visitatori avventurosi.



Secondo i dettagli mostrati, la sezione a disco avrebbe un diametro di ben 536 metri, sarebbe ruotante ed ospiterebbe un pozzo gravitazionale magneticamente sospeso in grado di creare 1G di gravità artificiale.
Le prime missioni per l'Enterprise sarebbero quelle in cui la navicella funzionerebbe come una stazione spaziale e spazio-porto, ma poi le missioni sarebbero più complesse e dirette verso la Luna, Marte, Venere, vari asteroidi e persino verso Europa, dove i laser non sarebbero usati per combattimenti con alieni ma per tagliare la spessa crosta ghiacciata della luna, permettendo ad una sonda di scendere nell'oceano sotto.

Ovviamente, come per tutte le navicelle di oggi, secondo BTE Dan, l'unico limite a questo ambizioso progetto sarebbe far accettare al Congresso un finanziamento per far si che la NASA, in 20 anni, dia vita all'Enterprise. Ma come detto, l'ingegnere ha già pensato anche a questo, e tra leggeri aumenti delle tasse e tagli diffusi su tutto il budget, in aree come servizi umani, assistenza sanitaria, difesa, sviluppo urbano, educazione ed energia, si potrebbero "facilmente" trovare i soldi "senza rischiare di far sprofondare la repubblica". Nel sito web viene spiegato che infatti questi tagli e tasse sarebbero appena notati, e che "è incredibile come un programma così fantastico come la costruzione dell'USS Enterprise, possa essere trasformato in realtà con un impatto così piccolo."
"Gli unici ostacoli che abbiamo sono i limiti che mettiamo alla nostra immaginazione collettiva" aggiunge BTE Dan, specificando anche che sotto la sua proposta, la NASA riceverebbe ancora finanziamenti per missioni scientifiche, astronomiche e robotiche.

Immagine

I piani però sono ancor più ambiziosi perché la sua proposta prevede la costruzione di non una sola ma multiple navicelle spaziali. L'idea è che se ne può costruire una nuova ogni 33 anni, una per generazione, offrendo così all'umanità 3 navicelle spaziali Enterprise ogni secolo. "Ognuna sarà più avanzata della precedente. Le più vecchie potranno a loro volta essere aggiornate continuamente man mano che passano le generazioni, fino ad essere pensionate."

Immagine

BTE Dan, dichiara di essere un ingegnere elettronico e sistemista, che ha lavorato ad una compagnia chiamata Fortune 500 negli ultimi 30 anni. L'website include anche un blog, un forum ed una sezione per domande e risposte, dove l'ingegnere risponde alle curiosità del pubblico.

Una delle domande è stata: "E se qualcuno può dimostrare che la costruzione della Enterprise Gen1 è oltre la nostra portata tecnologica?"
Risposta: "Se qualcuno mi può convincere che non è tecnicamente possibile (ignorando i problemi di finanziamento e politici), allora dichiarerò pubblicamente su "BuildTheEnterprise" che ho avuto torto. In quel caso, per costruire la prima Enterprise ci potrebbe volere un'altro mezzo secolo. Ma io non credo che qualcuno sarà in grado di convincermi. La mia posizione è che possiamo e dobbiamo iniziare a lavorarci immediatamente."

http://www.buildtheenterprise.org/

Fonte: http://www.link2universe.net/2012-05-12 ... i-20-anni/


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2012, 18:05 
Un enorme giocattolone lento come una lumaca.

Inoltre, mi pare non convincente definire "possibile" un piano di costruzione trentennale: un astronave avrebbe una vita media operativa di secoli. Ammettiamo anche 30 anni per farla (e già uscirebbe obsoleta: a quei ritmi staremmo attualmente usando commodore 64!), più due "generazioni" di ammodernamento: a questo ritmo, staremmo usando ancora i biplani del barone rosso!

Spiegatemi voi, comunque, a cosa servirebbe creare una ISS molto più grande, senza motori decenti, senza gravità artificiale, senza (credo) sistemi di protezione (scudi?)... Mah: credo sia molto più utile investire soldi per cominciare a creare colonie umane sulla Luna e poi su Marte: tanto, andare sulla Luna in una settimana invece che in tre giorni, o su Marte in sei mesi invece che tre non mi cambia molto...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2012, 19:51 
Se non impareranno ad usare l'energia elettromagnetica resteremo sempre ai razzi (= a ...piedi!) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 01:08 
non ho capito bene, la gravità a 1 g come la creano, forse con una sorta di tubo che gira nella sezione a disco, consentendo quindi di camminare sulle paratie laterali? In pratica come su odissea nello spazio, salvo che il disco è "sdraiato"?

Comunque i problemi sarebbero economici, politici, beh... se c'è qualcuno che pubblicamente si dichiarerebbe contro la costruzione dell'Enterprise, potendo farlo tecnicamente, sarebbe da rinchiudere. [xx(]

Cit. del nonno
Se non impareranno ad usare l'energia elettromagnetica resteremo sempre ai razzi (= a ...piedi!)

be' a piedi no dai, in giro per il sistema solare ci si potrebbe andare con una nave siffatta a motori ionici...



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 10:18 
Per me come prima nave spaziale sarebbe più funzionale e veloce da costruire un modello tipo 2001 space odissey, per l'Enterprise è troppo presto... scommetto che è stato un fan di Star Trek a pensare di farla.

E se si farà, secondo me ci dovrebbe essere la spinta di cercare nuove risorse da usare nell'industria, il cemento lunare è più resistente, gli asteroidi sono pieni di metalli (anche preziosi), Msrte sarebbe un'intero pianeta nuovo da colonizzare e sfruttare... il problema dell'economia di oggi che è si pensa solo a compensi a breve tempo o fregature a lungo periodo, colonizzare lo spazio potrebbe essere un buon investimento che colpirebbe trasversalmente ogni settore ma non a breve.

Ci vuole qualcosa che faccia tremare e che spinga in direzioni nuove, rivelazioni sugli ufo ad esempio potrebbero essere già una buona spinta, ma sconvolgerebbe anche tutto il resto...



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 10:45 
Bella l'idea di questo blogger.
[:)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 11:19 
Cita:
Raziel ha scritto:

non ho capito bene, la gravità a 1 g come la creano, forse con una sorta di tubo che gira nella sezione a disco, consentendo quindi di camminare sulle paratie laterali? In pratica come su odissea nello spazio, salvo che il disco è "sdraiato"?


Si esatto, dovrebbe essere qualcosa del genere. è da ieri che provo ad aprire il sito originale per vedere maggiori dettagli ma ogni volta che provo, sembra essere sovraffollato!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 11:48 
http://www.trekportal.it/tpforum/showthread.php?t=4510



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 11:51 
E' un po' lento infatti
Ecco la gravity wheel:
http://www.buildtheenterprise.org/gravity-wheel

alcune romantiche immagini tratte dal sito:
Immagine
Immagine
Immagine



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 11:53 
Frenando l'ottimismo che pervade ogni buon "visionario", i futuristi ottimisti inguaribili alla Syd Mead oppure per rimanere su piani molto più bassi i tanti designer pagati a peso di platino per disegnare automobili(?) mai entrate nemmeno in preproduzione, c'è da ricordare che l'universo di Star Trek oltre che sulle basi di una ipertecnologia ed iperscienza di là dal venire su una società terrestre quasi utopica stante quella attuale "nostra" di riferimento.
E non si capisce quale sarà il catalizzatore che potrebbe magicamente portarci a quel livello...nemmeno nel 2400 A.D.
Forse il fantomatico primo contatto ?
Sì ma non mediato dal baracc di turno...
Sempre poi che "gli overlords" ci permettano e ci diano il via libera per volar tra le stelle...
Su Marte poi avrei molto da dire...
L'umanità attuale tra l'altro crede di essere autoctona di questo pianeta azzurro...crede appunto.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 11:58 
Sai Stefania, questo tipo di tecnologi "romantic/sognatori" mi ricorda molto da vicino gli scienziati "tuttologi" dell'800 che erano pervasi da un ottimismo al cui confronto la Forza non è niente.
Lo stesso tipo di persone che vorrebbe fare accrocchi vari come skyscrapers da 1000 e più metri oppure navi da crociera al cui confronto la Costa Concordia sarebbe poco più che un giocattolo...
Tra l'altro per arrivare in qualche modo alle soglie dell'universo dipinto in Star Trek bisognerà superare paradigmi e concetti vari come l'economia di mercato, le disuguaglianze estreme, il soldo o vil denaro ecc. ecc. ecc. ecc.
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 11:59 
Il blogger lancia una sfida, sostiene che sia già possibile costruire questa nave e sfida chi non è d'accordo a smentire le argomentazioni che propone a sostegno della sua tesi. Ovviamente è puro esercizio mentale, ma è divertente come idea.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 12:09 
http://it.wikipedia.org/wiki/Astronavi_di_Star_Trek



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 12:11 
http://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologia_di_Star_Trek



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:56 
Ragazzi, qua siamo ancora al "tronco" incavato per solcare gli oceani! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 09:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org