13/05/2012, 21:35
14/05/2012, 05:32
byrus ha scritto:
Io non uso nessun telescopio, uso un metodo indiretto:
- metto un foglio bianco per terra ma all'ombra
- prendo un binocolo e lo tenendolo appoggiato (SENZA GUARDARE DALL'OCULARE) guardo il riflesso del Sole sulla lente grande esterna
- quando il puntino lumisono è al centro della lente, dall'altra parte vedo il disco solare sul foglio... a questo punto metto a fuoco.
15/05/2012, 14:30
15/05/2012, 19:48
15/05/2012, 20:21
15/05/2012, 21:32
16/05/2012, 07:48
Raziel ha scritto:
sti c'azzi... 30 cm di vetro è quasi antiproiettile...
16/05/2012, 11:13
16/05/2012, 13:36
16/05/2012, 17:01
16/05/2012, 18:37
17/05/2012, 03:41
17/05/2012, 20:17
18/05/2012, 11:24
byrus ha scritto:
Si ma sulla base di cosa dovrebbero esserci anomalie sul sole? Non ne sappiamo così tanto sul sole, è da un secolo che lo osserviamo e solo negli ultimi decenni in modo dettagliato.
18/05/2012, 12:40
Aztlan ha scritto:
Allarme rientrato... per ora.
Cosa diceva il "vecchio" Aztlan qualche mese fa? Che ci sarebbero stati sempre più "scherzi" da parte del nostro Sole...
Qualcosa di davvero "pesante" bolle in pentola......