Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 14:35 
Ragazzi!
Tutto ok, state bene?



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 18:19 
Queste foto le trovate sul sito del Resto del Carlino

Immagine

Immagine

Sono da Sant'Agostino e si vede bene una sorta di liquefazione del terreno.

Intanto la scossa delle 15 si è sentita molto bene. Dopo stamattina ho piazzato alcuni oggetti in bilico per vedere se ci sono scosse "non percepite". Bene, per risistemare una penna su una lampada dopo la scossa, mi sono visto 3 "onde" della lampada, dondolio e stop, dondolio e stop, dondolio e stop. Sono scosse tutte con onde sismiche molto lunghe, quelle che si sentono qua?

Quanto alla "premonizione", secondo me non è strano "essere nervosi" prima del terremoto, il problema è che non siamo più abituati a percepire queste sensazioni. I gatti percepiscono e non cercano di capire "sanno" e basta. Noi invece percepiamo e cerchiamo di capire, e la scelta più logica è "sarò stanco", non certo "sta arrivando un terremoto". State attenti, non faccio il razzista: nel terremoto in Indonesia (quello del maremoto nell'Oceano Indiano), le tribù primitive delle Andamane hanno visto il mare ritirarsi e sono scappati: i turisti invece si sono messi a fotografare lo strano fenomeno. E' un problema di cultura e di rapporto con la natura, che non abbiamo più, forse.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 18:25 
Da Firenze:
La scossa di stanotte mi ha svegliato, il letto dondolava e un cancello che porta ai garage sbatteva di brutto
brrrrrrrrr [8)]

Poi, almeno io, non ne ho sentite altre



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 85
Iscritto il: 05/05/2012, 20:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 19:21 
A Milano, piano basso, ho sentito anche le ultime scosse di assestamento nel pomeriggio, magnitudo 5.1... :(
si parla di 3.000 sfollati in Emilia...[:(]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 19:29 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

[quote]MarcoFranceschini ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

Io non sò se è un caso ma..è da tre giorni che ho mal di testa,e questo mi è successo altre volte quando si sono verificati terremoti in Italia disastrosi.
Un'altro fenomeno che ho notato :l'aria fortemente elettrizzata,tanto da non poter toccare nessuna cosa metallica,altre persone e amici,hanno notato lo steso fenomeno.[8]


Molto probabilmente non e` un caso...mi somigli per cosi` dire...e non vado oltre per turbare le menti ortodosse e scientiste che aleggiano nell`aria.

Marco71.

Allora tu pensi quello che penso io, Marco.


Yes i do...

Marco71.
[/quote]

What do you think?
[/quote]

Pensiero ovviamente non scientificamente allineato und ortodosso...ergo rogo sicuro...ma puoi immaginare Anna...
Le similitudini tra persone in questi casi arrivano a manifestarsi...

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 19:48 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Terremoto Emilia Romagna: prima della scossa il livello dell’acqua dei pozzi è aumentato provocando allagamenti!

domenica 20 maggio 2012, 11:15 di Peppe Caridi

Immagine
Prima del terremoto ci sarebbe stato un aumento del livello dell’acqua dei pozzi e dei fossi attorno a Finale Emilia, e alcune aree sarebbero state allagate dall’apertura di fontanazzi, come nel caso della via Fruttarola, all’uscita dal paese, come documentano alcune foto scattate da un agricoltore. Durante la scossa, la sensazione avuta da diversi residenti e’ stata come se dal terreno uscissero aria e sabbia. Altro particolare della scossa e’ stato il quasi totale immobilismo dei lampadari segnalato da molti testimoni, che hanno raccontato di un “forte vento e un boato tremendo“.

Intantoi vigili del fuoco sono impegnati in una serie di verifiche nelle zone colpite dal terremoto di stanotte: si tratta di capire di quale livello sono le lesioni subite dalle abitazioni, molte delle quali di vecchia costruzione, e di accertare l’eventuale inagibilita’. Molti gli interventi di soccorso ad anziani che non riescono ad uscire dalle loro case, in particolare nella zona di Sant’Agostino. Due elicotteri (arrivati da Venezia e da Bologna) sorvolano le zone di Ferrara e Modena per individuare eventuali crolli. Squadre dei vigili sono giunte da Veneto, Lombardia, Lazio e Toscana: raddoppiati i turni di servizio.

http://www.meteoweb.eu/2012/05/terremot ... ti/134742/


Qualcuno della zona puo confermare? [;)]

Abito a 30-40 km dall'epicentro, i lampadari hanno ondeggiato parecchio, anche se fortunatamente da me non ci sono stati danni di nessun tipo (o quasi). Io il boato non l'ho sentito (dormivo e mi sono svegliato col letto che tremava) altri però dicono di averlo sentito. Un boato l'ho percepito con la scossa del pomeriggio, anche se è stata più lieve.

Avevo sentito di un canale che ha tracimato e finalmente ho capito il perchè leggendo l'articolo, ignoravo che il livello dei pozzi si fosse alzato prima del terremoto. Non sapevo neppure che potesse accadere un fenomeno simile.

Confermo la presenza di un'elicottero che girava stamattina, infatti sorvolava tutti i centri abitati e case isolate.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 19:57 
Altra scossa, simile a quella delle 5 di mattina. Sempre molto lunga e "indecisa": parte, pare smettere e riparte varie volte. Qua si rischia di andare avanti per giorni così, e non escludono altre bottarelle pesanti.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:01 
Quelle strane fuoriuscite d'acqua dal terreno prima del terremoto - foto

Il fontanazzo aperto a Bondeno (Ferrara), con la fuoriuscita di
acqua e sabbia provocata dall'aumento del livello dell'acqua di falda che ha preceduto le scosse di stanotte



Immagine

Prima del terremoto di stanotte, come abbiamo già scritto, è aumentato il livello dell'acqua dei pozzi e dei fossi attorno a Finale Emilia, e alcune aree sono state allagate dall'apertura di fontanazzi, come nel caso della via Fruttarola, all'uscita dal paese, come documentano alcune foto scattate da un agricoltore. Nell'immagine qui affianco, invece, un altro fontanazzo aperto a Bondeno, nel ferrarese. Intanto due squadre dell'Ingv stanno arrivando sul posto e mentre una avrà il compito di installare nuovi strumenti per monitorare meglio i terremoti, un'altra è dedicata proprio a verificare gli effetti del sisma sul territorio, tra cui appunto proprio queste particolarità.

http://www.meteoweb.eu/2012/05/terremot ... chiudi_adv


Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 21:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:01 
ma la profondità l'avete notata? ci sono state due scosse che hanno avuto come profonditá 300 metri e 500 metri, molte intorno a 1 km! mi sembra strano! o no?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:04 
Cita:
golden ha scritto:

ma la profondità l'avete notata? ci sono state due scosse che hanno avuto come profonditá 300 metri e 500 metri, molte intorno a 1 km! mi sembra strano! o no?


Si ho notato e mi son dato una spiegazione diciamo da complottista.
E mi piacerebbe sapere se l'acqua era fredda o calda. Ma non ci sono fonti che lo dicono.


Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 21:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:10 
Cita:
golden ha scritto:

ma la profondità l'avete notata? ci sono state due scosse che hanno avuto come profonditá 300 metri e 500 metri, molte intorno a 1 km! mi sembra strano! o no?

Anche questo è un dato molto strano,300 metri di profondità.??? [8]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:36 
Spiegazione complottistica: [^]


I terremoti in cui la profondità è linearmente identica nella stessa faglia, sono provocati da una proiezione lineare di frequenze indotte. Dei satelliti coordinati fra loro consentono di generare delle proiezioni, concentrate, di frequenze in punti specifici (detti Seahorse). Un diagramma mostra che i terremoti considerati artificiali si propagano linearmente alla stessa profondità. Anche le repliche sono state osservate a circa 10 chilometri di profondità. Ed è proprio il caso del sisma che ha colpito la Pianura Padana, come ha registrato l’INGV.

[:D] Meno male che lo Stato l'ha capita e non vuole piu risarcire i danni dei terremoti. [:p]


Però non ho trovato dati su profondità di 300 metri. Golden li hai tu?


Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 21:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2012, 22:06 
Trovato [;)]


Sciame sismico in Emilia: ancora scosse forti a profondità molto superficiali

domenica 20 maggio 2012, 20:08

Immagine
Lo sciame sismico emiliano continua imperterrito ad interessare l’area colpita dal forte terremoto di questa notte. Altre scosse di magnitudo compresa tra 2 e 5 si stanno verificando con una certa frequenza, generando qualche momento di panico ed in alcuni casi vere e proprie evacuazioni. Ciò che colpisce in modo particolare è la superficialità degli eventi tellurici, dal momento che sono state registrate scosse prodotte a soli 3-500 metri. Il più superficiale in assoluto è stato quello delle 16:30, con ipocentro a 300 metri ed una magnitudo di 2.5 Richter. Alle 18:50 invece, una scossa di magnitudo 3.0 Richter, si è verificata a soli 500 metri. L’ultima scossa è stata registrata ad una profondità di 3.2 chilometri, avente magnitudo Richter 4.5. Eventi certamente non troppo comuni. Queste scosse hanno generato molte chiamate ai vigili del fuoco locali, dal momento che sono state udite in modo chiaro dalla popolazione. La Protezione Civile non esclude altre possibili scosse forti nelle prossime ore.

http://www.meteoweb.eu/2012/05/sciame-s ... li/134874/


Ultima modifica di Wolframio il 20/05/2012, 22:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2012, 07:51 
raga comunque dovete ritenervi fortunati, è un miracolo che siano morte solo 5 persone, una scossa di 6° grado in italia avrebbe potuto fare una strage..anche perggio dell'aquila....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2012, 09:36 
Domenica mattina alle 4 il letto ondeggiava, alcune porte hanno cigolato. nel parcheggio sottocasa è partito anche un allarme... e mi trovo aoltre 130 km dall'epicentro, in pieno NE! [8)]


Ultima modifica di Deckard il 21/05/2012, 09:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 23:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org