Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

18/05/2012, 13:58

Si chiama ciclo solare.
Siamo molto-molto-molto lontani da quanto è accaduto nei primi anni del 2000 nel precedente ciclo, e probabilmente, a detta di molti studiosi, non arriveremo a quei picchi, senza scomodare decenni precedenti che hanno visto flares potentissimi.
Il problema non è dovuto a presunte anomalie, ma che oggi dipendiamo da molta tecnologia, spesso non schermata, che non esisteva 50 anni fa.
Anche se, secondo me, anche in questo caso si fa molto allarmismo, che ricorda tanto la bufala del millennium bug.
Ultima modifica di iLGambero il 18/05/2012, 14:01, modificato 1 volta in totale.

21/05/2012, 00:59

Ehm... Gambero, forse ti sei perso alcune "ultime notizie" dal 2000 ad oggi.

Ad un certo punto, non ricordo se più o meno di un anno fa, il nostro Sole ha cominciato a comportarsi in maniera anomala eccome.

E questo non secondo me, ma secondo gli stessi scienziati, che dichiararono testualmente che la insolità attività solare era al di là di tutti i modelli esistenti, e che non ci capivano un' acca.


Da qui la mia piccola previsione.


Ora non è che mi metto tutta la notte a cercare nei vecchi post in tutto il forum solo perchè tu non li hai letti.....

21/05/2012, 01:56

Aztlan ha scritto:

Allarme rientrato... per ora.

Cosa diceva il "vecchio" Aztlan qualche mese fa? Che ci sarebbero stati sempre più "scherzi" da parte del nostro Sole...

Qualcosa di davvero "pesante" bolle in pentola......



ah sì? e sarebbero sempre gli illuminati, che hai denunciato perfino come i mandanti dell'esplosione di brindisi (sic!) dietro le presunte anomalie del sole?
Io non capisco sinceramente, sei un ragazzo, un giovane, non un "vecchio", molto sveglio e intelligente, ma come fai davvero a credere in ciò che scrivi, ad essere così assolutamente convinto. Mi domando se ci prendi un poco in giro, o quando entri nel forum, ti lasci un po' prendere dalla fantasia, che è lecito eh, ci mancherebbe.

21/05/2012, 16:51

Raziel ha scritto:


ah sì? e sarebbero sempre gli illuminati, dietro le presunte anomalie del sole?



Io non ho detto questo.


Forse ti saresti dovuto leggere meglio i post invece di aggiungere quello che vuoi.


Ho ipotizzato che il Sole sia soggetto a periodici (lungo migliaia di anni) fenomeni anomali devastanti per il pianeta.

Che potrebbero essere stati la causa della scomparsa delle cività precedenti.

Non ho mica detto che siano gli esseri umani a provocare tali anomalie sul Sole. Ma che possa essere tenuto nascosto, questo sì.

21/05/2012, 16:55

Aztlan ha scritto:

Raziel ha scritto:


ah sì? e sarebbero sempre gli illuminati, dietro le presunte anomalie del sole?



Io non ho detto questo.


Forse ti saresti dovuto leggere meglio i post invece di aggiungere quello che vuoi.


Ho ipotizzato che il Sole sia soggetto a periodici (lungo migliaia di anni) fenomeni anomali devastanti per il pianeta.

Che potrebbero essere stati la causa della scomparsa delle cività precedenti.

Non ho mica detto che siano gli esseri umani a provocare tali anomalie sul Sole. Ma che possa essere tenuto nascosto, questo sì.


E che il fenomeno possa essere sfruttato da quelle stesse persone che lo tengono nascosto anche, mi permetto di aggiungere io...

21/05/2012, 18:18

ma per favore... e guarda caso proprio adesso eh, che viviamo noi, eh sì, mi ricorda tanto come ogni 50 anni, ma anche meno, la gente credeva di essere sull'orlo della "fine dei tempi".

21/05/2012, 19:00

Caro Raziel, io NON credo che siamo vicini alla "fine dei tempi". Quello è un concetto cristiano e come tale, erroneo. [:o)]

Quello di cui si parla da tempo invece, e che NON è frutto di una invenzione moderna ma semplicemente il succo di quanto le antiche culture come quella Maya ma non solo ci hanno trasmesso,

è che periodicamente un' Era finisce per lasciare posto ad un' altra.


Non che arrivi Darth Vader con la Morte Nera che spara un raggio verde che fa esplodere il Pianeta.


Ma che un Ciclo di Civiltà, per usare il termine corretto e in uso da lungo tempo in Storia e Filosofia come ben saprai per indicare questa antica concezione, abbia prima o poi fine per lasciare posto a ciò che verrà dopo.

Come ogni cosa in natura, tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine.

Io NON so cosa ci sarà dopo, cosa rimarrà e cosa no. Ma so una cosa: dipenderà molto da noi, da quello che faremo e avremmo fatto e anche parecchio da chi ci ha preceduto in migliaia di anni, da cosa hanno fatto e cosa no.


Poi ognuno segue il proprio percorso. Io nel mio vedo che fino a pochi mesi fa tutti ridevano, e oggi non ride più nessuno. Un' ombra è scesa sul mondo.

21/05/2012, 20:41

sarà, io quest'ombra non la vedo per il momento.
Rispondi al messaggio