04/06/2009, 10:43
Le Pietre di ICA sono autentiche
Una spedizione nel deserto di Ocucaje in Perù, guidata dagli spagnoli Mari Carmen Olazar e Felix Arenas Mariscal svela la reale età delle famose Pietre di Ica, caratterizzate da incisioni che raffigurano uomini e dinosauri e una civiltà scomparsa dotata di ampie conoscenze tecnologiche. L’enigma delle Pietre di Ica non sarebbe più tale grazie ad una ricerca realizzata dai suddetti ricercatori, che hanno viaggiato sino al Perù per dissotterrare alcune pietre, per la prima volta da quando queste erano apparse negli anni '60 dello scorso secolo grazie al dottor Javier D. Cabrera (scomparso alcuni anni fa), pietre offerte ad università e laboratori spagnoli per la loro datazione. I risultati, ottenuti dalle prestigiose istituzioni scientifiche in Spagna, confermano che le pietre sono davvero antiche e dunque danno ragione al dottor Cabrera e al mistero che questi reperti rappresentano. Tutti i retroscena di questa incredibile spedizione e scoperta e i risultati delle analisi sono pubblicati su FENIX n°8, in distribuzione questo mese nelle migliori edicole.
04/06/2009, 11:26
04/06/2009, 11:36
04/06/2009, 11:40
04/06/2009, 12:38
La trasmissione Voyager [modifica]
Il programma televisivo di Rai Due Voyager - Ai confini della conoscenza, ideato e condotto da Roberto Giacobbo, nelle puntata del 15 ottobre 2008 e dell' 11 marzo 2009 ha sostenuto la tesi che solo 2 campesino hanno dichiarato di averle dipinte per il semplice fatto che commercializzare reperti archeologici in Perù è reato mentre dipingere pietre no. La trasmissione ha sostenuto anche che diversi esami fatti sulle "pietre di Ica" non riportano tracce di alcun metallo che sarebbe stato necessario per scolpirle e fanno ritenere le stesse originali e quindi databili intorno a centomila anni fa. Voyager dichiara che le analisi fatte da quella che viene chiamata "scienza ufficiale" riportano delle contraddizioni in quanto se da una parte ritiene che le pietre possano avere centomila anni dall'altra non possono essere considerate originali in quanto a quel tempo era impossibile scolpirle in quel modo, e soprattutto scolpire quel tipo di disegni (dinosauri, la terra vista dall'alto, uomini con monocoli, operazioni chirurgiche, eccetera). La trasmissione presenta anche un'ipotesi su come possano essere state scolpite le pietre e parla di una leggendaria sostanza che potrebbe aver ammorbidito la pietra. Voyager mostra anche le testimonianze di archeologi che sono andati in Perù ed hanno scavato personalmente nei luoghi dove si ritiene possano trovarsi altre pietre. Ne hanno trovate parecchie e quindi l'ipotesi che tutte le pietre vengano disegnate dai campesino e consegnate a mano agli archeologi, scienziati o appassionati decade. La conclusione a cui si arriva nel programma è che se da una parte si debba ancora studiare il fenomeno, dall'altra propende per ritenere queste "pietre di Ica" originali. Sono state ritrovate inoltre pietre risalenti a circa 90000 anni fa rappresentanti dinosauri, scolpiti anatomicamente perfetti, insieme a uomini che li cavalcavano; queste potrebbero far decadere la Storia Umana in quanto i dinosauri sono una specie estinta da milioni di anni.
04/06/2009, 13:43
04/06/2009, 13:47
04/06/2009, 15:32
04/06/2009, 15:44
Le pietre di Ica sono considerate false, non perché sono false, ma perché non dovrebbero esistere.
04/06/2009, 15:45
04/06/2009, 16:03
04/06/2009, 16:10
04/06/2009, 16:15
adrianoforgione ha scritto:
Scusate se insisto!!!!
1 - Nella notizia postata nel mio blog e nell'articolo che è stato pubblicato sulla mia rivista FENIX È AFFERMATO A CHIARE LETTERE che per la prima volta vengono ritrovate pietre sepolte, seppellite lì da millenni nel deserto, come mostrano diverse foto. Sino ad ora ci si era basati solo sulle dichiarazioni dello scomparso Cabrera che le aveva ricevute in dono da Basilio Uchuya e altri campesinos. Dunque siamo davanti a qualcosa di completamente differente rispetto alla situazione precedente. Le pietre trovate dagli spagnoli sono AUTENTICHE, le prime ritrovate nel luogo di sepoltura da una spedizione archeologica in 50 anni.
2 - È stato analizzato in Spagna da diverse istituzioni scientifiche e universitarie il tessuto che avvolgeva una di queste pietre al C-14 e il terreno che si era indurito intorno ad altre di esse con il metodo della Termoluminescenza. I risultati parlano chiaro. I REPERTI SONO AUTENTICI e risalgono a circa 99.000 anni fa.
Dunque, senza scomodare vecchie puntate di trasmissioni televisive, che si basavano su dati fritti e rifritti e quindi sorpassati, leggetevi l'articolo di FENIX se volete essere informati davvero. Altrimenti si fa solo una discussione sterile dando giudizi senza conoscere davvero come stanno le cose, principalmente ignorando i nuovi dati scientifici, compreso il perchè Uchuya affermò alla Polizia di Ica che le oltre 11.000 pietre della collezione Cabrera le aveva realizzate lui (fatto non vero, analogo all'addebitare ai circlemakers tutti i cerchi nel grano). Ripeto, qui le cosa stanno diversamente. INFORMARSI prima di scrivere a sproposito ragazzi. Quando vado in TV a contestare un accademico le cose devo saperle, altrimenti rischio la figuraccia. Lo stesso dicasi per quegli scettici che si basano su argomenti vecchi e mai studiati in prima persona.
04/06/2009, 16:16
adrianoforgione ha scritto:
Scusate se insisto!!!!
1 - Nella notizia postata nel mio blog e nell'articolo che è stato pubblicato sulla mia rivista FENIX È AFFERMATO A CHIARE LETTERE che per la prima volta vengono ritrovate pietre sepolte, seppellite lì da millenni nel deserto, come mostrano diverse foto. Sino ad ora ci si era basati solo sulle dichiarazioni dello scomparso Cabrera che le aveva ricevute in dono da Basilio Uchuya e altri campesinos. Dunque siamo davanti a qualcosa di completamente differente rispetto alla situazione precedente. Le pietre trovate dagli spagnoli sono AUTENTICHE, le prime ritrovate nel luogo di sepoltura da una spedizione archeologica in 50 anni.
2 - È stato analizzato in Spagna da diverse istituzioni scientifiche e universitarie il tessuto che avvolgeva una di queste pietre al C-14 e il terreno che si era indurito intorno ad altre di esse con il metodo della Termoluminescenza. I risultati parlano chiaro. I REPERTI SONO AUTENTICI e risalgono a circa 99.000 anni fa.
Dunque, senza scomodare vecchie puntate di trasmissioni televisive, che si basavano su dati fritti e rifritti e quindi sorpassati, leggetevi l'articolo di FENIX se volete essere informati davvero. Altrimenti si fa solo una discussione sterile dando giudizi senza conoscere davvero come stanno le cose, principalmente ignorando i nuovi dati scientifici, compreso il perchè Uchuya affermò alla Polizia di Ica che le oltre 11.000 pietre della collezione Cabrera le aveva realizzate lui (fatto non vero, analogo all'addebitare ai circlemakers tutti i cerchi nel grano). Ripeto, qui le cosa stanno diversamente. INFORMARSI prima di scrivere a sproposito ragazzi. Quando vado in TV a contestare un accademico le cose devo saperle, altrimenti rischio la figuraccia. Lo stesso dicasi per quegli scettici che si basano su argomenti vecchi e mai studiati in prima persona.
04/06/2009, 16:39
Arturo ha scritto:adrianoforgione ha scritto:
Scusate se insisto!!!!
1 - Nella notizia postata nel mio blog e nell'articolo che è stato pubblicato sulla mia rivista FENIX È AFFERMATO A CHIARE LETTERE che per la prima volta vengono ritrovate pietre sepolte, seppellite lì da millenni nel deserto, come mostrano diverse foto. Sino ad ora ci si era basati solo sulle dichiarazioni dello scomparso Cabrera che le aveva ricevute in dono da Basilio Uchuya e altri campesinos. Dunque siamo davanti a qualcosa di completamente differente rispetto alla situazione precedente. Le pietre trovate dagli spagnoli sono AUTENTICHE, le prime ritrovate nel luogo di sepoltura da una spedizione archeologica in 50 anni.
2 - È stato analizzato in Spagna da diverse istituzioni scientifiche e universitarie il tessuto che avvolgeva una di queste pietre al C-14 e il terreno che si era indurito intorno ad altre di esse con il metodo della Termoluminescenza. I risultati parlano chiaro. I REPERTI SONO AUTENTICI e risalgono a circa 99.000 anni fa.
Dunque, senza scomodare vecchie puntate di trasmissioni televisive, che si basavano su dati fritti e rifritti e quindi sorpassati, leggetevi l'articolo di FENIX se volete essere informati davvero. Altrimenti si fa solo una discussione sterile dando giudizi senza conoscere davvero come stanno le cose, principalmente ignorando i nuovi dati scientifici, compreso il perchè Uchuya affermò alla Polizia di Ica che le oltre 11.000 pietre della collezione Cabrera le aveva realizzate lui (fatto non vero, analogo all'addebitare ai circlemakers tutti i cerchi nel grano). Ripeto, qui le cosa stanno diversamente. INFORMARSI prima di scrivere a sproposito ragazzi. Quando vado in TV a contestare un accademico le cose devo saperle, altrimenti rischio la figuraccia. Lo stesso dicasi per quegli scettici che si basano su argomenti vecchi e mai studiati in prima persona.
penso che le parole di Adriano siano esplicative di tutta la questione il resto mi sembrano solo sterili polemiche!!!!!!!