In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

29/05/2012, 11:23

ragazzi..

http://www.corriere.it/cronache/12_magg ... 0957.shtml

LO SCIAME SISMICO - Nell'arco di 80 minuti sono avvenute nel modenese quattro forti scosse di terremoto di magnitudo superiore a 4, l'ultima delle quali, di magnitudo 4,7, è stata registrata alle 10,27. Questa la sequenza resa nota dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv): dopo la prima scossa di magnitudo 5,8 registrata alle 9,00, alle 9.07 è avvenuta una scossa di magnitudo 4.0; due minuti più tardi, alle 9,09 Š stata registrata una scossa di magnitudo 4,1; alle 10,25 un'altra di magnitudo 4,5 e alle 10,27 la replica maggiore, di magnitudo 4,7. Nello stesso arco di tempo sono state registrate anche numerose scosse di magnitudo compresa fra 3 e 4 e molte altre di magnitudo inferiore a 3.

29/05/2012, 11:34

ce n'è stata un'altra forte pochissimi minuti fa

29/05/2012, 11:36

Sirius ha scritto:

ce n'è stata un'altra forte pochissimi minuti fa


Dove ti trovi?

29/05/2012, 11:37

non l'ho sentita al contrario di quelle precedenti

29/05/2012, 11:39

mik.300 ha scritto:

ragazzi..

http://www.corriere.it/cronache/12_magg ... 0957.shtml

LO SCIAME SISMICO - Nell'arco di 80 minuti sono avvenute nel modenese quattro forti scosse di terremoto di magnitudo superiore a 4, l'ultima delle quali, di magnitudo 4,7, è stata registrata alle 10,27. Questa la sequenza resa nota dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv): dopo la prima scossa di magnitudo 5,8 registrata alle 9,00, alle 9.07 è avvenuta una scossa di magnitudo 4.0; due minuti più tardi, alle 9,09 Š stata registrata una scossa di magnitudo 4,1; alle 10,25 un'altra di magnitudo 4,5 e alle 10,27 la replica maggiore, di magnitudo 4,7. Nello stesso arco di tempo sono state registrate anche numerose scosse di magnitudo compresa fra 3 e 4 e molte altre di magnitudo inferiore a 3.


Alla faccia del caciocavallo...... [8)]
Ci vorrano ore per capire quello che sta davvero succedendo....

29/05/2012, 11:42

Immagine

http://www.ansa.it/




Almeno 8 morti..... [:(]

29/05/2012, 11:46

Deckard ha scritto:

Sirius ha scritto:

ce n'è stata un'altra forte pochissimi minuti fa


Dove ti trovi?


prv Ancona, ma sono sulla pagina face di Leonardo Nicolì, e c'è gente che vive nei pressi dell'epicentro, che commenta in tempo reale. Nel mentre a SkyTG24 un giornalista sul posto ha detto che quella particolare scossa (l'ultima forte) si è sentita fortissima mentre era in macchina, sulla strada.

Se vi interessa da qui potete vedere il sismogramma online in diretta:

http://www.fondazionegiuliani.it/sismogramma-live

nota: vorrei segnalare come IERI, Giuliani aveva segnalato una forte anomalia del radon a nord. Essendo i suoi sensori efficaci solo in un raggio di 80km dall'Aquila, si può ritenere comunque che la sua previsione fosse giusta.
Ultima modifica di Sirius il 29/05/2012, 11:50, modificato 1 volta in totale.

29/05/2012, 11:52

Si va bene tutto...i terremoti ci sono sempre stati...ma nel concreto cosa cappio sta succedendo ?

29/05/2012, 11:52

Sirius ha scritto:
nota: vorrei segnalare come IERI, Giuliani aveva segnalato una forte anomalia del radon a nord. Essendo i suoi sensori efficaci solo in un raggio di 80km dall'Aquila, si può ritenere comunque che la sua previsione fosse giusta.


Molto interessante! Mi chiedevo appunto cosa ne pensasse Giuliani...

29/05/2012, 11:55

Paura in Argentina, sisma di magnitudo 6,4 a Nord

Terremoto alle 2.07 ora locale. Niente danni né feriti accertati.


Santiago del Estero, in Argentina.
.
Paura in Argentina: un terremoto di magnitudo 6,4 della scala Richter ha colpito il Nord del Paese la notte tra il 27 e il 28 maggio.
NESSUN FERITO. Il sisma è stato registrato alle 2.07 ora locale (le 7.07 in Italia), con epicentro a 116 chilometri a Est-Sud-Est di Santiago del Estero, secondo quanto stabilito dall'Osservatorio geologico americano Usgs.
Al momento non ci sono notizie di feriti o danni.

Lunedì, 28 Maggio 2012

http://www.lettera43.it/attualita/paura ... 552368.htm

29/05/2012, 11:57

zakmck ha scritto:
Sul sito dell'INGV, per quei pochi fortunati che riusciranno ad aprirlo [:(!] [:(!], a partire dalle 9 ne elencano ben 33.

Capisco che i server dell'INGV vadano in panne, dato che non hanno i soldi nemmeno per pagare gli stipendi, almeno quelli di tecnici... ma anche quello dell'EMSC era in panne... possibile che non abbia l'europa la possibilità di dare due soldi in più per aumentare un po' la banda?
L'unico accessibile subito dopo il sisma era l'americano USGS che ha dato magnitudine e localizzazione 5 minuti dopo circa.

29/05/2012, 11:59

Sembra che l'ultima , fosse di 3.9 comunque

http://www.emsc-csem.org/Earthquake/ear ... ?id=270166

29/05/2012, 12:00

Deckard ha scritto:

Sirius ha scritto:
nota: vorrei segnalare come IERI, Giuliani aveva segnalato una forte anomalia del radon a nord. Essendo i suoi sensori efficaci solo in un raggio di 80km dall'Aquila, si può ritenere comunque che la sua previsione fosse giusta.


Molto interessante! Mi chiedevo appunto cosa ne pensasse Giuliani...


Cosa pensa Giuliani? Che tutti quelli che lo hanno sbeffeggiato
in passato, sono stupidi come Attivissimo...... [:D]

29/05/2012, 12:02

E le frequenze Haarp di oggi?

29/05/2012, 12:04

Thethirdeye ha scritto:

Deckard ha scritto:

Sirius ha scritto:
nota: vorrei segnalare come IERI, Giuliani aveva segnalato una forte anomalia del radon a nord. Essendo i suoi sensori efficaci solo in un raggio di 80km dall'Aquila, si può ritenere comunque che la sua previsione fosse giusta.


Molto interessante! Mi chiedevo appunto cosa ne pensasse Giuliani...


Cosa pensa Giuliani? Che tutti quelli che lo hanno sbeffeggiato
in passato, sono stupidi come Attivissimo...... [:D]


quote TTE e rilancio: secondo me Giuliani è l'unica fonte da seguire in Italia, in materia di terremoti.

p.s. da prendere con le pinze, ma da prendere:

http://www.catastrofe.it/pianeta-terra/ ... terra.html
Rispondi al messaggio